Una grande istituzione pubblica che di fronte all’Ue dell’austerità fine a se stessa ha saputo dar corpo a un’Europa con i conti in ordine ma votata alla crescita. E che oggi, davanti ai timidi segnali di ripresa produttiva, non può abdicare al ruolo di rafforzamento delle politiche economiche comunitarie. È questo il profilo della Banca europea per gli investimenti, l’organismo…
Archivi
Troppe amnesie sul delirio grillino
L’Italicum, ossia il progetto di nuova legge elettorale, è approdato nell’aula di Montecitorio, superando il primo grande scoglio costituito dalla sua possibile incostituzionalità. L'assemblea della Camera ha bocciato, infatti, le pregiudiziali presentate dalle opposizioni con una maggioranza politica più ampia di quella che in questo momento sostiene il governo. L’accordo tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi ha dato il primo…
I ritardi sulle armi chimiche siriane
Delle 1300 tonnellate di agenti chimici da armamento in possesso dell'esercito siriano, ne sarebbe stato consegnato meno del 5 per cento all'Opcw - l'Organizzazione mondiale per la proibizione delle armi chimiche che si sta occupando della dismissione nell'operazione congiunta con l'Onu. Era stata Reuters a dare la notizie ieri, raccontando di indiscrezioni fornite da fonti anonime, vicine all'Organizzazione. Questione di…
Aborto comparabile a soluzione nazista o gulag sovietici
Come agli albori del '900 diedero vita in Europa al movimento femminista per l'emancipazione dalla cultura del pater familias, rivendicando la libera scelta della maternità, oggi sono di nuovo le donne a ribellarsi, Porque Yo Decido, a far sentire domani nelle piazze di Madrid, Parigi, Roma, Londra, Milano, la intransigente opposizione alla cultura del pater familias che, negando il diritto…
Ecco come i Popolari riuniranno Mauro, Casini e Alfano
Non solo Udc, ma anche alfaniani. L'obiettivo dei Popolari è di abbracciare centristi e moderati sotto il comune denominatore del popolarismo europeo, dice a Formiche.net il senatore Lucio Romano, presidente del gruppo parlamentare Per l'Italia, che spiega perché non c'è il rischio che questa esperienza sarà una riedizione di vecchi schemi. (CHI C'ERA ALLA PRIMA USCITA PUBBLICA DEI POPOLARI DI MAURO…
Non ci piacciono! Bocciate le modifiche al registro europeo delle lobby
"Hugely disappointing". Molto insoddisfacente. Così Alter-Eu (una coalizione di oltre 200 tra enti No Profit, sindacati, think tanks e studiosi che si battono per la trasparenza del lobbying - Qui il loro sito) ha bollato i risultati del lavoro svolto dal gruppo di studio guidato dal Commissario Sefcovic, incaricato di indicare le modifiche da apportare al registro dei lobbisti in…
L'ambiziosa Ipo statunitense di JD.com, il numero due dell'e-commerce cinese
JD.com, numero due del settore e-commerce cinese, secondo soltanto alla corazzata Alibaba, ha presentato la richiesta per una offerta pubblica iniziale alla Securities and Exchange Commission, la Consob statunitense. L'obiettivo è raccogliere 1,5 miliardi di dollari in quella che diventerebbe la più grande IPO negli Stati Uniti di una società cinese legata a internet. Nel 2005 lo sbarco di Baidu,…
Elezioni europee: la chiarezza delle scelte
Le elezioni europee portano con sé, almeno in Italia, il sistema elettorale più vecchio che lo stivale detenga: si tratta di un sistema proporzionale puro con sbarramento al 4%. Niente alleanze, niente coalizioni ma partiti e liste che corrono singolarmente. Sembrerebbe un'anomalia in una politica italiana che per semplificare il sistema dei partiti mette a repentaglio la rappresentanza democratica all'interno delle istituzioni…