La società campana Ala, specializzata nella logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, ha acquisito il 100% del gruppo spagnolo Scp-Sintersa, specializzato nella progettazione e produzione di sistemi di interconnessione all’avanguardia. Un’operazione che accresce il posizionamento europeo del gruppo italiano
Difesa
Sei programmi per modernizzare la Difesa. Il via libera del Senato
La commissione Difesa del Senato approva sei programmi, previsti dal Programma pluriennale dello Stato maggiore della Difesa, per la modernizzazione di navi, unità aeree e terrestri. Un voto bipartisan che ha visto l’opposizione dei soli cinquestelle
Ucraina, la rivincita dell’analisi militare sulla politica. Il punto di Alegi
Il successo del contrattacco ucraino sul fronte orientale, tra Kharkiv e Izyum, ha sorpreso almeno quanto la tenuta del Paese in febbraio-marzo, quando molti prevedevano una rapida vittoria russa. Ma la forza della difesa ucraina e la debolezza di quella russa è una sorpresa solo per quanti antepongono la dimensione geopolitica a quella militare. Prima si cambia rotta, meglio sarà
Show off di tecnologie a Mbda Italia. Guerini in visita alla sede romana
Lorenzo Mariani, managing director di Mbda Italia, ha accolto il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, in visita per vedere i prodotti offerti dall’azienda. Dei circa 1600 dipendenti totali di MBDA Italia, 900 si trovano a Roma. Mbda italia è parte del gruppo MBDA, controllato da Airbus, Bae Systemse Leonardo.
Così Meloni rassicura Kiev (anche sul supporto militare). La visita di Urso
Il senatore Adolfo Urso (FdI) in visita a Kiev promette di sostenere un nuovo invio di equipaggiamento militare da parte dell’Italia verso l’Ucraina, ribadendo il sostegno alla resistenza ucraina da parte di Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni. Un’iniziativa rilevante da parte del partito che, stando ai sondaggi, potrebbe esprimere il prossimo capo dell’esecutivo
La guerra in Ucraina riguarda tutti. Stoltenberg e Blinken insistono su aiuti
Stoltenberg a Bruxelles incontra il segretario di Stato Usa Blinken, per la nuova riunione del consiglio del Nord Atlantico, quasi completamente dedicata alla necessità di continuare a sostenere l’Ucraina militarmente
Un ministero del Mare? Cosa è emerso dal confronto tra Crosetto e Guerini
Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e il presidente di Aiad, Guido Crosetto, si sono confrontati sui temi della sicurezza del Mediterraneo, la regione di principale interesse strategico per l’Italia. Dalle infrastrutture energetiche alle instabilità geopolitiche, la politica deve superare le sue divisioni e rivolgersi alla tutela del Mare nostrum, anche ipotizzando la creazione di un ministero del Mare
Spunti per il futuro ministro della Difesa. Scrive Nones (Iai)
Di fronte a una scarsa attenzione verso la Difesa, la speranza è che il nuovo governo mantenga gli impegni presi e riorganizzi lo strumento militare. Da una maggiore fiducia nelle Forze armate a una politica industriale adeguata, fino a rendere più trasparente la collaborazione parlamentare. Sono solo alcuni degli obiettivi delineati da Michele Nones, vicepresidente dell’Istituto affari internazionali (Iai), per il prossimo ministro della Difesa
Contro il digital divide. Satellite Eutelsat di Tas partito verso lo spazio
È partito alla volta dell’orbita il gigantesco satellite Eutelsat, realizzato da Thales Alenia Space. Alto quanto un palazzo di tre piani si prepara a fornire servizi Internet e a banda larga in tutta Europa. Il lancio è stato reso possibile dal vettore Ariane 5, quasi pronto a lasciar spazio al suo successore Ariane 6
Artiglieria e missili per Kiev. Così gli Usa sostengono l’Ucraina
Obici, veicoli, ambulanze corazzate, sistemi anticarro e munizioni aggiuntive per i sistemi missilistici a lancio multiplo Himars. Sono solo alcuni dei sistemi d’arma che Washington invierà all’Ucraina per sostenerla contro l’invasione di Mosca. Ad annunciarlo il capo del Pentagono, Lloyd Austin, nel corso del vertice del Gruppo di contatto a Ramstein