Skip to main content

Ho visto un Babbo Natale vestito di solo un paio di calzoni e di una camicia rossa. In testa aveva il cappello però. – Perché fa caldo ma c’è l’umidità, e io la sento nelle ossa -. Così disse questo signore grande e grosso. Corpulento e malandato pure.
Paese che vai, clima che trovi, e pure il Babbo Natale, mischino lui, si deve adeguare. L’icona però nella tradizione è importante. E per crederci alla tradizione bisogna che venga rispettata. Il fatto è che con 15 gradi, più che quattro cani di mannera a tirare la slitta non puoi trovare. La neve è sabbia, o cumuli di monnezza.
Questo Babbo Natale stava davanti alla farmacia. Perché il Babbo Natale, in certi posti, è a mala pena un trasportatore. Un facchino è. Ci fosse uno che un dono lo facesse a lui, verrebbe da dire.
E quindi lui si mette davanti ai negozi e aspetta. Aspetta di essere aiutato a riempire la sacca. E qualche medicinale, specie di questi tempi, è dono assai gradito. Lo confermano quelli in fila dentro la farmacia, dove entro e guardo. Un caleidoscopio di facce e storie che i protagonisti raccontano nel fisico esposto come cartellone di un muto cuntista.
Avanti avanti un vecchio ha una voce bassissima, di timbro e volume, al punto che la farmacista, una signora di polso abituata al clima da ospedale da campo, gli urlava di ripetere e intanto avvicinava l’orecchio a ogni ripetizione fin quasi ad arrivare dentro alle fauci dell’anziano di là dal bancone.
Subito dietro, un bambino con un pezzo di carta in mano. Lungo e magro come un chiodo con la tuta dell’anno prima che lasciava le caviglie di fuori. Dietro ancora una signora che si prendeva, di larghezza, tre posti. Dal pastrano di dieci metri quadrati in cui era impanata uscivano due polpacci rossissimi. Non si capiva se era tintura. Le caviglie, poi, erano così gonfie che non si capiva dove finivano le caviglie e iniziavano i piedi. Non doveva aver trovato corrispondenza in nessun negozio di calzature. E infatti il tratto periferico e orizzontale del suo corpo se ne stava accomodato dentro un paio di ciabatte. Da lontano a una prima occhiata però il tutto, caviglie e piedi, pareva un paio di broccoli. Quando fu il suo turno tutta la voce che era mancata al signore anziano venne con gli interessi e la farmacista che si era avvicinata troppo al bancone per meglio sentire il primo rimase per un attimo amminchialuta come si fosse trovata con la testa dentro una campana durante l’annunciare della novena. – Come andiamo signora ? – Le disse ritrovando il posto dove mettere l’utricolo. E lei la donnona dai broccoli per piedi rispose: – Il medico dice che sto bene. Io però sto male -.

Fu il mio turno. Prendo in numero doppio: un’aspirina e un analgesico. Sulla porta scorrevole, mentre esco prendo e le metto nella sacca del Babbo Natale che mi stringe la mano mentre sul volto una ruga mi sorride più profonda del sorriso.

Babbo Natale in camicia

Ho visto un Babbo Natale vestito di solo un paio di calzoni e di una camicia rossa. In testa aveva il cappello però. - Perché fa caldo ma c’è l’umidità, e io la sento nelle ossa -. Così disse questo signore grande e grosso. Corpulento e malandato pure. Paese che vai, clima che trovi, e pure il Babbo Natale, mischino…

Nuovo Centrodestra di Alfano: sfide, ambizioni e incognite

Il primo obiettivo è stato raggiunto: ovvero la nascita e la legittimazione di un contenitore di centrodestra che si è inteso staccare definitivamente dal cordone ombelicale del berlusconismo. Ma adesso si apre la cosiddetta fase due per il NcD di Angelino Alfano, impegnato da un lato a radicare sui territori la sua creatura e dall'altro e non lasciare scoperto il…

Il Vietnam che attende Renzi

Pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito sulla Gazzetta di Parma Forse neanche lui, l’ottimista Matteo Renzi, poteva immaginare che il suo problema principale non sarebbe stato d’avere la bicicletta, ma del dover, adesso, pedalare. Se la storia dice “guai ai vinti”, la politica può essere persino più crudele: “Guai ai vincitori”. E il nuovo segretario del Pd sta rischiando…

Il Natale di Pizzi con Letta, Renzi e Boldrini

La settimana di preparazione al Natale di Umberto Pizzi non poteva concludersi se non con una messa, quella celebrata come consuetudine dall’arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco, presidente della Cei, con i parlamentari italiani, quelli più devoti si intende: Pier Ferdinando Casini, Rosy Bindi, Paola Binetti, Carlo Giovanardi e Maurizio Gasparri capitanati dal presidente della Camera Laura Boldrini. Nell'ultima settimana Pizzi ha visto poi appuntare al petto…

Mps, Bankitalia e Groupon. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Groupon L’Antitrust ha aperto un’istruttoria sulle offerte del popolare sito (Repubblica). Bankitalia Via libera al nuovo statuto dell’istituto (Sole 24 Ore). Mps Spunta l’ipotesi di una cordata di Fondazioni per rilevare il 20%. Ma da…

×

Iscriviti alla newsletter