Skip to main content

Nuova gara clandestina nel circuito ippico che porta dritto alle Europee del 25 maggio.

Lo spavaldo Fan Faròn taglia il traguardo in 34’’, staccando di ben dieci lunghezze il pentastellato Igor Brick. Peggiorano lievemente le performance di Varenne, terzo con 19’’.

La battaglia per la medaglia di legno questa volta se la aggiudica il quieto Ipsòn de Scipiòn con 6,5’’, il nordico Groom de Bootz segue con 5,5’’.
Sorprende Generàl Etomatopulòs che, partendo dall’estrema sinistra del tracciato, riesce a superare la soglia salvezza dei 4″ proprio al fotofinish.

Niente da fare per Frères Tricolòr (3,5”) e il duo Ipson de la Boccòn-Petit Jean (2.5’’), fuori dai giochi, almeno per questa gara.

Leggi la cronaca qui

GLI ULTIMI SONDAGGI. TUTTI I DATI

TUTTE LE LISTE CHE SI PRESENTANO ALLE ELEZIONI EUROPEE 2014

LE FOTO DI PIZZI PER LE EUROPEE

Europee 2014, la nuova galoppata clandestina prima del 25 maggio

Nuova gara clandestina nel circuito ippico che porta dritto alle Europee del 25 maggio. Lo spavaldo Fan Faròn taglia il traguardo in 34’’, staccando di ben dieci lunghezze il pentastellato Igor Brick. Peggiorano lievemente le performance di Varenne, terzo con 19’’. La battaglia per la medaglia di legno questa volta se la aggiudica il quieto Ipsòn de Scipiòn con 6,5’’,…

Che cosa rischia Alfano per le Lampedusa

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Chissà se Angelino Alfano si rende conto dello sgretolamento subito dalla propria immagine all'arrivo di ogni carretta del mare. Senz'altro pure Matteo Renzi ne subisce intacchi di simpatie, però per il ministro dell'interno ci sono due cause specifiche…

Renzi, Cerasa e la sinistra senza catene di sinistra. Ma è possibile?

Claudio Cerasa è un mistero. Fa il giornalista, ovvero il cronista, ma è pure redattore capo, editorialista, blogger e molto altro. E' giovane, è un twittarolo, ma scrive libri da 300 e passa pagine, zeppe di riferimenti, ricordi e interviste. E' poco più di un ragazzo, ma si scopre che è già sposato ed è pure papà. Inizio a pensare che…

80 euro tra cicale e formiche

Tra pochi giorni nelle buste paga dei lavoratori con reddito fino a 26.000 € arriveranno gli ormai famosi 80 euro promessi dal Presidente del Consiglio. Posto che tra niente e qualche cosa è sempre meglio qualche cosa, è lecito supporre che i consumi non trarranno grande stimolo da tale misura economica. Per le famiglie, infatti,  la necessità di tornare a…

Comprendere l'euroscetticismo di Grillo alla vigilia delle Elezioni Europee

Ecco la situazione politica ed economica a pochi giorni dalle importanti Elezioni Europee. I capisaldi del programma proposto da Grillo si rifanno ad un’Italia sempre più svantaggiata dalle manovre disposte da Bruxelles. Le Elezioni Europee sono ormai alle porte. L’euroscetticismo di Grillo non è il solo a farsi avanti nel panorama italiano; risulta ormai evidente come le attuali disposizioni di…

Così Snowden ha reso più difficile il lavoro dell'Nsa

Il Datagate non ha avuto effetti solo sull'Amministrazione Usa, ma soprattutto sui nemici degli Stati Uniti e dei loro alleati. A illustrare il cambiamento in atto è stato il numero uno della National Security Agency, l'ammiraglio Mike Rogers, intervenuto durante il Reuters Cybersecurity Summit che si conclude oggi a Washington. MAGGIORE TRASPARENZA Il nuovo direttore a capo sia del Cyber Command sia…

Europee 2014, tutti i numeri e i candidati di “L’altra Europa con Tsipras”

Parte da un appello di Andrea Camilleri, Paolo Flores d’Arcais, Luciano Gallino, Marco Revelli, Barbara Spinelli e Guido Viale la corsa della lista “L’altra Europa con Tsipras” alle Europee. Gli intellettuali vicini alla rivista Micromega hanno sottolineato la necessità di sostenere al Parlamento europeo la candidatura di Alexis Tsipras, il leader greco del partito di sinistra Syriza, alla presidenza della…

Le tre buone lezioni dell'accordo Electrolux

Editoriale di "Fabbrica società", il giornale della Uilm Nemmeno le buone notizie risollevano il morale. S’avverte un tale clima di pessimismo, soprattutto tra i giovani, che pare impossibile ritrovare il senso della fiducia. L'ACCORDO E’ di poche ore fa la risoluzione della vertenza Electrolux: un piano industriale che prevede 150 milioni in euro di investimenti, esclude licenziamenti fino al 2017,…

Expo, vi spiego perché non sono Greganti e Frigerio il problema. Parla D'Onofrio

Allo scoppiare di Tangentopoli nel ‘92, Bettino Craxi parlò di Mario Chiesa come di un “mariuolo isolato”, negando l’esistenza di corruzione a livello istituzionale. Matteo Renzi bolla oggi come “ladri” da fermare le persone coinvolte nelle inchieste giudiziarie sull’Expo. Per Francesco D’Onofrio, ex ministro dell'Istruzione nel governo Berlusconi e fondatore dell'Udc, sono sbagliate entrambe le definizioni: “Ora ed allora non…

euronaval

Perché Fincantieri e Assonave non si lamentano troppo con il governo

Presieduta da Vincenzo Petrone, si è tenuta in questi giorni a Roma l’assemblea di Assonave, l’associazione che riunisce costruttori, riparatori e produttori di sistemi e componenti dell’industria navalmeccanica nazionale. Si è trattato della prima assemblea dopo l’allargamento della base associativa, che ha visto l’ingresso di importanti aziende quali Elettronica, Oto Melara, Rina Services, Selex ES e WASS, oltre alla Federazione…

×

Iscriviti alla newsletter