Economia
Ora la manovra è pronta alla sfida del rating e dei mercati
Il price cap al petrolio di Putin funziona. Parola di Janet Yellen
Il segretario al Tesoro americano certifica la buona riuscita della misura imposta al Cremlino dal G7, lo scorso dicembre. Ma sullo sfondo rimane un mercato nervoso e in attesa di capire fino a che punto aumenterà il prezzo dell’oro nero
Dopo Evergrande un'altra caduta. La resa di Country Garden
Il colosso privato del mattone, secondo solo a Evergrande, non pagherà le cedole legate ai bond e alza bandiera bianca. Una fine annunciata visto che il debito è di gran lunga superiore agli asset in pancia al gruppo
Una riforma giusta. Così la Fed tenta di persuadere i banchieri
Il vicepresidente della banca centrale, Michael Barr, incontra l’American bankers association per cercare una sponda sulle nuove regole che poggiano sul rafforzamento del patrimonio degli istituti. Ma i dubbi dei manager rimangono
L'Italia incassa, ma impari a spendere. Il dibattito al Csa sul Pnrr
Accreditata la terza rata e messa quasi in cassaforte la quarta, ora la sfida per il governo è mettere a terra tutte quelle riforme di cui il Paese non può più fare a meno. Spunti e riflessioni dal convegno al Centro studi americani con Federico Freni, Francesco Paolo Sisto, Mariastella Gelmini e Federico Mollicone
La manovra a prova di mercati (e di guerra) spiegata da Giorgetti
Il ministro dell’Economia Giorgetti, nel giorno in cui anche il Fmi certifica il rallentamento della crescita italiana, chiarisce davanti a Camera e Senato le ragioni di una finanziaria poco fantasiosa e molto realista. L’incendio scoppiato in Medio Oriente rischia di aggravare un contesto internazionale già difficile di suo. L’imperativo è il costo del lavoro, ma il Patto di stabilità potrebbe imbrigliare di nuovo la spesa e gli investimenti
Chi è Claudia Goldin, vincitrice del Nobel per l'economia
L’economista americana, classe 1946 e docente ad Harvard, ha dedicato tutta la sua carriera accademica allo studio del lavoro femminile e ai suoi cambiamenti nel corso della storia
Nessun allarme spread. Ecco cosa chiedono gli investitori secondo De Mattia
Colloquio con l’economista ed ex dirigente di Via Nazionale. Il governatore dice bene, a chi investe nel nostro debito bisogna chiarire la strategia sui conti pubblici. Ma non c’è nessuna situazione di emergenza. La Bce? Se serve, non potrà astenersi dall’intervenire con lo scudo
Il Kenya ci ricasca. Nuovi prestiti cinesi in arrivo
Così la finanza globale si sta adattando al decoupling Usa-Cina
Come si può manifestare il decoupling da parte americana? Quali implicazioni ci possono essere? Ecco i nodi da sciogliere riguardo l’opportunità di investimento con la Cina