Skip to main content

Studiato e realizzato per prendere il posto del computer, sia per lavoro che per divertimento. Il numero uno Satya Nadella e il responsabile del progetto, Panos Panay, presentano così Surface Pro 3, l’ultimo nato tra i tablet Microsoft.

GUARDALO NEL VIDEO

Il luogo scelto per il lancio è la Internet Week di New York. Il colosso di Redmond con Surface Pro 3 punta a soppiantare il pc: non a caso durante la presentazione Panay lo ha paragonato al MacBook Air della concorrente Apple.

A Satya Nadella, che ha assunto la guida del gruppo dopo Steve Ballmer, tocca il compito di ricordare la nuova strategia di Microsoft: “Creare un’esperienza che mette insieme tutte le capacità della nostra azienda”.Surface Pro 3 ha un display da 12 pollici ClearType Full HD color-calibrated, dunque è più grande del predecessore Surface 2, ma molto più leggero perchè pesa 800 grammi.

Anche il processore è più potente, si tratta di Intel Core i7, il più sottile sul mercato con 9,1 millimetri. In dotazione si conferma la penna, che però è rinnovata, in alluminio e con 256 livelli di sensibilità di pressione. La tastiera Type Cover è più larga delle versioni precedenti, il trackpad migliorato, il sostegno si regola in più posizioni.

Il tablet, che in Italia arriverà ad agosto, è destinato soprattutto ai professionisti che usano programmi come Photoshop: Adobe per l’occasione ha presentato la versione del programma ottimizzata per tablet.

Ecco Surface Pro 3, l'ultimo tablet Microsoft

Studiato e realizzato per prendere il posto del computer, sia per lavoro che per divertimento. Il numero uno Satya Nadella e il responsabile del progetto, Panos Panay, presentano così Surface Pro 3, l'ultimo nato tra i tablet Microsoft. GUARDALO NEL VIDEO Il luogo scelto per il lancio è la Internet Week di New York. Il colosso di Redmond con Surface…

Che noiosa litania, l'Unità rischia la chiusura!

E' davvero noiosa la litania: l'Unità rischia la chiusura che, sul motivo ora pro nobis, recitano da qualche settimana, alternandosi, tutti gli elementi dell'orchestra, della filiera. Ordunque: che fine farà il prestigioso quotidiano fondato novant'anni fa da Antonio Gramsci il quale volle un giornale che non dovrà avere alcuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra? Se lo…

Europee 2014, ecco chi ha sedotto Grillo da Vespa

Chi voleva conquistare Beppe Grillo nel salotto di Bruno Vespa? Parte da questa domanda l’analisi che l’esperto di filosofia del linguaggio Giovanni Laccetti fa su Termometro politico. E il risultato sorprende. I DESTINATARI Le premesse infatti differiscono dalle conclusioni a cui giunge lo studio. Porta a Porta è tendenzialmente il pulpito per chi vuole parlare agli elettori di centro-destra, secondo…

Look up. Così i social network fanno rimbambire

In dieci giorni questo video su come smartphone, apparecchi elettronici e social network stanno cambiando la vita quotidiana, rischiando di isolare gli individui, ha avuto più di 2,4 milioni di visite. Il messaggio finale: “Look up. Non guardate il telefono, spegnete il display”.

Piaggio Aero, ecco il piano del nuovo socio forte Mubadala

"Il nostro azionista ha salvato l’azienda, riportandola ad una condizione di operatività quando, non più di 8 mesi fa, versava in condizioni prefallimentari". Così Alberto Galassi, presidente Piaggio Aero, assieme al nuovo ad, Carlo Logli, ha spiegato tempo fa ai dipendenti di Finale e Sestri il nuovo assetto di Piaggio Aero, che ha visto Mubadala Development Company, fondo d’investimenti strategici…

Netflix invade la Francia

Netflix arriva in Francia. Secondo indiscrezioni della stampa d'oltralpe il gigante americano dei film e delle serie tv fruibili in streaming da casa dovrebbe essere disponibile a metà settembre. Le Figaro ipotizza anche un costo, dieci euro al mese. A sbloccare una situazione che si era arenata su questioni legate ai diritti, è stata probabilmente anche la presentazione di un…

Ecco chi destabilizza la Libia

Il generale Khalifa Haftar si è imposto nuovamente agli onori della cronaca internazionale il 18 maggio, quando le sue truppe sono entrate a Tripoli per liberarla dagli islamici e scacciare Al Qaeda dalla Libia. In realtà non si tratta della sue truppe, essendo quelli entrati a Tripoli in larga misura i resti della celebre 32° brigata – forze speciali un…

Offerte di luce e gas, meglio il mercato libero o quello tutelato?

Mercato libero o tutelato: cosa preferiscono i consumatori italiani per scegliere le offerte di luce e gas? Ecco l’indagine di Acquirente Unico.   Confrontare le offerte di luce e gas sul mercato libero e su quello tutelato è il modo migliore per risparmiare sulla bolletta dell’energia ed individuare un’offerta di luce e gas in linea con le personali abitudini di…

Chi gareggerà per l’Italia alle Olimpiadi delle case sostenibili

Giunta alla sua terza edizione Solar Decathlon Europe 2014, la competizione riservata alle università e dedicata all’architettura sostenibile, si terrà quest’anno in Francia, a Versailles, dal 27 giugno al 14 luglio. IL VILLAGGIO SOLARE Le università partecipanti, che hanno progettato i venti prototipi ammessi, realizzeranno il Villaggio Solare. Al suo interno le abitazioni abitate dai team che hanno realizzato il…

Europee 2014, tutti i candidati e le curiosità

Domenica 25 maggio, dalle 7:00 alle 23:00, si svolgeranno in Italia le votazioni per le elezioni del Parlamento Europeo. Si potranno esprimere da una a tre preferenze, scrivendo i nomi dei candidati accanto ai simboli, e rispettando la tripla preferenza di genere - si possono votare due uomini e una donna o due donne e un uomo - pena l'annullamento…

×

Iscriviti alla newsletter