Il feeling, se di feeling si può davvero parlare, è stato proprio fugace. Prima l'entusiasmo per una bella sballottata al Pd, rottamando un po' della vecchia nomenclatura, come si evinceva da un commento di Paolo Flores d'Arcais, prima della fascinazione per Tsipras. Poi un editoriale del direttore Antonio Padellaro che riconosceva a Renzi una carica innovatrice di stampo simil grillino che…
Archivi
Rischi e opportunità delle rinnovabili elettriche in Italia
L'anno 2013 è il primo in cui in Italia le rinnovabili hanno superato la barriera dei 100 TWh: l'attenzione nei confronti della crescita di produzione da queste fonti appare quindi in diminuzione dal momento che gli obiettivi europei del 2020 non sono lontani dal raggiungimento. Infatti, l'Italia deve coprire con le fonti pulite il 17% dell'energia rinnovabile primaria prodotta (termico +…
Elkann, Baudo e Zingaretti, tutti i pizzicati ad AltaRoma. Le foto di Pizzi
Politici, donne (e uomini) dello spettacolo, giornalisti, presentatori: non manca nessuno all'appello di AltaRoma, evento modaiolo che ha acceso le passerelle romane il 25 e 27 gennaio, con un'anteprima il 24, e a cui hanno partecipato boutique come Couriel Couture, San Andrès Milano, Renato Balestra. L'appoggio delle istituzioni, rappresentate da Nicola Zingaretti, presidente della regione Lazio, non è mancato. Accompagnato…
Il M5S contro Corrado Augias: quando il fascismo non è solo latente
In questi giorni abbiamo assistito ad un assalto squadrista al Parlamento da parte del M5S. Anzi, per essere corretti, alcuni esponenti si sono dissociati, come il Senatore Luis Alberto Orellana che in un'intervista alla Stampa ha dichiarato i suoi timori e ha avanzato critiche al metodo con cui Grillo pilota le azioni del Movimento. Il bell'Alessandro di Battista, da Daria Bignardi…
Tutti i disoccupati dell'era digitale
Venti milioni di disoccupati in Europa sono una cifra troppo grande per sperare che saranno le nuove tecnologie digitali a trovargli un nuovo posto di lavoro. Fiaccata dal crollo del Pil negli ultimi cinque anni e da quello dei consumi che ha comportato gravi danni anche ai cicli industriali con la trasmigrazione di molti impianti verso i paesi dell’Est a…
Perché il piano di Electrolux non mi convince. Parola di sindacalista riformista
Pubblichiamo l'editoriale di Rocco Palombella, segretario della Uilm, che comparirà martedì prossimo sulla rivista on line Fabbrica società Ci si rivede in sede ministeriale il 17 febbraio. Quelli dell’Electrolux possono pure continuare a far finta di non essersene accorti, ma per quella data dovranno presentarsi al dicastero dello Sviluppo economico con un piano industriale relativo a tutti e quattro gli…
Sergio Marchionne secondo Marchionne. Il vero pensiero del vero Rottamatore
Amato o odiato, Sergio Marchionne, il manager che ha rilanciato l'ormai ex gruppo automobilistico torinese, è il personaggio imprenditoriale dell'anno, tanto da guadagnarsi le copertine di mezzo mondo, tra cui quella del mensile Formiche che alla sua figura ha dedicato uno speciale. Salito alla guida dell'azienda quando questa sembrava spacciata e sommersa dai debiti, ha saputo imporre il proprio modo…
Ecco i regali di Renzi per Berlusconi
“Avanti tutta”, commenta Matteo Renzi dopo il primo sì della Camera all’Italicum. Follie dei 5 Stelle a parte, è stata sicuramente una settimana da incorniciare per il nuovo segretario Pd che sta riuscendo nell’impresa: cambiare il sistema elettorale italiano dopo anni di paludi e traccheggiamenti. C’è però un effetto meno voluto che questo successo ha portato con sé. Sul treno…
Urge patto popolare fra Alfano, Casini e Mauro
Ebbene sì, lo confesso: spero vivamente che l’Italicum non vada da nessuna parte, che cada e si voti con quel mozzicone di legge elettorale - regalataci dalla sentenza della Consulta - che, a miei occhi, ha il grande merito di ripristinare il metodo proporzionale. La perfidia mi porta ad auspicare che sia proprio il Cavaliere – come fece con la…