C’è un tesoretto (infruttuoso) di risparmio privato. Le imprese dovrebbero poter accedere al finanziamento anche di piccoli investitori tramite piattaforme di raccolta online, con i commercialisti a fare da presidio. La proposta di Andrea Ferrari, presidente Aidc (Associazione italiana Dottori Commercialisti)
Economia
Il tormentone annuale delle pensioni. Ma la strada è solo una
Invece di baloccarsi con una galassia di Quote e di sigle, si pensi a un sistema per i nostri figli e nipoti e si inseriscano eventuali toppe in una visione complessiva. Con una pensione con requisiti essenzialmente di età e finanziata dalla fiscalità, oltre che considerando i contributi versati, ma anche l’opzione complementare/integrativa basata su fondi privati. Il commento di Giuseppe Pennisi
La Cina userà le Olimpiadi 2022 per imporre la sua valuta digitale
Pechino mette sotto pressioni le grandi catene straniere: accettate i pagamenti in yuan digitale prima che inizino i Giochi invernali il prossimo febbraio. Un test finale per l’operazione cinese tanto temuta dagli Usa. Intanto Evergrande…
Lavori gravosi, il duro botta e risposta tra Damiano e Boeri
Dopo l’intervista di Formiche.net a Cesare Damiano, che chiamava in causa Tito Boeri, l’ex presidente dell’Inps ci scrive: “Mi accusa di dire il falso sulla Commissione sui lavori gravosi da lui presieduta. Allora renda pubblici gli elenchi”. Replica Damiano: “Inaccettabile disinformazione”
Digital tax addio. E scoppia la pace sui dazi americani, anche per l’Italia
Dopo l’intesa sulla minimum tax raggiunta all’Ocse, Austria, Francia, Italia, Regno Unito e Spagna hanno siglato un compromesso con gli Stati Uniti su un periodo transitorio per le multinazionali, a cui sarà applicata la global tax dal 2023
Prezzi e materie prime, niente panico. Fortis spiega perché
Intervista all’economista dell’Università Cattolica e vicepresidente della Fondazione Edison. L’aumento dei prezzi e le difficoltà di approvvigionamento per le imprese sono più un problema per Berlino e Parigi che per l’Italia, terra di piccole imprese e spesso meno dipendenti dalle forniture della Cina. Ma questo non vuol dire dormire sereni
Cdp e le banche pubbliche di sviluppo unite per la ripresa globale
Successo per la seconda edizione del Finance in Common Summit (Fics) ospitata quest’anno a Roma da Cassa Depositi e Prestiti. Il consesso delle banche per lo sviluppo, motore dell’economia post pandemica, nel nome del dialogo tra pubblico e privato
Nuovi treni e più tecnologia, così Fs spinge forte sugli investimenti
Nel prossimo decennio il gruppo guidato da Luigi Ferraris prevede investimenti tra i 10 e i 12 miliardi di euro all’anno che serviranno a rendere l’Italia un Paese più sostenibile, digitale e innovativo
Dalla crisi immobiliare alla crisi sistemica. Il bivio davanti a Xi Jinping
La bolla immobiliare si è rivelata essere un problema più grosso di quello che si pensava. E alla fine ci ha rimesso il Pil del Dragone. Ora Pechino può decidere se affidarsi al fato o aumentare la propria presenza nel mercato
Bollette e rinnovabili. Punto per punto, di cosa parlerà il Consiglio europeo
Tra caro-bollette e piani di decarbonizzazione, la questione energetica è il centro di gravità della discussione tra i capi di Stato europei. C’è chi adotta la linea rinnovabili-o-morte e chi invece spinge per una risposta comune, ma si parla anche di Ets, nucleare e gas. Ecco tutti i dettagli del dossier energia europea