Si conferma con l’undicesima edizione dello Spazio del Gusto di Vinòforum l’appuntamento con “Cantine da Chef”, che per la terza edizione si rinnova e presenta una formula che coinvolge alta cucina internazionale e l’eccellenza enologica. Ad accogliere il pubblico, per l’occasione, ci sarà infatti lo chef Arcangelo Dandini che vestirà i panni dell’oste di sala e gli opinion leader del…
Archivi
Chi può essere l'anti Renzi che sarà forgiato da una Leopolda di centrodestra. Parla Luca Ricolfi
Rinnovare in profondità il ceto dirigente di centro-destra per ricostruire un’alleanza tra le formazioni alternative al Partito democratico. La proposta di una “Leopolda delle forze conservatrici, moderate, popolari, liberali” lanciata da Formiche.net all’indomani delle elezioni europee ha aperto un vivace confronto tra politici, intellettuali, giornalisti. A intervenire nel dibattito è ora il sociologo Luca Ricolfi, tra i più acuti studiosi delle…
Carlo Verdone svela la scena tagliata della Grande Bellezza
Ospite del programma Reputescion, (in onda su La3 Sky can 163 - DTT can 134), Carlo Verdone racconta la vicenda della scena tagliata dal film vincitore del Premio Oscar La Grande Bellezza. Ecco perché è deluso...
Siete sicuri che serve davvero una Leopolda di centrodestra?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Berlusconi non molla, Toti lo difende, Fitto incalza, Alfano e Meloni resistono, Passera e Fini sono in cerca di una nuova visibilità. È intorno a questo desolante quadro che si è aperto il dibattito su una “Leopolda dei moderati”. Ricostruire il centrodestra, dopo la batosta che ha subito alle Europee, non sarà semplice ma la soluzione…
Grillo e Farage, questione di feeling… e di soldi
Questione di feeling, certo. Ma non solo. Beppe Grillo e Nigel Farage si stanno simpatici, il loro pranzo a Bruxelles ha fatto scattare subito una reciproca sintonia. LA SIMPATIA Se nel Movimento 5 Stelle ci sono ancora molti dubbi sull’asse europeo con l’Ukip e resta aperta la porta a un’alleanza con i Verdi, il portavoce del movimento ha esplicitato la…
Michele Boldrin confessa i suoi errori su Scelta Europea e addita le responsabilità di Verhofstadt
Provo a riflettere su quel che è andato storto nell'esperienza di Fare per Fermare il Declino durante quest'ultimo anno circa. Lo faccio qui da un punto di vista del tutto soggettivo, perché le mie responsabilità in questa vicenda sono, nel bene e nel male, maggiori di quelle di chiunque altro. Le controversie su cosa si sarebbe potuto fare altrimenti e…
Popolari e socialisti, così uguali eppure così diversi
Popolari e socialisti dopo essersi sfidati si apprestano a dividersi come sempre il governo dell'Europa. Intanto crescono sotto le varie forme, più o meno strutturate, i movimenti alternativi e urlatori. Sto provando a riflettere sul senso di quello che sta accadendo, e vorrei chiarire che non lo faccio in maniera ostile. Né tantomeno pregiudiziale. Tento di capire cosa succede, dove…
Omaggio a Marco de Bartoli, raggi di sole in bottiglia.
Pantelleria. Un pomeriggio caldissimo. Il vento batteva l’isola che, appunto, i Fenici chiamavano Cossiria. Come le piante di capperi e i vitigni di zibibbo, te ne stavi accovacciato in qualche alcova per ridurre la superficie esposta al vento. E quella calura, che fuori aveva da far maturare gli acini e asciugare il cappero, ti sprigionava tutto l’istinto dell’uomo. Solo quando…
La fiaba delle lucciole
il sindaco di roma, ignazio marino, ha lanciato la proposta di "zonizzare la prostituzione" e - come era facile prevedere - i nuovi criteri europei per il calcolo del pil (che includono anche le attività illegali, come la prostituzione, il traffico di stupefacenti e il contrabbando) sono stati invocati a sostegno della regolamentazione del fenomeno. d'altro canto, anche se la prostituzione…
Ecco il progetto per il deposito nazionale di scorie nucleari
È una strada in salita quella che porterà il nostro Paese a dotarsi di un deposito nazionale unico delle scorie nucleari. In settimana il primo artefice dell'operazione, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), dovrebbe pubblicare ufficialmente i criteri vincolanti per realizzare questo obiettivo. Ma gli ostacoli da superare rimangono molti. I CRITERI Criteri anticipati oggi da…