Skip to main content

Si conferma con l’undicesima edizione dello Spazio del Gusto di Vinòforum l’appuntamento con “Cantine da Chef”, che per la terza edizione si rinnova e presenta una formula che coinvolge alta cucina internazionale e l’eccellenza enologica.

Ad accogliere il pubblico, per l’occasione, ci sarà infatti lo chef Arcangelo Dandini che vestirà i panni dell’oste di sala e gli opinion leader del settore che si alterneranno nel guidare le degustazioni.

I SAPORI DI NORVEGIA, SLOVENIA E SCOZIA

Ma c’è un’altra importante novità quest’anno: Vinòforum ospiterà i sapori di Norvegia, Slovenia e Scozia. Lo chef Frode Selvaag realizzerà un menù composto da piatti che vedranno protagonisti i migliori prodotti dei mari di Norvegia in abbinamento ai vini Firriato; le proposte di Thomas Kavci, che ha inventato una “piastra di sale” che permette una “cottura viva” di piatti, saranno abbinate ai vini di Simcic e a seguire Mark Greenway, con una passione innata per gli ingredienti scozzesi interpretati con tecniche moderne, che delizierà gli ospiti con un menù piacere per occhi e palato in abbinamento ai vini di Primosic, Sottimano, Argiano.

Molti appuntamenti attendono pertanto a giugno i visitatori dello Spazio del gusto di Vinòforum, in cui la cucina sarà co-protagonista del vino con 16 grandi chef italiani e stranieri abbinati ad altrettante rinomate cantine.

PIATTI ESCLUSIVI PARTENDO DAL VINO

Ogni sera a partire dalle 21, per tutta la durata della manifestazione, gli chef infatti cucineranno dal vivo presentando piatti esclusivi, espressamente creati “partendo dal vino” (e non viceversa!) per esaltare i vini delle più importanti aziende vitivinicole presenti. Ogni incontro sarà così l’occasione, non solo di conoscere e degustare selezioni di vini d’altissima qualità, ma di presenziare a dei Food Show tenuti dai più esperti “protagonisti” della cucina italiana e internazionale.

I PROTAGONISTI

Ci sarà Heinz Beck (***Michelin) in abbinamento agli Champagne Ruinart, Niko Romito (***Michelin) in abbinamento ai vini di Falesco, la cucina di Pino Tinari (* Michelin) incontrerà invece Luce di Frescobaldi, Mauro Uliassi (** Michelin) sarà in abbinamento agli Champagne Perrier Jouet, Marianna Vitale (* Michelin) incontrerà gli Champagne Pommery, Marco Carraro sarà presente con Venica&Venica, Luciano Zazzeri (* Michelin) cucinerà in onore dei vini Puiatti e Tre Rose, i piatti di Angelo Sabatelli incontreranno Fattoria Le Pupille, Maria Probst (* Michelin) sarà con Campagne Thienot, Gionata Rossi invece sarà con i vini delle aziende Schloss Schönborn, Albert Pic Chablis, Chateau Palmer, lo chef Paolo Trappini incontrerà i vini di Banfi, Michelino Gioia (* Michelin) sarà in abbinamento ai Vini Francesi e infine Vittorio Fusari con le bollicine italiane di Berlucchi.

DOVE

“Cantine da Chef” anche per questa undicesima edizione si svolgerà presso il Lungotevere Maresciallo Diaz (Farnesina): uno spazio del gusto di 10mila mq en plen air, dove saranno presenti oltre 2.500 etichette in degustazione, eccellenze gastronomiche, enoteche e chef e che lo scorso anno ha ospitato oltre 44mila visitatori.

L’edizione 2014 di Vinòforum aprirà le porte al pubblico il 6 di giugno per continuare fino al 21 dello stesso mese.

“Il progetto Cantine da Chef – commenta Emiliano De Venuti – produttore e regista della manifestazione – conferma la volontà di Vinòforum di valorizzare un nuovo modo di vivere il vino in cui la classica degustazione cambia forma e direzione e si trasforma in uno show dinamico e unico nel suo genere che vede l’interazione diretta tra chef e produttore vitivinicolo secondo un nuovo modo di interpretare gli abbinamenti”.

COME PARTECIPARE

Il progetto “Cantine da Chef” è aperto al grande pubblico fino ad esaurimento posti, per accedervi è necessario consultare il sito internet www.vinoforum.it nella sezione eventi.
Di seguito il calendario dettagliato.

CALENDARIO “CANTINE DA CHEF” /LO SPAZIO DEL GUSTO – VINOFORUM 2014

Venerdì 6 giugno LUCE di Frescobaldi e lo Chef PINO TINARI (* Michelin)

Sabato 7 giugno THIENOT e lo chef MARIA PROBST (* Michelin)

Domenica 8 giugno FIRRIATO e lo chef FRODE SELVAAG

Lunedì 9 giugno POMMERY e lo chef MARIANNA VITALE (* Michelin)

Martedì 10 giugno PERRIER JOUET e lo chef MAURO ULIASSI (** Michelin)

Mercoledì 11 giugno VENICA&VENICA e lo chef MARCO CARRARO (* Michelin)

Giovedì 12 giugno BERTANI e lo chef LUCIANO ZAZZERI (* Michelin)

Venerdì 13 giugno FATTORIA LE PUPILLE e lo chef ANGELO SABATELLI

Sabato 14 giugno RUINART e lo chef HEINZ BECK (*** Michelin)

