L'evento internazionale che ha segnato la mia infanzia è stato certamente la lunga guerra nella ex Jugoslavia. Ero un bambino ma ricordo distintamente le aperture dei telegiornali, le bombe a Sarajevo, le manifestazioni pacifiste sulla costa Adriatica, la comune sensazione degli adulti che tutto quel massacro avesse a che fare anche “un po' con noi”. E una frase, una, segna il…
Archivi
Perché sono i gesti la vera parola di Papa Francesco
Pubblichiamo di seguito il testo integrale del saggio di Alessandro Gisotti, vice-caporedattore della Radio Vaticana, sul primo anno di pontificato di Papa Francesco, pubblicato dal Centro Tocqueville Acton. “Hai visto cosa ha fatto Papa Francesco?”. Pigiato in un autobus nell'ora di punta, esperienza alla quale sono purtroppo abituati i pendolari romani, rimango molto colpito da questa domanda. Innanzitutto perché a…
Chi è Luca Maestri, l'italiano alle finanze di Apple
L'addio di un manager di lungo corso coincide con l'arrivo di un italiano ai vertici di Apple. Peter Oppenheimer, senior vice president e Chief financial officer del colosso di Cupertino, a fine settembre va in pensione e cede il posto a Luca Maestri, attuale vice president del reparto finanziario e corporate controller, nel ruolo di Cfo: risponderà direttamente al numero…
Vi spiego perché Draghi e la Bce saranno ancora un po' accomodanti
Secondo José Manuel Barroso quest’anno l'eurozona si lascerà la crisi alle spalle. Possiamo condividere la sua fiducia? Sicuramente il ritorno di Irlanda e Portogallo sul mercato obbligazionario sostiene questa prospettiva, ma è opportuno assumere una visione più articolata. UNA MONETA SOSTENIBILE Durante la crisi del debito sovrano europeo, avevamo individuato tre condizioni per dotare la moneta unica di una base…
Matteo Renzi, Stefania Giannini e l'articolo 33 della Costituzione
Matteo Renzi ha posto la scuola al centro del suo programma. Ma quale scuola? Le prime dichiarazioni della ministra Stefania Giannini hanno infatti sollevato un vespaio di polemiche. In un articolo sul quotidiano di Ezio Mauro, Nadia Urbinati ha sferrato un duro attacco alla sua proposta di rifinanziare le scuole private paritarie (in cui si concretizzerebbe la "libertà educativa dei…
Norma, stai serena! Schulz, come Renzi, non è accostabile a Lombardi
Da 'Enrico, stai sereno' a 'Martin, stai sereno', i nostri voti per te, il passo e' stato velocissimo: ora aspettiamoci 'Giorgio, stai sereno' diretto al Presidente della Repubblica: quel posto e' prenotato dall'amico di Arcore. È 'la grande bellezza' della modernizzazione italica di cui il giovane rampante 39enne, Matteo Renzi e' il regista solo al comando, il piu' giovane capo…
Ecco come le Borse oscillano sugli umori di Putin
TASSI & CONGIUNTURA L’andamento dei mercati continua ad aver come focus centrale l’evoluzione della situazione in Crimea. I segnali giunti da Mosca che hanno dato la percezione di un’invasione non imminente con l’ipotesi di intervento armato portata al rango di evento estremo, hanno avuto l’effetto di rassicurare gli operatori dopo le tensioni di lunedì. Di fatto la posizione russa appare…
Mangiarsi l’avanzo primario e decrescere (in)felici
I conti nazionali dell’Istat sono sempre un’occasione di riflessione, sempre che uno abbia voglia di scrutarli in lungo e largo. Vale per la statistica ciò che si dice di tante materie tecniche, ossia che sia disciplina arida e ostica. Epperò, scorrendo in filigrana i dati, e con l’umiltà che ben si conviene a tanta complicazione, nel deserto dei numeri spuntano…