Va in scena in questi giorni “Mascherine”, il nuovo cortometraggio, scritto e diretto da Alessandro Haber, di recente premiato ai Nastri d’Argento e al Cortinametraggio. Un Haber che, come suo solito, regala lucide riflessioni e grandi emozioni che, nel mainstream in cui siamo immersi, fanno la differenza
Cultura
L'Africa fra terrorismo e intelligence. I premi dell'Associazione Davide De Luca
Nell’ambito dell’evento “Con l’Africa. Quale ruolo per l’Italia e l’Europa?”, organizzato in collaborazione con la Luiss Business School, è stato consegnato il Premio “Davide De Luca – Una vita per l’Intelligence” rivolto agli Ufficiali Allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza
Legami familiari e segreti. Brandani legge il romanzo d'esordio di Susy Galluzzo
Una maternità senza i classici contorni sfumati in rosa, bensì con quelle sfaccettature di cui di solito nessuno parla, quel lato oscuro che ogni madre deve affrontare e che a volte la lascia atterrita e disperata. Alberto Brandani legge “Quello che non sai” di Susy Galluzzo, pubblicato da Fazi Editore
Il Galateo delle donne imperfette di Elvira Frojo al Circolo Funzionari Polizia di Stato
Chi c’era e cosa si è detto a Roma, presso il Circolo Funzionari della Polizia di Stato, alla presentazione del libro “Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette” (edizioni San Paolo) di Elvira Frojo, avvocato, già dirigente della carriera prefettizia, giornalista e scrittrice
Cultura, così la città eterna torna alla normalità dell'Estate romana
Il punto della situazione sul rilancio del settore dopo oltre un anno di chiusure e divieti partendo da Roma, osservatorio privilegiato per cogliere i trend in corso a livello nazionale e museo a cielo aperto per antonomasia che da millenni fa dell’offerta culturale in senso lato uno dei suoi tratti più distintivi nel mondo
Maturità 2021 senza esami scritti in presenza, come vincere con tre autogol
L’esame di Stato della secondaria superiore è in corso. Si sente la mancanza del tema di italiano. La commissione composta da tutti membri interni è la soluzione migliore? Spesso i presidenti non sono di indirizzo. Il parere del preside Eusebio Ciccotti
Festival di Ravello. Cosa è successo tra De Luca, Saviano e Scurati
Antonio Scurati, a sole due settimane dalla sua nomina come presidente della Fondazione Ravello, ha rassegnato le dimissioni fra molte polemiche. Ecco cosa sta succedendo al Festival di Ravello tra nomi non graditi, reazioni e solidarietà
Il mondo che verrà. A Positano Racconta si riparte dai libri
Dal 15 al 20 giugno andrà in scena la prima edizione di Positano Racconta, rassegna promossa e organizzata dalla Fondazione De Sanctis e curata dallo scrittore Nicola Lagioia. Un festival letterario con un tema portante, Il mondo che verrà, per ripartire anche grazie alla letteratura
Sviluppo integrato del territorio. Le tre parole chiave che salveranno l'Italia
Nell’applicazione del Pnrr sono tre le parole che devono essere poste al centro di ogni strategia: sviluppo (e non crescita); integrazione, per generare effetti indiretti su tutte le dimensioni; territorio, perché non è più sostenibile un dibattito che si concentra su singoli aspetti della vita sociale. Le idee di Stefano Monti, partner di Monti & Taft
Un altro giro, l'ebbrezza della scuola non ha bisogno di alcol
“Un altro giro” di Thomas Vinterberg, Oscar per il miglior film straniero 2021, ci porta in una scuola danese (dalla primaria alla secondaria superiore), non migliore delle scuole italiane. La didattica lascia a desiderare, le classi non sono così sperimentali come si pensa. E la proposta di coniugare alcol e didattica…