Hugo Chavez ha reso il Venezuela il punto di riferimento per tutti quei Paesi che volevano essere alternativi al “neoimperialismo” (definizione utilizzata dallo stesso Chavez) degli Stati Uniti. Nell’ultimo decennio, il Venezuela ha stretto fortissimi legami diplomatici ed economici con Russia e Iran, attori geopolitici con un disegno in contrasto con quello americano. Ad un anno dalla morte di Chavez,…
Archivi
Perché dietro la crisi ucraina c'è la paura russa della Nato
La reazione della Russia alla deposizione popolare del presidente ucraino Viktor Yanukovich è stata ritenuta sconsiderata da molti media occidentali. Ma la lettura di quanto è avvenuto e avviene a Kiev e in Crimea sarebbe - secondo osservatori italiani e internazionali - ben più complessa se letta con la lente dei timori del Cremlino, preoccupato di subire un progressivo accerchiamento…
Forbes, il fast fashion è più ricco del lusso
Il fast fashion è più redditizio del lusso. Almeno, quando si tratta di sbirciare nei portafogli dei suoi patron. È quanto emerge dalla classifica 2014 degli uomini più ricchi del mondo pubblicata da Forbes, che vede i titolari dei due più grandi gruppi della 'moda veloce', Inditex e H&M, guardare dall'alto in basso quelli dei colossi del lusso francese Lvmh e Kering. Se sul gradino più alto è tornato Bill Gates (con 76…
Quando il Regno delle Due Sicilie era la Germania. La lezione italiana all’Europa
Ormai anche i più incalliti e indefessi difensori della costruzione monetaria europea iniziano ad esprimere i primi seri dubbi. Traspaiono sempre più ammissioni d’insostenibilità dalle dichiarazioni degli uomini politici e dall’establishment economico italiano ed europeo perché si stanno rendendo conto, giorno dopo giorno, che la l’area valutaria europea sta provocando danni irreversibili a quasi tutti i paesi membri e in…
Facebook, Apple e Blackberry. La rassegna hi-tech
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Facebook E se Zuckerberg comprasse droni solari per portare Internet in tutto il mondo? (Sole 24 Ore). Fifty-fifty Il nuovo Ceo di Blackberry è realistico sulle probabilità di risollevare l’azienda canadese in…
La Grande Bellezza e la grave sregolatezza del Sud
Alberto Gambescia da oltre due anni dirige la fondazione “Mezzogiorno Europa”, nata nel 2000 su impulso del presidente Giorgio Napolitano, per accendere un faro sui problemi del “nuovo Mezzogiorno” e per raccogliere la sfida “dell’euromeridionalismo”. Una vittoria agli Oscar che ha un retrogusto amaro, come il soggetto della “Grande bellezza”, il film del regista napoletano Paolo Sorrentino, interpretato dal suo…
Ecco il piano socialista di Obama per l'America
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL BUDGET DI OBAMA Il Presidente ha presentato un bilancio da 3,9 trilioni di dollari che include aumenti di spesa da 55 miliardi per finanziare l’istruzione e la formazione dei lavoratori, e…
Che cosa dice e pensa Putin dell'Ucraina
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRISI UCRAINA Golpe Per Putin la rivoluzione di Kiev dei giorni scorsi è un colpo di Stato (New York Times) ma dichiara dissolte le tensioni, in una conferenza stampa che il Washington Post definisce…
Ecco la pagella di Bruxelles sull'Italia renziana
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PAGELLA UE Oggi la direzione Ecofin della Commissione Ue pubblica un rapporto sulle politiche macroeconomiche dell’Unione. Voti bassi all’Italia: bassa competitività e mancanze di riforme ambiziose ed efficaci (La Stampa). Tempo di…
Ecco la guerra economica tra Stati Uniti e Russia. Parla Dottori
La crisi in Ucraina assume nuovi contorni. Dopo l'escalation militare dei giorni scorsi, ieri il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che "l'uso della forza ancora non è necessario, ma legittimo", scacciando per il momento i timori di un'invasione del Paese o della sola Crimea paventate dal segretario di Stato americano John Kerry. Gli Stati Uniti però non mollano Mosca…