Un'esperienza di gioco coinvolgente a 360 gradi. Le nuove console per videogames in mostra all'E3 Extravaganza di Los Angeles, la più grande fiera del settore al mondo, escono dalla dimensione del semplice videgioco per diventare veri e propri simulatori, in grado di trasportare il giocatore direttamente dentro un mondo virtuale capace di catturare tutti i sensi. "Mi piace trascorrere il…
Archivi
L'epopea del Maracanà
Articolo pubblicato sul Messaggero Prima di entrare in campo per sfidare, a casa loro, i calciatori più forti del mondo, Obdulio Varela, che era l’alto e corpulento capitano dell’Uruguay, si voltò per l’ultima volta verso i suoi compagni, e disse: “Ragazzi, qui siamo undici contro undici. Quei giapponesi che urlano là fuori, non contano”. SALVARE L'ONORE DELL'URUGUAY Per lui, che…
Vai con la samba. Il taccuino mundial di Malgieri
“Nunca mas”, mai più. Sessantaquattro anni fa i giornali brasiliani titolarono con queste due eloquenti parole il giorno dopo la disfatta della Seleçao ad opera dell’Uruguay. Il capitano della “celeste”, Obdulio Varela, che aveva guidato la sua squadra ad una impensabile vittoria e conquistato il secondo titolo mondiale, da quel 16 luglio 1950 non fu più lo stesso. Di fronte…
L’ultima sfida della globalizzazione
Evviva il commercio, dicevano i vecchi liberali, convinti che tale pratica fosse la panacea d’ogni male e il viatico di ogni bene. Il commercio, quindi scambi sempre più fitti, con lo stato a regger la cornice del quadro idilliaco in cui l’operoso mercante, col sostegno del banchiere avveduto, portava la sua roba di là del mondo per tornare al suo…
Perché serve la responsabilità civile dei magistrati
Il voto della Camera sulla responsabilità civile dei magistrati, come sempre accade in questi casi, è il risultato di tante circostanze tra loro profondamente diverse da cui, alla fine, scaturisce un fatto di grande rilievo politico. L’emendamento di Gianluca Pini (deputato romagnolo della Lega Nord che era stato protagonista della medesima iniziativa, con un esito positivo e con analoga spaccatura…
Ecco come l'Italia può voltar pagina grazie ai Fondi europei
Riceviamo e volentieri pubblichiamo I Fondi Europei sono, per il nostro Paese, sia una soluzione che un problema. L'Italia assorbe solo il 49,63% dei fondi teoricamente assegnati, rispetto ad una media dell'Unione Europea di 66,29%. Il motivo è facile da intuire: eccesso di mediazione burocratica, e mi limito solo alla burocrazia vera e propria, dato che le interferenze riguardano anche…
Quattro "Orsi" russi sopra l'Alaska e la California
Quattro bombardieri strategici russi hanno penetrato lo spazio aereo americano durante questa settimana. Il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord American (Norad) ha confermato la vicenda mercoledì. Si tratterebbe di quattro TU-95 "Bear", bombardieri nucleari a lungo raggio, supportati addirittura anche da due aerocisterne IL-78. Gli aerei sono stati individuati nei cieli americani intorno alle 04:30 di lunedì, sopra le…
Tassi e Bce al vaglio delle Borse
In area Euro tassi sostanzialmente stabili o in lieve rialzo. I movimenti più rilevanti stanno interessando soprattutto l’aggiustamento dei tassi a breve termine. IL SALISCENDI DEI TASSI La curva dei tassi a scadenza sta progressivamente recuperando una conformazione più regolare, ridimensionando notevolmente la forte pendenza negativa. Il tasso OIS ad 1 mese sta continuando la fase calante, posizionandosi questa mattina…
Orari, partite, costi, curiosità e video. Tutto sui Mondiali Brasile 2014
La World Cup 2014 è la più costosa della storia. Circa 60 miliardi di dollari sono stati spesi per l’organizzazione di un evento che non ha avuto pochi intoppi: dalle manifestazioni locali contro lo spreco di risorse pubbliche ai ritardi nella costruzione e manutenzione delle strutture. Alcune leggi brasiliane – come ad esempio quella che riguarda la vendita di bibite alcoliche…
Una nuova agricoltura può sconfiggere la fame nel mondo. Parola di Gain
Metà della popolazione mondiale oggi sta soffrendo di malnutrizione e questi numeri sono destinati ad aumentare. È l'allarme lanciato da Gain, Global Alliance for Improved Nutrition, che tiene oggi una conferenza sul tema organizzata presso la sede del Programma alimentare mondiale a Roma. Il sistema alimentare globale è "guasto", può "essere riparato, anche se le sfide sono enormi", avverte l'organizzazione,…