Skip to main content

Cosa scrivono in Iran i giornali dell'accoglienza del Papa a Rouhani

Eccezione fatta per il quotidiano Keyhan, di fatto espressione dell’ala vicina alla Guida suprema Ali Khamanei, tutti gli organi di informazione iraniana hanno dato conto con enfasi dell’incontro del presidente Hassan Rohani con Papa Francesco, avvenuto martedì mattina in Vaticano. Un evento a suo modo storico, visto che l’ultima volta che un capo di Stato della Repubblica islamica d’Iran aveva…

Cosa penso del ddl Cirinnà. Parla Munizzi (Moige)

Unioni civili, ddl Cirinnà, tutela della famiglia tradizionale. Di questo e di altro parla con Formiche.net Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Movimento nazionale genitori (Moige). Munizzi sottolinea in particolare le discriminazioni che vive la famiglia oggi in Italia. A partire da questioni tributarie: "La fiscalità in Italia per chi ha figli è una delle peggiori al mondo, sicuramente la peggiore in Europa.…

La Memoria di una Giornata

Oggi si celebra il giorno della memoria. Non si tratta di una ricorrenza tra le altre, di uno dei tanti ricordi storici che dobbiamo fissare nel calendario. La data stessa spiega già molto del significato unico che dobbiamo attribuirgli: il 27 gennaio del 1945 le truppe alleate aprirono i cancelli di Auschwitz in Polonia, scoprendo per la prima volta la…

Family Day, umori e malumori in Comunione e liberazione di Carròn

Il copione si ripete. In linea con l’atteggiamento tenuto per il Family Day del 20 giugno scorso, Comunione e liberazione non aderisce ufficialmente alla manifestazione di sabato 30 gennaio a Roma promossa dal Comitato “Difendiamo i nostri figli” contro il ddl Cirinnà. E ancora una volta nel movimento ecclesiale fondato da don Luigi Giussani non si placano le polemiche contro…

Laura Boldrini e Nichi Vendola

Perché il vero nodo del ddl Cirinnà è l'adozione

La legge sulle unioni civili, che arriverà in Senato il 28 gennaio, sta determinando, come era logico e giusto aspettarsi, un dibattito molto forte e intenso. È, d'altronde, talmente tanto conosciuta la materia della discussione che appare inutile intervenire di nuovo nel merito della legge, anche se tante osservazioni potrebbero, ovviamente, essere fatte. Una considerazione invece è interessante che si…

Family Day, ecco chi spinge e chi no fra i movimenti cattolici

Forse non c'è stata prolusione più attesa. Nel pomeriggio, il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, ha parlato al consiglio episcopale permanente: "I figli non sono un diritto. La famiglia è antropologica, non ideologica", ha detto tra l'altro. Sullo sfondo c'è il Family Day di sabato 30 al Circo Massimo, che vedrà una massiccia partecipazione di una parte dei…

Perché il Movimento Cristiano Lavoratori parteciperà al Family Day

Non mi pare che lo smantellamento del modello di famiglia, peraltro voluto e sancito dalla nostra Costituzione, rientri fra le tante vere emergenze che il Paese deve affrontare: piuttosto sarebbe bene che il Governo si occupasse finalmente in modo costruttivo delle migliaia di famiglie italiane che vivono momenti drammatici, abbandonate a se stesse e alle proprie difficoltà, anche economiche, per…

Il Papa, le unioni civili e le polemiche

Non poteva passare inosservato il discorso, programmato da tempo, che il Papa ha tenuto ieri dinanzi alla Rota Romana in occasione della solenne inaugurazione dell’Anno giudiziario. Se è vero che Francesco non ha fatto altro che ribadire la posizione della Chiesa sulla famiglia e sul matrimonio, quanto ha detto ha ovviamente riscosso un’eco maggiore considerato il dibattito in corso al…

Chi sono i vescovi pro Family Day

"Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione". A pochi giorni dal Family Day, in programma per il 30 gennaio, arriva la presa di posizione di Papa Francesco sulla famiglia nel corso della tradizionale udienza al Tribunale della Rota Romana, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario. LE PAROLE DEL PAPA «Nel percorso sinodale…

Tutte le ultime novità sul Family Day

Il conto alla rovescia verso il Family Day ormai è iniziato. E da qui fino a sabato 30 gennaio il dibattito è destinato ad aumentare. Nella riunione del direttivo di martedì, il Comitato Difendiamo i nostri figli ha scelto definitivamente luogo e orario: l'evento si terrà al Circo Massimo con raduno dalle 12 e svolgimento dalle 14 alle 16.30. Niente più…

×

Iscriviti alla newsletter