Cultura
Non basta un freudiano Stefano Accorsi per il neo-espressionista Lasciami andare. La recensione di Ciccotti
Stefano Mordini, talentuoso regista del nuovo cinema italiano degli anni Duemila (Provincia meccanica, 2005), in “Lasciami andare” (2020), tratto dal romanzo “You Came Back” di Christopherr Coake, racconta una storia sul limine vita/morte, rileggendo la perdita di un figlio tra senso di colpa, filosofie orientali e medium nostrani. Una ottima direzione degli attori e un intrigante stile neo-espressionista purtroppo non riscattano un soggetto poco originale
Un secolo fa la “Carta del Carnaro”. Malgieri racconta il capolavoro politico di D’Annunzio
Il “secolo di D’Annunzio” è più attuale di quanto si creda e nelle pieghe della sua rivoluzione lirica e politica, in quell’avventura scapigliata ed eroica, in quel profumo d’amore che inondava le strade di Fiume, c’è un bel po’ della nascita della nuova Italia. E non è possibile disconoscerlo. La lettura di Gennaro Malgieri
Mai più uomini contro. Ciccotti spiega perché rivedere il capolavoro antimilitarista di Rosi
Prove di terza guerra mondiale nel Mediterraneo tra Grecia e Turchia. La Libia rimane una miccia accesa a rilascio lento, pronta a innescare conflitti tra due continenti. Non si spengono pericolosi focolai in Africa e nella penisola coreana. Il 17 settembre 1970 usciva il miglior film italiano antimilitarista dedicato al primo conflitto mondiale, “Uomini contro” di Francesco Rosi. Un film che i capi di Stato dovrebbero conoscere. Rivediamolo insieme allo storico del cinema Eusebio Ciccotti
La sua musica sismografo dell’anima. Il regista Negrin ricorda Ennio Morricone
Ci lascia, a 91 anni, Ennio Morricone, il maggior artista sulla scena mondiale per musica da film del secondo Novecento. Formiche.net ha chiesto un ricordo a un altro maestro, Alberto Negrin, noto autore di film e film-tv. “Ho filmato Ennio mentre scrive, dirige, prova. Un grandissimo artista, anche perché umile”
Vi spiego perché Clint Eastwood è un grande. Gli auguri di Verdone
Conversazione esclusiva di Formiche.net con l’attore e regista romano, Carlo Verdone, in occasione dei 90 anni del collega americano. “Eastwood ha tenuto nascosto per anni un autentico talento da regista”