Skip to main content

Inps, i compiti di Boeri per le vacanze

Siamo in estate. Estate afosa, con temperature record da 150 anni a questa parte, secondo i soliti bene-informati, in grado di compulsare chissà quali archivi di meteorologia… A) Tra 2 mesi, passato il caldo, Padoan e C. dovranno scrivere la legge di stabilità 2016 e la programmazione 2016-2018, anche alla luce delle promesse di Renzi:” abbatterò le tasse di circa 50…

Codice Antimafia, ok al ddl 'correttivo'. M5s: Vittoria

La commissione Giustizia alla Camera ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge che modifica il Codice delle leggi Antimafia e che allarga la platea di soggetti sottoposti alla verifica antimafia. La proposta, a firma del Movimento 5 stelle, è stata approvata all'unanimità e sarà legge dalla pubblicazione in Gazzetta. La proposta, essendo stata assegnata già al Senato…

Ormai seguire le vicende dei "ribelli siriani addestrati dagli USA" è questione di dedizione

Perugia ─ Cinquantaquattro. Sarebbero 54 in tutto, i ribelli siriani addestrati in Turchia dagli advisor militari americani, almeno secondo quanto scritto dal New York Times. Un numero che rappresenta il valore quantitativo della macchietta della storia "ribelli-moderati-addestrati". Cinquantaquattro non è un esercito, non è una brigata, non è niente ─ a meno che non siano elementi di un'unità speciale, ma…

Lo Svimez misura la palla al Sud

Tra tutti i castighi che toccano al Sud, ora ci si mette pure la retorica. Ma non quella autoctona, foss’anche nella sua variante del meridionale polemico che, dall'alto, guarda alle punte delle scarpe, nella fattispecie la punta dello stivale, criticando – bontà sua - per troppo amore. No, ci tocca la retorica di Gramellini. Uno che di meridionale, di sud,…

La UE è ferma al bivio del 1994. Che fare?

Dopo un'estate costellata dalle 'guerre nel vicinato" - da quella contro i Curdi appena iniziata dalla Turchia a quella di bassa intensità ma inusitata violenza condotta da Israele contro i Palestinesi - gli europei si sveglieranno in un autunno esplosivo. Le equidistanze diplomatiche e le favole sulla presunta crescita saranno svelate per quel che sono: fandonie. Invece, gli europei entreranno…

Dedicato a MEB, Maria Elena Boschi

Annunciata con strilli e foto da divina, la giovane toscana figlia di cotanto padre banchiere e pupilla del giovane toscano figlio di imprenditore dedito a curar fallimenti di imprese, a volte arrogantella quanto basta a definire “gli altri” che non la pensano come lei e lui bugiardoni e magari anche gufacci, pontifica sul nostro avvenir, tutelata da antica amicizia con…

Sicilia: la vergogna delle mucche in mare

Altro che gli squali, in Sicilia a fare paura ai bagnanti e ai turisti, pochi, sono i bovini. Già, perché come nel più classico dei sequel cinematografici nel giro di tre giorni sono andati in scena “La mucca 1” e “La mucca 2”. Prima, il ritrovamento di una carcassa di bovino che galleggiava morta in mare davanti a Punta Mola…

Contrassegno assicurazione auto

Assicurazione auto, cambiare spesso compagnia ti fa risparmiare

Secondo un’indagine Ivass chi cambia assicurazione auto ogni anno può risparmiare fino al 22% sul premio annuale rispetto a chi rimane con la stessa compagnia Cambiare assicurazione auto spesso fa risparmiare. È l’Ivass a confermarlo, annunciando che cambiando compagnia si può arrivare a pagare fino al 22% in meno sul costo del premio annuale rispetto a quanto succederebbe rimanendo per…

Due notizie segno dei tempi

due notizie di mezza estate: USA: "Davanti al Parlamento dell’Oklahoma sta meglio una statua dei Dieci comandamenti, a raffigurare le radici giudaico-cristiane dello Stato americano, o una di Satana che circuisce due bambini? La Corte suprema dell’Oklahoma non è stata in grado di giudicare quale delle due fosse più appropriata e così ha deciso che nessuna delle due può stazionare sul suolo…

Il 2015 è l'anno della 'svolta' nei consumi in Italia del beauty

Dopo un 2014 a -1,4%, il 'turning point' per il mercato italiano del beauty avverrà quest'anno con il ritorno al segno più (+0,3%). Una lieve crescita dei consumi che, però, rompe con il ciclo negativo degli ultimi anni, e porterà il valore del mercato a oltre 9.400 milioni di euro. Una previsione che, secondo la rilevazione congiunturale del Centro Studi di Cosmetica…

×

Iscriviti alla newsletter