E’ molto istruttivo leggere insieme l’ultimo rapporto di Bankitalia sulla ricchezza delle famiglie italiane e il rapporto su reddito e condizioni di vita dell’Istat, che per una di quelle curiose coincidenze sono usciti quasi in contemporanea, offrendoci una fotografia alquanto sfocata e contraddittoria delle condizioni reali del paese. Da Bankitalia apprendo che, malgrado la profonda correzione dei corsi immobiliari, che…
Archivi
Il Festival Puccini ha una marcia in più
L’anno prossimo, il 29 novembre, ricorrono i 90 dalle morte di Giacomo Puccini, il primo compositore internazionale realmente internazionale. Il Festival estivo in suo nome ha, però, un’anteprima domenica 22 dicembre a Viareggio, quando ci sarà il Puccini Day per celebrare il 155° anniversario della nascita. Un programma inteso che inizia con una passeggiata sul lungomare per giungere alle 17…
Quel tetto (incostituzionale) al cumulo tra pensioni d'oro e stipendi
Un piccolo, grande, sito web, con poco di un anno di vita, ha, con insistenza e perseveranza, vinto una battaglia quasi solitaria (in cui lo ha affiancato solo una newsletter di dirigenti d’azienda ed un unico articolo del grande Corriere della Sera). IL CUMULO DELLE PENSIONI La battaglia è quella del cumulo tra pensioni considerate d’oro ed altro lavoro retribuito.…
Legge elettorale, road map per Renzi, Berlusconi e Grillo
La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimi i due tratti distintivi della legge elettorale 270/2005, ossia il premio di maggioranza privo di una soglia prefissata e le liste bloccate, ha impresso una scossa significativa al quadro politico, accelerando il cammino verso la riforma, da tutti invocata, ma sempre arenatasi nelle paludi dei veti contrapposti. I PUNTI IN COMUNE…
Iran, la strategia di Rohani per rilanciare l’economia
Lo storico accordo sul nucleare raggiunto a Ginevra non ha sbloccato l’economia in Iran. Ma il governo del presidente Hassan Rohani mantiene vive le speranze e scommette sull’apertura del mercato petrolifero alle compagnie occidentali. Secondo il Financial Times, il ministro del Petrolio iraniano, Bijan Zanganeh, sostiene che il petrolio salverà l’Iran e, per essere ancora più esplicito, ha già nominato…
Così l'Europa rischia di passare dalla recessione alla repressione
La concatenazione degli eventi è sempre più serrata, ricorda il formarsi di una valanga. Ieri si è fatto un altro passo avanti verso l'approvazione al parlamento spagnolo della Ley mordaza, che reprime la libertà di manifestazione con multe fino a 600 mila euro e amplia a dismisura i poteri d'arresto delle guardie private. Una legge che fa risorgere il franchismo…
Matteo Renzi tra molta teoria e poca pratica
Gli amici scout lo chiamavamo "MatTeoria" bravo a formulare teorie, meno bravo a metterle in pratica. Vittorio Alfieri sosteneva che " il dire cose grandi è in gran parte un farle". Gli è che il pischello fiorentino non ha detto, sin qui, "cose grandi", accontentandosi di slogan scontati e lapalissiani concetti di facile beva. Troppo poco per un leader politico…
Google, Amazon e Obamacare. Rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. USA Soldi Il Senato approva l’accordo bipartisan sul budget (Nyt). Guerra sulla tortura La commissione intelligence del Senato sta facendo pressione perché la Cia metta a disposizione una revisione interna su detenzione e…
Che cosa prevede il decreto svuota carceri
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BELLI FUORI Via libera del governo al decreto svuotacarceri: nei prossimi tre mesi usciranno 3.000 detenuti. Cancellieri: “Non è un indulto” (Fatto). Tra le misure previste, l’innalzamento dello sconto per la liberazione…
Calcio-scommesse : garantismo per milionari del pallone. Ma Gattuso non è modello per i giovani !
Calcio-scommesse, ennesima bufera. Garantismo e presunzione di innocenza per tutti i calciatori coinvolti. Ma, se saranno accertate le responsabilità e i presunti reati, commessi dagli indagati, la giustizia penale faccia il suo corso e quella sportiva sia equa ma rapida e severa. Sfuggono le ragioni, che avrebbero spinto molti calciatori, ricchi e affermati, a frequentare esponenti della criminalità organizzata e…