Skip to main content

Altro che debito. Forchielli spiega cosa toglie il sonno a Pechino

Intervista all’economista e imprenditore, grande esperto del Dragone. Le strette su fintech e assicurazioni sono aggiustamenti di mercato necessari a fermare monopoli spaventosi, altro che nuovo maoismo formato Terzo Millennio. Il debito? Un falso problema, la vera paura dei cinesi è la denatalità…

Il lavoro agile nei borghi italiani. Analisi di una proposta legislativa

Il ripopolamento e la creazione di nuove opportunità di lavoro per una società più salda e più felice sono alla base della proposta di legge presentata dal senatore Bruno Astorre (Partito democratico) e dall’avvocato Francesco Spanò, dirigente dell’università Luiss Guido Carli di Roma e scrittore

Sulle delocalizzazioni aggressive la proposta Orlando non fa centro

C’è una traccia comune che unisce la cultura dell’imprenditorialità e quella che favorisce l’impegno dei giovani: la libertà di iniziativa e di impresa, appunto. Quando ci si concentra a creare ostacoli si finisce per allontanare giovani e imprese. Il commento di Antonio Mastrapasqua

Stellantis ma non solo. I conti che hanno messo il turbo alle Borse

Gli ottimi conti semestrali e guidance al rialzo hanno consentito al costruttore nato dalla fusione tra Psa e Fca di guadagnare a Piazza Affari il 56% in più da gennaio ad oggi. Ma c’è anche Wall Street…

Ecco come Helbiz sbarca sul Nasdaq (via Spac)

La società per la micro-mobilità fondata da Salvatore Palella, leader mondiale con i suoi monopattini, avvia le contrattazioni sul listino tecnologico grazie a un’operazione con la Spac Green Vision. E incassa entrate per 24,5 milioni

Messi, il calciomercato e la Superlega sotto mentite spoglie

Come fa il Psg a comprare Donnarumma e ingaggiare Messi mentre già paga il salario di Mbappé e ammortizza il costo di Neymar? Come riesce il Chelsea a spendere 120 milioni per Lukaku o il City 117 per un Grealish dalle statistiche appena sufficienti? Risponde Gianluca Calvosa, presidente di Formiche e fondatore e Ceo di Standard Football

China

Il secolo di Xi sembra quello di Mao. Insurtech e fintech in mano allo Stato

Da Pechino in arrivo regole più stringenti sulle piattaforme tecnologiche che erogano servizi assicurativi. Puntuale il crollo in Borsa. E per i prossimi cinque anni non andrà meglio. Ecco perché…

Su Borsa Italiana les jeux sont fait. Pelanda spiega perché

Alle ennesime indiscrezioni su un repulisti a Piazza Affari per mano francese con polverone grillino d’ordinanza, sono seguite le rassicurazioni di Euronext su salvaguardia dell’asset e piano industriale italian friendly. Ma per l’economista Parigi punta a diventare la capitale finanziaria d’Europa. E l’Italia può fare ben poco

Il fondo d'investimento che vuole fermare l'avanzata cinese nelle telco

Ue e Usa nicchiano, mentre la DSR continua a penetrare in Serbia e Bosnia. BC Partners già alcuni mesi fa aveva annunciato l’intenzione di sostituire tutti gli apparecchi Huawei, per allinearsi al nuovo governo Usa. Aveva inoltre provato a prendere l’Inter dal gruppo Suning, controllato ora da Alibaba (e dal governo di Xi)

Pechino prova a schivare la Lehman cinese facendo a pezzi Evergrande

Il governo centrale prova a disinnescare la mina che può dare origine a una crisi simile a quella del 2008, mettendo in vendita gli asset del colosso immobiliare insolvente per decine di miliardi e avviando un fallimento pilotato. Un film già visto, tre anni fa, con il gigante del real estate Anbang

×

Iscriviti alla newsletter