Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

SVOLTA INDIANA Dopo sei settimane si sono concluse le operazioni di voto in India. L’affluenza è stata piuttosto alta: fino all’8 maggio aveva votato il 66,27% degli aventi diritto, in aumento rispetto al 58,13% del 2009. Venerdì lo spoglio. Secondo gli exit poll si profila una netta vittoria di Narendra Modi e del partito nazionalista del Bharatiya Janata (Reuters).
*Chi è Narendra Modi (La Stampa).

Sconfitti La vittoria di Modi sancisce la fine dell’era Gandhi. Il tentativo di Sonia di affidare la propria eredità politica al figlio Rahul è fallito. Una sconfitta attesa visto che già qualche giorno fa il Washington Post si interrogava sul futuro di una dinastia che rappresenta un pezzo di storia dell’India.

I mercati festeggiano Gli exit poll esaltano le Borse che, fin dall’inizio, avevano puntato su una vittoria di Modi e sul suo programma di rilancio dell’economia (Sole 24 OreWsj).

Marò do you remember? Non è chiaro come la svolta indiana influirà sulla vicenda dei due fucilieri italiani. Per gli analisti la fine del “fattore Sonia” potrebbe aprire degli spiragli per un accordo (Ansa).

India, chi ha vinto e chi ha perso alle elezioni

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SVOLTA INDIANA Dopo sei settimane si sono concluse le operazioni di voto in India. L’affluenza è stata piuttosto alta: fino all’8 maggio aveva votato il 66,27% degli aventi diritto, in aumento rispetto…

A 40 anni dal referendum sul divorzio

Fiero di aver concluso nel 1974, sul palco della DC di Rovigo, la campagna contro il referendum sul divorzio in un comizio al fianco di Amintore Fanfani e di Toni Bisaglia. Non solo anticipavamo che, con quel voto per il divorzio, si sarebbero aperte le porte all'aborto, ai matrimoni gay e alla dissoluzione dello stesso concetto di famiglia, ma eravamo…

Ecco cosa ha detto la Santa Sede al Salone di Torino

Si è chiusa ieri sera la XXVII edizione del Salone internazionale del Libro. Un’edizione, quella del 2014, che ha visto la partecipazione, per la prima volta, della Santa Sede quale Paese ospite. La Libreria Vaticana con i suoi 700 libri ha occupato gran parte dello stand della Santa Sede che ha riprodotto il ciottolato di Piazza San Pietro e la…

Ttip, l'accordo delle meraviglie può nuocere alla salute?

Scambi commerciali in grado di risollevare l'Unione europea da una crisi con strascichi lunghi anni, nuovo boom occupazionale e fiducia ritrovata. Dovranno essere questi i meriti del Trasatlantic Trade and Investment Partnership, con la creazione di un'area di libero scambio tra Ue e Stati Uniti. Ma a destare più di un dubbio nelle stanze dei negoziati in corso è la previsione…

Marina Berlusconi for president, ecco come si divide Forza Italia

Il metro con cui pesare la nuova Forza Italia? E' molto probabile che si misurerà sul tasso di "marinismo" che la nuova e la vecchia nomenklatura azzurra dimostrerà un minuto dopo che le urne europee saranno chiuse. Ecco come fino ad oggi hanno reagito papaveri, vecchi eletti e amministratori di ieri all'ipotesi di successione dinastica nel partito dell'ex Cavaliere. MAPPA…

Anche l'abito fa il presidente!

So già che mi pioveranno addosso accuse di essere un vecchio, un reazionario, oppure un parruccone. Poco importa. Lo dico lo stesso, perché ci credo e perché uno stato che si rappresenta come nell'immagine sopra perde in autostima e non infonde credibilità. Qui non si tratta di anacronismi ma di rispetto per i governati e per chi nella storia ha…

Lobby e politica: il segreto è tenere il segreto

Sono tutti d'accordo sul fatto che finora nessuna legge è stata in grado di garantire la piena trasparenza delle donazioni alla politica. Nemmeno negli Stati Uniti, la patria della total disclosure. Per cui si finisce sempre per concludere che i dati in nostro possesso sono parziali, mentre le somme che sfuggono al monitoraggio dell'opinione pubblica sono cospicue. Di qui una…

Teatro San Carlo, un cartellone lungo un anno

Il San Carlo di Napoli ha appena presentato la stagione 2014-2015: nove opere (di cui quattro nuovi allestimenti, sette balletti e venti concerti: il Teatro San Carlo propone un’offerta culturale "aperta alla città ed affacciata sul mondo" e lancia con un anticipo di cinque mesi la Stagione d'Opera, Sinfonica e di balletto 20014-2015, realizzata sotto la gestione del Commissario Straordinario…

La nuova stagione dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Il 12 maggio è stata presentata la stagione 2014-2015 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Non è questa la sede per illustrarne i dettagli di un programma che si estende dal 21 giugno 2014 al 23 giugno 2015. I lettori interessati possono trovarli qui, oppure andare al sito dell’Accademia. Occorre  sottolineare alcuni aspetti: da dove anni l’Accademia, pur mantenendo un livello di…

Nigeria, tutti i dettagli sulle ragazze sequestrate

Lo scorso 14 aprile uomini armati in divisa militare sono entrati alla scuole per bambine di Chibok in Borno, Nigeria. Si sono portati via 200 ragazze. “Non vi preoccupate, non vi faremo niente”, hanno detto. All’inizio le studentesse pensavano che sarebbero state portate in un luogo sicuro, ma quando hanno visto gli uomini appiccare un incendio all’edificio della scuole sono…

×

Iscriviti alla newsletter