Le fumerie d’oppio dei talk show televisivi di prima mattina, pomeriggio e serata, ormai sono diventate gli sgabuzzini della politica italiana. Trovo insopportabile che a qualsiasi ora del giorno e della notte dagli schermi tv e radio si somministri agli italiani, decisamente stanchi di questa assurda e irresponsabile situazione economica e sociale, scoop più o meno demenziali e irresponsabili. Ma…
Archivi
Renzi e il (far) fare
"Ma chi ce lo fa fare?", l'interrogativo di Renzi e renziani assortiti, riguardo all'ipotesi della sostituzione in corsa di Enrico Letta, senza passare per la legittimazione elettorale. Pochi giorni fa, questioni simili provocavano una risposta scissa: "A me conviene votare, ma all'Italia no". Facile evidenziare una decisa ricalibrazione del punto di vista, uno slittamento della preoccupazione, che esclude i destini…
A Roma la mitologia contemporanea per gli studenti è Totti....
oggi i media celebrano il ritratto di totti, realizzato da uno street artist romano su una parete della scuola media nella quale il calciatore ha studiato. "e' la prima del ciclo di street art "Mitologia Contemporanea", un progetto dell'associazione 999Contemporary in collaborazione con Roma Capitale Municipio Roma VII per rappresentare figure di mitologia popolare del presente e al loro impatto sui…
Cosa ci rivela l'Italia di De Rita, Diamanti e Ricolfi
Giuseppe De Rita a ritmi meno frequenti, Ilvo Diamanti e Luca Ricolfi con cadenze più ravvicinate, cercano d’intrattenere la classe dirigente su ciò che muta continuamente nel corpaccione italico, da tempo remotissimo non più rispondente alla veterotripartizione fra classe operaia, ceto medio e forze del capitale. I politici si mostrano sensibili ai consigli e agli avvertimenti di tali studiosi, ma…
Fazio presenta Sanremo
Il festival di Sanremo sarà all'insegna della bellezza. Lo promette il conduttore Fabio Fazio durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse, in programma al teatro Ariston dal 18 al 22 Febbraio. "Della bellezza come necessità - ha detto - di una bellezza trascurata". Sul palco si alterneranno ospiti come Letitia Casta, Cat Stevens, Raffella Carrà, Franca Valeri e l'astronauta…
La sentenza tedesca e il referendum svizzero: due volti della stessa Europa
Nell'arco degli ultimi giorni abbiamo assistito a due avvenimenti di particolare significato per il processo di integrazione europea in corso: la decisione del Tribunale costituzionale di Karlsruhe e il referendum svizzero sull'immigrazione. Pur trattandosi di avvenimenti diversi, vanno considerati insieme per quel che significano in riferimento al processo di integrazione europea in atto. Cominciamo dalla Germania. Qui la decisione del…
La Germania comincia a vivere di rendita
C’è, nel pendolo della Storia, una rassicurante prevedibilità che però non deve ingannare. L’isocronia dei movimenti, pure al variare di certe condizioni, poco ci dice su ciò che accada ogni volta nel periodo di riferimento. Sappiamo solo che, a un certo punto, il pendolo torna indietro: regolarmente. Ai tempi d’oro l’impero inglese finanziava gli scambi del mercato globale, lucrando enormi…
Così lo zar Vladimir ha trasformato Sochi in Putingrad
L’apertura dei giochi invernali di Sochi è stata dominata dalle critiche per la legislazione e la propaganda anti-gay fatta dal Cremlino, perché non tutti i lavori erano stati terminati, perché si era speso troppo (ben 51 miliardi di dollari, contro i meno di 15 spesi per le Olimpiadi di Londra) e dalle preoccupazioni per la sicurezza. Esse sono state accresciute…