Un drone con rotori inclinati, realizzato dalla Piasecki Aircraft Corporation, ha effettuato il primo test di volo. E questa tecnologia risalente al secondo dopoguerra potrebbe rivoluzionare la logistica aerea militare
Difesa
Adesso i droni assomigliano ai corazzati. La novità dall’Australia
L’ultima novità da Canberra è un drone corazzato. L’Atlas Ccv, Autonomous tactical light armour system (Collaborative combat variant), di Bae Systems Australia sarà in grado di affiancare e proteggere la componente umana, dispiegando una considerevole autonomia
Ephos porta l'Italia nel gotha delle start-up Nato. I 10 vincitori di Diana
Diana, l’acceleratore della Nato, ha annunciato le 10 start-up che passeranno dalla prima alla seconda fase del programma, con un potenziale di finanziamento di 300mila euro. Tra queste, Ephos, che si occupa di tecnologia quantica, fa da portabandiera per l’Italia
Diagnosi e strumenti del Rapporto Draghi. La guida di Braghini
Per la Difesa il rapporto Draghi significa più consolidamento, governance più centralizzata, acquisizioni congiunte dagli Usa, preferenza europea, più R&D. E anche un più ampio respiro, nuovo M&A, Ipcei e innovazione
Misure e contromisure. Ecco come Cina e Usa si sfidano sui droni
Dalle due sponde del Pacifico le principali potenze si scrutano, mettendo alla prova le loro capacità di difendersi e attaccare con i droni. Mentre Pechino mette alla prova le proprie contromisure anti-Usa, gli Stati Uniti avanzano nella progettazione dei loyal wingman senza pilota
Perché al trumpiano Colby piace il rapporto Draghi sull’Ue
L’ex del Pentagono, che potrebbe diventare consigliere per la sicurezza nazionale in un’amministrazione repubblicana, rilancia le parole dell’ex premier sull’importanza per l’Europa di investire di più in difesa. Dal suo punto di vista, ciò serve a Washington per concentrarsi sulla priorità Cina
Dominio sottomarino. Come procedono Roma, Londra, Parigi e Berlino
Non c’è solo l’Italia, tra i Paesi europei, a concentrarsi nel dominio sottomarino. La Royal navy ambiva a essere all’avanguardia, ma i suoi programmi stentano a decollare. Idem per l’underwater francese che, concentrato sulle mine, è in ritardo sulla tabella di marcia. Mentre gli sforzi tedeschi sono poco ambiziosi, l’Italia aspetta la legge quadro
Verso il 2%. I Paesi Bassi raddoppiano la spesa per la Difesa
Prosegue il processo di ammodernamento delle Forze armate olandesi. Più mezzi, più capacità, e maggiore consapevolezza delle sfide e delle minacce attuali, che trainano gli sforzi di Amsterdam per raggiungere gli impegni presi in sede Nato. Lezione preziosa anche per l’Italia, in cui gli investimenti stentano ancora a decollare
Draghi, l’Europa forte e la Difesa. Parla Minardo
Rapporto Draghi vuol dire anche Difesa. Per andare a fondo della questione, Airpress ha intervistato l’on. Antonino Minardo presidente della commissione Difesa alla Camera. “Se non siamo tutti convinti della necessità di costruire un’Europa forte politicamente e militarmente sarà veramente difficile andare avanti”
Mezzo drone, mezzo missile. L'Ucraina svela l'ultima arma del suo arsenale
Il presidente ucraino annuncia a fine agosto l’impiego sul campo di una nuova arma. Le cui caratteristiche ibride portano a commenti diversi da parte degli esperti. Che però concordano su alcuni punti