Skip to main content

Tagliare (oppure no)? Il dilemma dei tassi in Cina

Ancora una volta Pechino non tocca il costo del denaro. Eppure, per far carburare la crescita ed evitare la deflazione, una ripresa dei consumi a mezzo allentamento monetario sarebbe opportuna​. Ma qualcuno preferisce aspettare, forse anche per impedire nuovi guai alle banche

Chip, il superciclo frena e i colossi di Taiwan e Paesi Bassi accusano il colpo

Tsmc e Asml hanno registrato perdite rispettivamente sul lato entrate e delle quotazioni in borsa. Una frenata combinata che si spiega per la forte integrazione tra il business delle sue aziende, in un contesto macroeconomico che vede frenare la domanda di semiconduttori mentre accrescono le tensioni geopolitiche

Fisco più conveniente dell'evasione. La riforma fiscale spiegata da Gusmeroli

Di Alberto Gusmeroli

L’intervento del presidente della Commissione attività produttive della Camera, correlatore dell’incardinamento della delega per la Riforma fiscale: “Nella fiscalità cittadini, famiglie e imprese devono poter vedere non solo un prelievo, pur necessario per provvedere alla res publica, ma anche uno strumento per determinare condizioni di maggior benessere, presente e futuro”

Mercato e Pnrr, il futuro di Inwit secondo Galli

La società delle torri per le telecomunicazioni è pronta a fare suo l’apprezzamento del mercato. E a farsi promotrice del Pnrr. Ecco cosa ha detto al Sole 24 Ore il direttore generale, Diego Galli

Banca Ifis fa il bilancio. Tra numeri in crescita e impatto sociale

La challenger bank guidata da Ernesto Fürstenberg Fassio è pronta a spingere forte nel sociale, grazie a un progetto da sei milioni e a innovarsi ancora di più. Partendo da un bilancio solido

Avanti, adagio. La crescita (e il Pnrr) secondo Giorgetti e Bankitalia

Il ministro dell’Economia interviene in Parlamento per spiegare la linea del governo, incastonata nel Def. Il Paese cresce, ma l’incertezza è ancora molta. Per questo è vietato fare colpi di testa. Via Nazionale promuove l’esecutivo ma avvisa: sul Pnrr l’Italia si gioca tutto. O quasi

L'emergenza lavoro si può vincere con meno ideologia. Parla Magatti

Demografia e mancanza di lavoratori. Un mix esplosivo che limita fortemente la competitività del nostro Paese. Secondo il sociologo il governo “può invertire questa tendenza, adottando misure di sistema, uscendo dall’ideologia”. E nel breve termine? “Occorre rivedere al rialzo i salari e impostare politiche migratorie ragionate”

Mps, ecco il piano B per sganciare il Tesoro

La banca più antica del mondo gode finalmente di buona salute e può permettersi di guardare a qualche acquisizione. Per questo, nell’attesa che Unicredit e Banco scoprano le carte, Siena potrebbe decidere di rivolgersi di nuovo al mercato per fare spazio a nuovi soci. E consentire allo Stato di fare un passo indietro​

Il 2023 sarà una stagione turistica record. Ma c'è una voragine tra i lavoratori

L’estate 2023 farà quasi certamente registrare il ritorno ai livelli pre-pandemia, forse andando anche oltre. Ma di addetti da impiegare in alberghi, ristoranti e spiagge, se ne trovano davvero pochi. Ecco cosa ne pensa Marina Lalli, presidente di Federturismo

Un sogno politico ma un incubo giuridico. Salta il piano Ue sugli asset russi

Il gruppo di esperti messo in piedi dalla Commissione europea per tentare di monetizzare i beni sequestrati al Cremlino e finanziare la ricostruzione dell’Ucraina ammette l’impossibilità dell’operazione. Ecco perché​

×

Iscriviti alla newsletter