Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

NON VOGLIAMO LA BAD BANK (?) Il governo italiano non vuole creare la bad bank per timore di un effetto negativo sul rating, secondo quanto detto da una fonte dell’esecutivo di Enrico Letta al Ft: sarebbe una partita da 300 miliardi (Sole 24 Ore). Ma la responsabile dell’European Single Supervisory Mechanism dice chiaramente: le banche deboli dovrebbero fallire (Ft).

Che cosa pensa Letta della bad bank secondo il Financial Times

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. NON VOGLIAMO LA BAD BANK (?) Il governo italiano non vuole creare la bad bank per timore di un effetto negativo sul rating, secondo quanto detto da una fonte dell’esecutivo di Enrico Letta…

Ecco gli effetti del referendum sull'immigrazione in Svizzera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO ELVETICO, E SENZA IMMIGRATI I cittadini svizzeri hanno approvato ieri con il 50,3% un referendum “contro l’immigrazione di massa” (Rsi), sconfessando la visione del governo sul tema. Sono dunque a rischio gli accordi di…

spagna

Verità e bugie sulla riforma del lavoro in Spagna

In Spagna il calo dell’occupazione è proseguito ininterrotto dal III trimestre del 2008, e nel trimestre corrispondente del 2013 i posti di lavoro persi erano più di 3,5 milioni. Il calo è maturato soprattutto nelle fasce di età più giovani: circa 2,2 milioni di persone tra i 25 e i 39 anni ha perso il posto di lavoro durante questo periodo,…

Ecco perché Deutsche Bank boccia la riforma delle pensioni alla tedesca

La Grande Coalizione della Cancelliera Angela Merkel e dei socialdemocratici presenta una riforma previdenziale destinata a far discutere, basata sull’incremento dei trattamenti a favore delle donne che hanno interrotto l'attività lavorativa per accudire i figli e su una finestra per anticipare a 63 anni l’uscita dal lavoro senza riduzioni dell’assegno. La Deutsche Bank la boccia in partenza e lancia l’allarme…

Boldrin svela che cosa vuole Fare alle Europee

Caro direttore, da mesi il mio nome appare sulle tue colonne, associato alle ipotesi più improbabili e alle affermazioni più fantasiose sui destini di Fare e della “galassia liberale”. Esaurita la fase alata vedo che ora ti dedichi a pubblicare interventi polemici vergati in casa PLI. L’abitudine consolidata di una certa politica – denigrare il “nemico” di turno anziché confrontarsi…

Perché difendo Napolitano su Monti premier

Che cosa d'altro avrebbe dovuto fare Giorgio Napolitano nell'agosto del 2011 se non cercare una via d'uscita per un Paese ormai sul lastrico? Lo spread a metà agosto aveva superato lo stesso differenziale registrato con i titoli spagnoli. La pesante manovra di luglio non aveva convinto i mercati; il governo non riusciva a trovare l'intesa su di un'altra manovra in linea…

Sul malinteso significato di Popolarismo

A sproposito si continua a parlare in Italia di partito che deve accogliere i moderati per essere tutti nel Partito Popolare Europeo. E’ giusto a questo punto chiarire. Gli eventi della Rivoluzione francese sconvolsero l’ordine istituzionale nei vari paesi europei. Una nuova Europa stava nascendo, c’era la necessità di attrezzarsi per essere all’altezza del cambiamento. Il problema si pose anche…

Lasciatelo Stare

  Tra poco, in Sardegna, si terranno le elezioni regionali che andranno a determinare la composizione dell'assemblea dell'Isola. Ormai si è agli sgoccioli: il 16 febbraio i sardi andranno al voto e i candidati presidenti, in questi giorni, si fanno supportare dai loro alleati continentali, ovvero, i presidenti o segretari di partito. Tralasciando per un attimo le forze indipendentiste e…

Boldrin, le falsità e le quisquilie su Fare per fermare il declino

Caro direttore, ho letto la tua replica alla mia lettera. Rispondo. Se si estraggono alcune frasi scelte ad hoc da una conversazione molto più articolata ed alla quale partecipano, con interventi differenti, alcune decine di altri, si decontestualizzano le affermazioni fatte "creando", cosi', una "nuova conversazione" che non era mai esistita. Quindi un falso. Mi permetto anche di aggiungere che…

Babele popolare e liberale

A che punto siamo con la tanto agognata Casa popolare? Gli occhi sono puntati su Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia, ovviamente. La nascita del Nuovo Centrodestra, capitanato da Angelino Alfano, che non ha voluto aderire alla riesumata Forza Italia nel mentre si rottamava il Pdl, è stata salutata con favore da Formiche.net proprio perché era un primo passo…

×

Iscriviti alla newsletter