Domenica 15 giugno SCHLOSS SCHÖNBORN, ALBERT PIC CHABLIS, CHATEAU PALMER e lo chef GIONATA ROSSI

Lunedì 16 giugno SIMCIC e lo chef THOMAS KAVCIC

Martedì 17 giugno FALESCO e lo chef NIKO ROMITO (*** Michelin)

Mercoledì 18 giugno PRIMOSIC, ARGIANO, SOTTIMANO e lo chef MARK GREENAWAY

Giovedì 19 giugno BANFI e lo chef PAOLO TRIPPINI

Venerdì 20 giugno I VINI FRANCESI e lo chef MICHELINO GIOIA

Sabato 21 giugno BERLUCCHI e lo chef VITTORIO FUSARI

Cantine da Chef. Tutto sulla terza edizione

Si conferma con l’undicesima edizione dello Spazio del Gusto di Vinòforum l’appuntamento con “Cantine da Chef”, che per la terza edizione si rinnova e presenta una formula che coinvolge alta cucina internazionale e l’eccellenza enologica. Ad accogliere il pubblico, per l’occasione, ci sarà infatti lo chef Arcangelo Dandini che vestirà i panni dell’oste di sala e gli opinion leader del…

Chi può essere l'anti Renzi che sarà forgiato da una Leopolda di centrodestra. Parla Luca Ricolfi

Rinnovare in profondità il ceto dirigente di centro-destra per ricostruire un’alleanza tra le formazioni alternative al Partito democratico. La proposta di una “Leopolda delle forze conservatrici, moderate, popolari, liberali” lanciata da  Formiche.net all’indomani delle elezioni europee ha aperto un vivace confronto tra politici, intellettuali, giornalisti. A intervenire nel dibattito è ora il sociologo Luca Ricolfi, tra i più acuti studiosi delle…

Carlo Verdone svela la scena tagliata della Grande Bellezza

Ospite del programma Reputescion, (in onda su La3 Sky can 163 - DTT can 134), Carlo Verdone racconta la vicenda della scena tagliata dal film vincitore del Premio Oscar La Grande Bellezza. Ecco perché è deluso...

Siete sicuri che serve davvero una Leopolda di centrodestra?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Berlusconi non molla, Toti lo difende, Fitto incalza, Alfano e Meloni resistono, Passera e Fini sono in cerca di una nuova visibilità. È intorno a questo desolante quadro che si è aperto il dibattito su una “Leopolda dei moderati”. Ricostruire il centrodestra, dopo la batosta che ha subito alle Europee, non sarà semplice ma la soluzione…

Grillo e Farage, questione di feeling… e di soldi

Questione di feeling, certo. Ma non solo. Beppe Grillo e Nigel Farage si stanno simpatici, il loro pranzo a Bruxelles ha fatto scattare subito una reciproca sintonia. LA SIMPATIA Se nel Movimento 5 Stelle ci sono ancora molti dubbi sull’asse europeo con l’Ukip e resta aperta la porta a un’alleanza con i Verdi, il portavoce del movimento ha esplicitato la…

Michele Boldrin confessa i suoi errori su Scelta Europea e addita le responsabilità di Verhofstadt

Provo a riflettere su quel che è andato storto nell'esperienza di Fare per Fermare il Declino durante quest'ultimo anno circa. Lo faccio qui da un punto di vista del tutto soggettivo, perché le mie responsabilità in questa vicenda sono, nel bene e nel male, maggiori di quelle di chiunque altro. Le controversie su cosa si sarebbe potuto fare altrimenti e…

Popolari e socialisti, così uguali eppure così diversi

Popolari e socialisti dopo essersi sfidati si apprestano a dividersi come sempre il governo dell'Europa. Intanto crescono sotto le varie forme, più o meno strutturate, i movimenti alternativi e urlatori. Sto provando a riflettere sul senso di quello che sta accadendo, e vorrei chiarire che non lo faccio in maniera ostile. Né tantomeno pregiudiziale. Tento di capire cosa succede, dove…

Omaggio a Marco de Bartoli, raggi di sole in bottiglia.

Pantelleria. Un pomeriggio caldissimo. Il vento batteva l’isola che, appunto, i Fenici chiamavano Cossiria. Come le piante di capperi e i vitigni di zibibbo, te ne stavi accovacciato in qualche alcova per ridurre la superficie esposta al vento. E quella calura, che fuori aveva da far maturare gli acini e asciugare il cappero, ti sprigionava tutto l’istinto dell’uomo. Solo quando…

La fiaba delle lucciole

il sindaco di roma, ignazio marino, ha lanciato la proposta di "zonizzare la prostituzione" e - come era facile prevedere - i nuovi criteri europei per il calcolo del pil (che includono anche le attività illegali, come la prostituzione, il traffico di stupefacenti e il contrabbando) sono stati invocati a sostegno della regolamentazione del fenomeno. d'altro canto, anche se la prostituzione…

Ecco il progetto per il deposito nazionale di scorie nucleari

È una strada in salita quella che porterà il nostro Paese a dotarsi di un deposito nazionale unico delle scorie nucleari. In settimana il primo artefice dell'operazione, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), dovrebbe pubblicare ufficialmente i criteri vincolanti per realizzare questo obiettivo. Ma gli ostacoli da superare rimangono molti. I CRITERI Criteri anticipati oggi da…

×

Iscriviti alla newsletter