Skip to main content

Caccia del futuro. L’Aeronautica Usa fa il punto sull’Ngad

Gli Usa vogliono sviluppare due caccia di prossima generazione, ma i fondi sembrano non essere abbastanza, e anche il capo di Stato maggiore dell’Air force prende tempo. Il risultato potrebbe essere puntare sullo sviluppo dei sistemi unmanned che potrebbero accompagnare i caccia già in linea

L’Armenia rompe con la Russia. Pronti a uscire dall’alleanza con Mosca

L’Armenia ha accusato Mosca di stare pianificando un’offensiva contro il Paese, alleandosi con il rivale Azerbaijan, e per questo Yerevan è pronta a lasciare l’alleanza che la lega al Cremlino. Per il Paese caucasico, si tratterebbe di un vero e proprio tradimento da parte russa, che a seguito della riconquista del Nagorno Karabakh avrebbe intensificato le relazioni con Baku a scapito di quelle del tradizionale alleato armeno

Fianco Sud e spesa. Crosetto prepara il summit di Washington

Al consiglio della Nato tra i ministri della Difesa, Crosetto ha fatto presente l’importanza del fianco Sud e la difficoltà di conciliare una spesa della difesa al 2% del Pil col Patto di stabilità europeo. Con l’Ucraina al centro

Il V-22 Osprey arriva in audizione alla Camera Usa. Cosa succede al convertiplano

Dopo l’ennesimo incidente e i provvedimenti del Pentagono, la vicenda dei V-22 Osprey arriva al Congresso. Durante l’audizione al comitato preposto della Camera dubbi del Pentagono e critiche dai rappresentanti

Londra torna nel Fondo europeo per la difesa? L’idea del think tank di Blair

Un rapporto del centro studi dell’ex premier suggerisce una revisione della capacità di difesa europea per identificare le carenze di risorse e capacità collettive. Facile prevedere le proteste di Farage

La Difesa europea punta su cyber e spettro elettromagnetico

Nove progetti, che vanno da nuovi sistemi di protezione per i velivoli a piattaforme di difesa anti-drone, passando per la Space situational awareness, i carri armati di nuova generazione e il dominio cyber. Sono solo alcuni dei progetti che la Commissione europea ha assegnato, attraverso l’Edf, a ELT Group e alla sua controllata Cy4Gate

Carri armati, cosa succede tra Leonardo e Knds?

Leonardo annuncia lo stop alle trattative con Knds per un’alleanza e per il programma Main battle tank dell’Esercito. Niente più Leopard, quindi. Nel mentre si prosegue sugli Ariete, resta da vedere come orientarsi nel medio periodo, con il carro europeo del futuro che resta l’obiettivo primario

Cosa significa per l'Italia l'ingresso del Belgio nel caccia franco-tedesco

Il Belgio è ufficialmente osservatore dello Scaf, preparando un eventuale ingresso futuro. Tra sinergie politiche e ripercussioni industriali, i significati per l’Italia

Giornata della Marina. Dall’impresa di Premuda all’eccellenza di oggi

Omaggio al sacrificio presente e passato e lodi per essere riuscita a misurarsi positivamente con la sfida del nuovo contesto geopolitico mondiale, assicurando gli interessi dell’Italia nei sette mari. A Civitavecchia si è celebrata la giornata della Marina Militare, con il saluto del Presidente Mattarella

Mirage per l'Ucraina. Cosa significa l'annuncio di Macron sui jet francesi

Parigi potrebbe dotare l’Ucraina di caccia Mirage 2000-5 entro la fine dell’anno, addestrando piloti ucraini e guidando una coalizione internazionale, che sembrerebbe essere un partenariato bilaterale con la Grecia. Ma il sostegno militare francese non si ferma qui

×

Iscriviti alla newsletter