Skip to main content

Diceva lo scienziato Stephen Hawking che gli sviluppi nel settore dell’intelligenza artificiale sarebbero stati, molto probabilmente, la più grande invenzione dell’essere umano, ma anche l’ultima.

I COMPITI DI VITAL

Una notizia di queste ore potrebbe esserne la prova: la presenza di un robot in un consiglio di amministrazione a Hong Kong. Il robot si chiama Vital (acronimo di Validating Investment Tool for Advancing Life Sciences) e avrà un ruolo importante nel vertice della Deep Knowledge Ventures, compagnia specializzata in biotecnologia e medicina. Il suo compito sarà quello di analizzare gli aspetti che riguardano i rischi e le aree di investimento dei progetti, grazie ad un sofisticato sistema di algoritmi.

LA GIUSTIFICAZIONE

Un membro del vertice della compagnia ha spiegato al Daily Mail la decisione di includere Vital nel consiglio di amministrazione: “Gli uomini sono emotivi e soggettivi. Posso fare degli errori. Le macchine, invece, possono scegliere il cammino giusto in base all’intuizione e la logica. Sommando questo all’esperienza degli investitori dell’impresa, sarà possibile minimizzare i rischi”.

IL SUCCESSO

Vital ha già portato a termine due compiti con successo. Ora dovrà trovare future tendenze attraverso una base di dati di altre imprese, per prevedere gli investimenti di successo nei settori della biotecnologia, medicina rigenerativa, oncologia, farmaci e bioinformatica. Si spera che a breve Vital riesca ad essere completamente autonomo nel consiglio – fanno sapere dalla società Deep – e possa avere diritto a voto nelle riunioni.

ALTRI CASI

Le sostituzioni di uomini con robot di intelligenza artificiale sta avvenendo anche in altri settori. È il caso dei media. Il giornalista Ken Schwencke del Los Angeles Times creò un algoritmo che produce articoli brevi con le informazioni del Servizio Geologico americano: è stato robot a dare lo scoop – dopo tre minuti – di un avvenuto terremoto.

In Iran, invece, un ragazzo di 27 anni, Akbar Rezaie, ha realizzato un robot che aiuta i bambini a imparare a pregare e a studiare il Corano nella scuola di Varamin, vicino a Teheran.

Ecco Vital, il primo robot consigliere di amministrazione

Diceva lo scienziato Stephen Hawking che gli sviluppi nel settore dell’intelligenza artificiale sarebbero stati, molto probabilmente, la più grande invenzione dell’essere umano, ma anche l’ultima. I COMPITI DI VITAL Una notizia di queste ore potrebbe esserne la prova: la presenza di un robot in un consiglio di amministrazione a Hong Kong. Il robot si chiama Vital (acronimo di Validating Investment Tool…

European elections and the Quirinale

After the European elections, the head of state, President Giorgio Napolitano, may want to discretely begin the process of choosing his successor, whom he may prefer to have chosen by the current Parliament. In fact, from Napolitano's standpoint, the current Parliament is the typical "devil you know", whereas a new Parliament would be unchartered territory. More specifically, if Renzi performs well,…

Europee 2014, l'Italia si allei con Francia e Spagna per migliorare l'euro

Superate le elezioni occorre subito mettersi in marcia per migliorare il funzionamento dell’euro. Per contrastare sfiducia e pulsioni di rigetto si devono offrire ai cittadini prospettive di cooperazione e unione politica, si deve restituire un senso al progetto europeo di lungo periodo. Nell'immediato, bisogna muoversi per rendere più efficiente la politica economica dell’area della moneta unica. Questo significa fondamentalmente due…

Corriere, Fiat e Juve, i piani degli Agnelli

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Exor La società della famiglia Agnelli ha chiuso il 2013 con un utile di 97 milioni di euro. Parlando all’assemblea degli azionisti John Elkann ha tracciato le prospettive future: “Vorremo dare un ‘fratellino’…

Cosa succede dopo il colpo di stato in Thailandia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. THAILANDIA Con un colpo di Stato annunciato in televisione l’esercito ha preso il potere. Sospesa la Costituzione, imposto il coprifuoco, oscurate tutte le trasmissioni radio-tv. È il 12° Colpo di Stato nel…

Carige, UnipolSai, Mediatrade. Rassegna di economia (giudiziaria)

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Carige Sette persone sono state arrestate per una presunta truffa all’istituto bancario. Ai domiciliari anche l’ex presidente e vicepresidente dell’Abi, Giovanni Berneschi (Corriere). Unipol-Sai L’amministratore delegato del gruppo Carlo Cimbri è…

Europee 2014, gli ultimi comizi di Renzi, Grillo e Berlusconi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’ITALIA AL VOTO, -2 Oggi è l’ultimo giorno di campagna elettorale. Matteo Renzi chiuderà con un comizio a Firenze, Silvio Berlusconi a Milano, Beppe Grillo in piazza San Giovanni a Roma.…

×

Iscriviti alla newsletter