La legge delega che verrà fatta per la riforma catastale potrebbe essere uno schiaffo al Parlamento e soprattutto alle Commissioni Finanze di Camera e Senato che hanno lavorato per mesi per produrre un documento approvato da pressoché tutti i partiti sulla riforma fiscale. E che non conteneva traccia della riforma del Catasto
Economia
Cosa è il Reddito da profilazione e perché potrebbe aiutare i consumatori
Marco Scialdone (avvocato e docente all’Università Europea di Roma) e Marco Pierani (avvocato e direttore public affairs di Euroconsumers) propongono un “give back digitale” da parte dei Big Tech, per riequilibrare un sistema che rischia di esplodere, portando via anche quanto di buono ha offerto finora
Non toccate il Patent Box. L'appello di Favuzza e Rizzo
Ospitiamo l’intervento di Massimo Favuzza, dottore commercialista e revisore contabile, e Francesco Rizzo, avvocato dello Studio Legale Improda: la modifica del Patent box, strumento che ha avuto enorme successo, colpirebbe le piccole e medie imprese e premierebbe chi spende (anche senza criterio) invece di chi cresce
Il risparmio non basta, serve investire. E crescere. Le proposte dall'Acri
Il risparmio continua a rimanere lo scudo preferito dagli italiani contro le recessioni. Ma non basta tenere i soldi in banca o nel materasso, occorre investire per tornare a crescere. La 97esima Giornata del risparmio dell’Acri con Profumo, Visco, Franco e Patuelli
Dombrovskis, o del perché i trattati non si cambiano. Si interpretano
È da quando esistono che i famigerati parametri di Maastricht non vengono applicati alla lettera. Modificare i trattati sarebbe impossibile, e così, a meno di far piombare l’Europa in una recessione tremenda, nessuno chiederà all’Italia di passare dal 153% di rapporto debito/Pil del 2021 al canonico 60% nel 2024
Figli disabili, arriva l'assegno per genitori disoccupati o monoreddito
Dal 1 gennaio 2022 inizierà l’erogazione dell’assegno mensile in favore dei genitori disoccupati o monoreddito. Ecco i dettagli
La Cina ha un problema con la finanza. E chiama le banche straniere
Pechino ha approvato il regolamento che prevede la vendita di prodotti per i risparmiatori cinesi da parte delle grandi banche estere, tra cui le britanniche Hsbc e Standard Chartered Bank. Un modo per stemperare la tensione tra gli investitori messi un fuga dal crack di Evergrande. Ormai certo
Arrivederci sugar e plastic tax. La prima manovra di Draghi
Spedita a Bruxelles la prima legge di Bilancio dell’era Draghi. Oltre 23 miliardi di gittata, di cui 8 per ridurre le tasse sul lavoro e uno in più per rifinanziare il reddito di cittadinanza. Ma sulle pensioni è ancora buio pesto. In compenso saltano le imposte sulle bevande zuccherate e la plastica, ma è solo un arrivederci…
L'alluminio sarà il prossimo buco nero della supply chain globale?
La mancanza di elettricità in Cina si sta ripercuotendo sulle scorte europee di alluminio. Così il settore automotive rischia un altro collo di bottiglia, come per i semiconduttori. Ma anche altre materie prime iniziano a scarseggiare. E la matrice è sempre la stessa
L'Europa, Berlino e il dilemma di Maastricht
Nel giorno in cui parte la consultazione comunitaria sul ripristino delle vecchie regole di bilancio, il leader della Spd Olaf Scholz si arrovella sulla possibilità di ammorbidire i vincoli. Perché la pandemia ha portato più deficit per tutti