Skip to main content

Se un adolescente della mia generazione avesse mostrato qualche svenevolezza di troppo o qualche ritardo nell’interessarsi dell’altrui sesso, i genitori (erano ancora, saldamente, il padre e la madre, non i numeri 1 e 2) si sarebbero precipitati a sottoporlo alla visita di un neurologo (allora non si andava ancora dallo psichiatra), il quale avrebbe imbottito il ragazzo di estratti epatici, riportandolo sulla retta via, con l’aggiunta di robuste prediche in cui veniva descritto a tinte fosche l’abominio dell’omosessualità.

Se il tentativo falliva e il malcapitato restava prigioniero delle sue inclinazioni, per lui c’era il rischio della morte civile. Condannato ad una vita di dissimulazioni non aveva amici, era discriminato in tutte le sue attività. Se poi vogliamo dirla tutta, nessuno nel dopoguerra si diede cura di ricordare che tra gli internati nei campi di sterminio c’erano pure persone costrette ad esibire, sul pigiama a righe, un piccolo triangolo rosa. Tempi per fortuna lontani. Oggi, se sei omosessuale ti riconoscono un ‘’marcia’’ in più, sei più moderno, più di sinistra. Fin da bambino ti spiegano che non ci sono differenze, che puoi amare chi vuoi, lanciandoti un messaggio subliminale a favore di quella scelta che prima era considerata contro natura.

Così, se hai avuto esperienze omosessuali ti conviene indicarlo nel curriculum vitae, soprattutto se ti è capitato frequentando un master all’estero, meglio se nel Regno Unito. Poi, dove la metti la soddisfazione di vedere tanta gente che si batte per i tuoi diritti? Per consentirti di sposare il tuo partner nell’epoca in cui ben pochi contraggono ancora matrimonio, di partorire figli (magari con la fecondazione eterologa se sei lesbica) o di adottarne, quando le coppie eterosessuali di figli non ne fanno più. E che dire di un Papa che, davanti al fenomeno dell’omosessualità, non si ritiene all’altezza di giudicare?

———

Nel momento in cui si parla di riconoscere le unioni civili per le sole coppie omosessuali, sarà bene misurarsi con qualche numero. In Italia, mettendo a confronto i due ultimi censimenti (2001 e 2011) è aumentato il numero delle famiglie, passando da 21,8 milioni a 24,6 milioni. Il numero medio dei componenti è invece diminuito: da 3,3 a 2,4 persone. Le coppie, nel 2011, erano 14 milioni. Quelle non coniugate sono passate, nell’arco di tempo compreso tra i due censimenti, da 510mila a 1,2 milioni: il 10% del totale al Nord; il 9,4% nel Centro; il 5,2% al Sud e il 6,3% nelle Isole. Quelle del medesimo sesso che – alla domanda del questionario Istat, ‘’Relazione di parentela’’ hanno risposto ‘’Conviventi in coppia’’ – sono state, sempre nel 2011, 7.513 (il 41,7% del totali nel Nord Ovest). Ammesso e non concesso che siano tutte coppie gay e che il dato sia sottovalutato, val la pena di prendersela tanto?

——–

7.513. Ricordiamoci questo numero per quando, una volta approvata la legge sulle unioni civili con annessi diritti previdenziali, lo vedremo moltiplicarsi con progressione geometrica, a partire dal Sud.

Un po' di numeri sulle unioni civili

Se un adolescente della mia generazione avesse mostrato qualche svenevolezza di troppo o qualche ritardo nell’interessarsi dell’altrui sesso, i genitori (erano ancora, saldamente, il padre e la madre, non i numeri 1 e 2) si sarebbero precipitati a sottoporlo alla visita di un neurologo (allora non si andava ancora dallo psichiatra), il quale avrebbe imbottito il ragazzo di estratti epatici,…

Tutto pronto per la riunione popolare di Capaldo e Bertolini

C’è una novità nel vasto e variegato mondo del centrodestra, andato in frantumi con l’arrivo di “calamita Renzi”. Domani alle 10 a Roma, al Centro Congressi dell’Hotel NH Villa Carpegna (via Pio IV, n. 6), si terranno le prove generali di quello che potrebbe diventare presto un nuovo partito. Assemblea Popolare 2014 è il titolo dell’evento promosso da alcune associazioni…

La bolla che arriva dall’Asia

Bella grossa, persino in crescita e vagamente inquietante la bolla asiatica s’aggira, paradossalmente leggera, virando verso l’Occidente indaffarato a far quadrare conti che mai potranno quadrare, incurante perciò, e sostanzialmente immemore, dei guasti che l’Oriente ha fatto e consumato anche in tempi recenti. L’Occidente, d’altronde, non può occuparsene. Deve vedersela col rischio di una stagnazione secolare, come l’ha tratteggiato la…

draghi

Come funzioneranno gli 8 mini bazooka di Draghi

Dal meeting della Bce di ieri sono arrivati i dettagli sulle 8 operazioni TLTRO (ossia prestiti alle banche finalizzati all’erogazione di credito all’economia ad eccezione del settore pubblico e dell’immobiliare) che saranno implementate dal prossimo 18 settembre fino a giugno 2016 oltre ad alcune novità dal 2015. Sul primo punto Draghi ha chiarito che per il primo anno (ossia fino…

Lo sapete che i giornali tedeschi snobbano Renzi e il semestre italiano?

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Roberto Giardina apparso su Italia Oggi. La notizia è che non c'è. Renzi declama al Parlamento europeo, annuncia una nuova éra per l'Ue a partire dal semestre italiano, iniziato il primo luglio, litiga aspramente con il tedesco Manfred Weber, presidente della frazione dei Popolari, a dieci anni esatti dall'alterco tra Berlusconi…

Amazon tra gioie e dolori

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PACCHI SOSPETTI Amazon sotto indagine da parte dell’Unione Europea per una possibile evasione fiscale da parte della principale sede operativa europea dell’azienda, che si trova in Lussemburgo. Nel frattempo altri controlli si…

Ucraina, il forcing di Merkel e Hollande su Putin

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRONTE UCRAINO Mentre il nuovo ministro della Difesa di Kiev promette di riconquistare la Crimea (Bbc), Francois Hollande e Angela Merkel fanno pressioni su Vladimir Putin affinché convinca i separatisti filo-russi a raggiungere…

Che cosa sta succedendo in Irak

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRONTE IRACHENO L’Isis avanza nella Siria orientale, dove ha conquistato depositi di armi, saccheggiato banche e preso il controllo di impianti petroliferi e terreni agricoli (Reuters). Strategia Usa Secondo il Pentagono il governo…

×

Iscriviti alla newsletter