Formiche.net dedica un approfondimento sull’Afghanistan alla luce delle evoluzioni spinte da Washington. Tre analisi proposte da tre alti generali delle Forze armate italiane sul futuro del paese e tutto ciò che ne ruota attorno
Difesa
Sfida tecnologica per la Difesa d'Italia. Ecco gli “Scenari futuri”
Intelligenza artificiale, biotecnologie, nanotecnologie, ipersonica, nuovi materiali, quantistica e robotica. Ecco le tecnologie dirompenti per la difesa e la sicurezza nazionale, analizzate nel “Concetto scenari futuri” redatto dal “Comitato per l’Innovazione della Difesa”. Ed ecco anche gli otto suggerimenti per non perdere la sfida
Se Biden segue Trump sull'Afghanistan. L'analisi del gen. Bertolini
Vedremo presto se il termine “talebano”, divenuto sinonimo comune di “oscurantista” dalle nostre parti, ben al di là del suo significato letterale, lascerà il posto tra qualche anno a qualcosa di diverso. L’analisi del generale Marco Bertolini, già comandante del Coi e della Folgore, primo italiano ad aver ricoperto il ruolo di capo di Stato maggiore del comando Isaf in Afghanistan
La geopolitica si sposta nello Spazio. L'accordo Cina-Russia visto da Spagnulo
I capi delle agenzie spaziali di Cina e Russia hanno firmato martedì un memorandum d’intesa per realizzare insieme un avamposto sulla Luna. Secondo quanto dichiarato, offriranno pari accesso a qualsiasi nazione che voglia prenderne parte al progetto. Quali i risvolti geopolitici? L’opinione dell’ingegnere ed esperto aerospaziale
La Francia si addestra alle Guerre spaziali. Così Macron celebra AsterX
Ci sarà Macron a Tolosa a chiudere la prima esercitazione di guerre spaziali del nuovo Comando francese. Dimostra l’attenzione di Parigi verso la militarizzazione delle orbite. “Ma se anche ci fosse la possibilità di monitorare un satellite-spia e neutralizzarlo – si chiede il generale Vittori – quale risultato verrebbe raggiunto? Probabilmente nessuno”
Più Difesa nel Piano nazionale di ripresa. L'invito di Aresta (M5S)
La Difesa esclusa dal Next Generation Eu? “Un errore che si deve assolutamente correggere”. Intervista a Giovanni Luca Aresta, deputato, capogruppo M5S in Commissione Difesa, dove è stato relatore della proposta del governo di Pnrr
A cosa (non) serve fermare l'export militare. Scrive Nones
Lo stop all’export verso Arabia Saudita ed Emirati? Tutti i politici italiani coinvolti sembrano non sapere che un embargo deciso a livello nazionale non può avere alcun effetto, nemmeno se lo fa una grande potenza. Figurarsi se si tratta di una media potenza come l’Italia. L’impatto, piuttosto, è sulla nostra credibilità. L’analisi di Michele Nones
La propulsione che serve alla Difesa. Il punto di Procacci (Avio Aero)
L’audizione in Commissione Difesa, alla Camera, di Riccardo Procacci, amministratore delegato di Avio Aero. Tra crisi dell’aviazione civile e opportunità sul fronte militare (con Tempest ed EuroMale), l’Italia dovrà investire con decisione sul comparto aerospaziale, anche attraverso il Pnrr
Gli Usa serrano i ranghi nel Pacifico. Blinken e Austin volano in Asia
Guardano alla sfida cinese i primi viaggi all’estero dei segretari di Stato e Difesa dell’amministrazione Biden: Tony Blinken e Lloyd Austin. Il capo del Pentagono sarà prima alle Huawai (con un occhio alla “Global Posture Review”) e poi in India. L’obiettivo è rilanciare le partnership e le alleanze per contenere il Dragone d’Oriente
Corsa alla Luna. La Russia cade nell'abbraccio della Cina (in funzione anti Usa)
Nuova intesa lunare tra Russia e Cina, che si impegnano per realizzare una “stazione scientifica internazionale” sul satellite naturale. È il nuovo guanto di sfida agli Stati Uniti di Joe Biden, che già ha confermato i piani per Artemis (con l’Italia a bordo). La corsa spaziale si fa sempre più geopolitica