Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, l'articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi. Credo che l'allentamento quantitativo (QE) «sarebbe appropriato per l'Eurozona». Lo ha affermato ieri il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, sottolineando che all'interno della Bce c'è un ampio dibattito «non solo sul quando, ma anche sul come realizzarlo». Padoan ha inoltre…
Archivi
Così industria e ambiente stanno facendo (forse) la pace. Parla Edo Ronchi
Il conflitto tra ambiente e industria si va piano piano risolvendo in Italia. E, un suggerimento per fare sempre meglio, potrebbe essere quello di prendere come guida i buoni esempi, a cominciare da quelli italiani ed europei. Questo il pensiero dell’ex ministro Edo Ronchi, attuale presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile nonché subcommissario all’Ilva di Taranto (il grande stabilimento…
Telecom, perché preferisco Recchi a Gamberale. Parla Carbonara (Frontis Governance)
Tempo di rinnovo per Telecom, che il 16 aprile riunirà l’assemblea per eleggere il nuovo Cda. Le liste sono schierate: da un lato l’azionista di maggioranza Telco, con i nomi di alcuni indipendenti e la guida di Giuseppe Recchi, presidente uscente di Eni. Dall’atra la lista Findim, il socio con il 5% a cui si appellano da sempre le minoranze,…
Renzi e il vuoto nel centrodestra
Matteo Renzi si sta imponendo sulla scena politica e mediatica come un vero e proprio ciclone. Solitamente, i leader politici fanno campagna elettorale per conquistare Palazzo Chigi. L’ex sindaco di Firenze sembra aver scelto la modalità opposta. Da quando è divenuto capo del governo ha iniziato quella che sembra a tutti gli effetti una comunicazione rivolta a ottenere un consenso di breve termine, come è…
Papa Francesco, ecco come e perché negli Stati Uniti c'è chi fa resistenza alle novità di Bergoglio
"Dicono che sono comunista, ma la questione dei poveri è nel Vangelo". La frase – ad effetto – è di Francesco, che l'ha pronunciata nel colloquio con alcuni giovani belgi che si è tenuto il 31 marzo scorso a Roma e che è stato poi trasmesso dalla tv fiamminga. La frase del Papa non è campata per aria, ma è…
Elezioni Europee, solo la Casa dei Popolari può fermare le derive estremistiche. Parola di Enrico Costa (NCD)
Una grande scommessa sembra animare l’alleanza elettorale promossa per il rinnovo del Parlamento europeo da Nuovo Centro-destra, Unione di centro e Popolari per l’Italia: costruire una vasta aggregazione politico-culturale alternativa al Partito democratico e al mondo progressista. Le sfide che attendono i protagonisti della costituenda Casa popolare non mancano. A partire dal rapporto complesso con Forza Italia, oscillante tra aperture di…
Perché è lontano l’orizzonte di una rinnovata Casa delle libertà
La prima volta si erano ritrovati nella giornata commemorativa di Giuseppe Tatarella per discutere in forma pubblica di un’alleanza a più voci della galassia conservatrice e moderata sul modello della Casa delle libertà. Oggi autorevoli rappresentanti di Forza Italia e NCD recuperano e sviluppano un ragionamento corale sullo scenario di una rinnovata coalizione di tutte le formazioni alternative al Partito democratico…
Vi spiego perché la Borsa italiana non è ancora troppo eccitante. Parla Serena Torielli (Advise Only)
“Tutti pazzi per la #Borsa italiana. Ma è rappresentativa? Utility, banche. Il meglio del made in Italy non quotato o listato all'estero”. La finanza viaggia sul tweet. A lanciarlo è stata Serena Torielli, ceo di Advise Only, il primo social network della consulenza finanziaria. Ma prima di fondarlo Torielli ha accumulato una vasta esperienza nelle banche d’affari, in una carriera…
Renzi, il Def e Mandrake
Addio Mandrake? Il funambolico prestigiatore, Matteo Renzi, fa i conti con la realtà e i numeri? Ieri niente slide, con pesciolini rossi e carrelli della spesa, alla conferenza stampa di presentazione del Def, il documento di economia e finanza che con il Programma nazionale di riforma (Pnr) indica la strategia di politica economica del governo per i prossimi anni. In…