Skip to main content
farmaceutica

La Difesa europea si allarga (poco) oltre l'Ue. Ecco le regole per la Pesco

Il Consiglio dell’Ue ha approvato ieri il regolamento per la partecipazione “eccezionale” di Paesi esterni all’Ue ai progetti della Pesco, la cooperazione strutturata permanente che conta attualmente 47 programmi (24 con l’Italia). La partita più rilevante resta comunque quella del fondo Edf, ancora in salita

Nuovi Eurofighter per la Germania. Il messaggio di Merkel a Macron (e Biden)

La Commissione Difesa del Bundestag ha dato il suo via libera al programma predisposto dalla ministra Akk per l’acquisto di 38 nuovi Eurofighter per 5,5 miliardi di euro. Fa la gioia di Airbus (in difficoltà sul civile) e di Parigi, mentre certifica le difficoltà nel rapporto con Washington. Si guarda perciò all’esito del voto tra Trump e Biden (e Merkel tifa il secondo)

Trump o Biden? Il rapporto con gli Usa non cambia. Parla Guerini

Missioni internazionali, partecipazione alla Nato e rapporti industriali. Sono tante le ragioni per cui il rapporto tra Italia e Stati Uniti resterà “speciale” qualsiasi sia l’esito del voto americano. Il messaggio del ministro della Difesa Lorenzo Guerini

Viva le Forze armate. Il messaggio di Lorenzo Guerini

Il messaggio del ministro Lorenzo Guerini alle Forze armate nella loro Giornata, aperta questa mattina con la deposizione della corona d’alloro al Milite ignoto da parte del presidente Sergio Mattarella. Le celebrazioni (in tono minore causa Covid) su tutta la Penisola

La giornata delle Forze armate nella lotta al virus. Scrive il gen. Camporini

Un 4 novembre in cui le Forze armate stanno orgogliosamente ed efficacemente operando, esprimendo le capacità di cui dispongono, ma il cui orizzonte palesa la necessità di ulteriori e determinati sforzi, se si vuole che le sfide future, che non mancheranno, le facciano trovare pronte ed adeguate. Il punto del generale Vincenzo Camporini, già capo di Stato maggiore della Difesa

Il lavoro in Parlamento per rilanciare la Difesa nazionale. Parla Rizzo (M5S)

Intervista di Formiche.net a Gianluca Rizzo, presidente della Commissione Difesa della Camera che ieri ha terminato il ciclo di audizioni dei vertici delle Forze armate. Lotta alla pandemia, investimenti e programmazione, ecco il punto sulle sfide che riguardano la Difesa nella giornata delle Forze armate

La Difesa come la Sanità. Il rischio emergenza secondo Vecciarelli

Tra terrorismo, pandemia e tre polveriere in esplosione appena fuori i confini nazionali (Balcani, Medio Oriente e Nord Africa) alle Forze armate servono investimenti certi e stabili nel tempo. L’audizione alla Camera del generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore della Difesa

Dal Bataclan a Vienna. Analisi del (nuovo) terrorismo insurrezionale

Di Claudio Bertolotti e Chiara Sulmoni

Claudio Bertolotti (direttore di Start InSight e dell’Osservatorio sul radicalismo e il contrasto al terrorismo, ReaCT) e Chiara Sulmoni (presidente di Start InSight) analizzano l’attacco a Vienna alla luce dei precedenti attentati in Europa: strutturato e coordinato, ma meno efficace. È “un terrorismo, nuovo e insurrezionale, che si impone come fenomeno sociale e che si basa su azioni individuali ed emulative”

Forze armate e pandemia. L’appello all’unità del gen. Bertolini

Verso il 4 novembre, Giornata delle Forze armate, la riflessione del generale Marco Bertolini, già comandante del Coi e della Brigata paracadutisti Folgore. Non sarà il ripristino di una festività soppressa a restituire le energie perdute a un Paese sfilacciato da rancori, ma sarà comunque un’inversione di tendenza necessaria e da tanti attesa

Una strategia oltre il virus. Le sfide per la Difesa secondo il gen. Tricarico

“Virus o non virus, lo strumento militare sta subendo una profonda mutazione sulla quale è indilazionabile una riflessione profonda che trascenda lo scenario drammatico di oggi”. Verso il 4 novembre, giornata delle Forze armate, l’opinione sulle sfide della Difesa del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica

×

Iscriviti alla newsletter