Skip to main content

Dopo il blocco di Twitter e Youtube, è il turno della comunità gay. Il governo turco ha annunciato l’apertura di un carcere speciale per omosessuali. Il ministro della Giustizia Bekir Bozdag ha confermato l’intenzione di avviare un programma di “protezione per i detenuti”, costruendo celle separate per i reclusi gay e transessuali.

Chi abbia manifestato la propria omosessualità non sarà con gli altri detenuti nelle aree comuni, neanche durante le attività sociali della prigione”, ha detto Bozdag ad un deputato dell’opposizione.

LE REAZIONI
La risposta della comunità gay non si è fatta aspettare. Murat Koylu, portavoce del gruppo in difesa dei diritti omosessuali Kaos GL di Ankara ha detto: “È una pratica propria del Medioevo. Questo tipo di segregazione è semplicemente una penalizzazione. Invece di creare zone pubbliche nelle quali possano convivere persone di qualsiasi orientamento sessuale, il Governo sceglie un’altra volta di emarginare gli omosessuali”. Koylu ha anche denunciato che la segregazione dei gay è già in atto nelle carceri turche.

POLITICA ANTI-GAY
Questo non è il primo tentativo del Governo di Recep Tayyip Erdoğan di approvare una normativa anti-gay nel Paese. L’omosessualità non è un reato penale, ma è sanzionata. A dicembre è stata cancellata la legge che considerava delitto la discriminazione omofobica. Solo gli “uomini malati, con qualche incapacità fisica o tendenza omosessuale” sono assolti del servizio militare. In Turchia, il fatto di dimostrare un atteggiamento “apertamente gay” in pubblico può essere punito con un’infrazione, secondo la legge della moralità pubblica.

OMOFOBIA TURCA
Secondo un sondaggio della World Values Survey, effettuato nel 2013, nove turchi su 10 non vorrebbero avere omosessuali tra i vicini di casa. Uno studio del Pew Research Institute indica inoltre che il 78% dei cittadini in Turchia rifiuta l’omosessualità. Una cifra altissima, ma inferiore a quella di altri Paesi della regione.

In Turchia il primo carcere al mondo riservato ai gay

Dopo il blocco di Twitter e Youtube, è il turno della comunità gay. Il governo turco ha annunciato l’apertura di un carcere speciale per omosessuali. Il ministro della Giustizia Bekir Bozdag ha confermato l’intenzione di avviare un programma di “protezione per i detenuti”, costruendo celle separate per i reclusi gay e transessuali. “Chi abbia manifestato la propria omosessualità non sarà con…

camaldoli

La fiducia sul decreto Poletti alla Camera. La diretta

Il governo Renzi blinda la riforma del lavoro, chiedendo la fiducia alla Camera sul decreto Poletti. La diretta da Montecitorio. Fonte: Camera dei deputati

F-35, l'Australia aumenta gli ordini del caccia di Lockheed Martin

Se l'Italia medita di ridurre ulteriormente il proprio impegno nel programma Joint Strike Fighter per coprire le misure economiche dell'esecutivo guidato da Matteo Renzi, altrove il caccia di Lockheed Martin continua a raccogliere adesioni. L'ultima notizia in ordine di tempo riguarda il governo di Camberra, che ha deciso di acquistare altri 58 F-35 Lightning II, per un costo di 12,4 miliardi…

Non c'è pace in Ucraina

Dalla serata di ieri, è ufficialmente saltato l'accordo di Ginevra firmato il 17 aprile da Stati Uniti, Unione Europe, Ucraina e Russia, per porre fine alla crisi che sta investendo la regione orientale dell'Ucraina. Tra gli obiettivi era previsto il disarmo delle milizie locali e l'abbandono degli edifici governativi occupati: entrambi i punti sono stati disattesi, e gli estremi messi…

Abercrombie, il press day dopo la tempesta

Per la prima volta nella storia dell'azienda, il 16 aprile Abercrombie&Fitch ha organizzato una giornata dedicata alla stampa a New York. Il gruppo statunitense, che sta passando un periodo di difficoltà nelle vendite e di pressioni sul numero uno Michael Jeffries, ha necessità di ricostruirsi l'immagine e, probabilmente, in questa strategia rientra l'avvicinamento ai giornalisti con un press day, il primo da quando la compagnia…

Ecco il decreto Irpef finalmente inviato al Quirinale

Alla fine il tanto atteso decreto per gli sgravi Irpef è stato inviato al Quirinale con qualche ritardo di troppo. Spulciando i dettagli, si potrà vedere se e quanto degli annunci del premier Matteo Renzi saranno stati rispettati. Restano comunque, al di là delle ottime intenzioni, seppure un po' elettoralistiche in particolare per il bonus Irpef, le perplessità sul reale…

Piketty, i ricchi e Antonida Taraseviceva

Piketty affascina con le sue teorie i liberal americani. Ha scritto tutto un volume “Capital” dove analizza a suon di derivate dati e dati della ricchezza dell’Occidente. Patrimonio e reddito, di cui studia le dinamiche. Come si incrociano econometricamente vecchi e nuovi ricchi con i vecchi e nuovi poveri. Il tutto per capire, ammesso che di queste questioni si possa…

Brasile 2014. La Coppa del Mondo arriva a Rio De Janeiro

Dopo un tour di nove mesi passando per 88 paesi, la coppa del mondo è arrivata in Brasile. Il celebre trofeo è giunto nel Paese organizzatore del Mondiale e fino al 1° giugno sarà esibito nelle 12 città che ospiteranno le partite. Ovviamente il debutto non poteva che essere al mitico stadio Maracana di Rio de Janeiro che il prossimo…

Così la musica dei Mashrou’ Leila racconta le rivoluzioni arabe

Cantano il Medio Oriente e le rivoluzioni arabe, si chiamano Mashrou’ Leila e vengono da Beirut. Hanno 25 anni e sono sbarcati per la prima volta sbarcano in Italia per un concerto speciale al Middle East Now, il festival che dal 9 al 14 aprile a Firenze ha raccontato il Medio Oriente contemporaneo attraverso cinema, documentari, fotografia, progetti artistici, musica,…

Ecco i veri motivi del viaggio di Obama in Asia

Il presidente americano Barack Obama è arrivato oggi a Tokyo per un tour asiatico. Non toccherà la Cina, ma necessariamente parlerà di Pechino. RASSICURARE GLI ALLEATI Le tappe del presidente prevedono Giappone, Corea del Sud, Malesia e Filippine. Tutti alleati degli Usa che cercano rassicurazioni sul fatto che Washington possa proteggerli dalla presenza sempre più invadente della Repubblica Popolare. I…

×

Iscriviti alla newsletter