Skip to main content

Mps, per Unicredit non sarà una passeggiata. Il commento di Polillo

Se l’operazione Mps si concluderà con lo scambio carta contro carta il Tesoro potrebbe diventare il primo azionista del nuovo gruppo. Cosa che non dovrebbe fare particolarmente piacere almeno ad una parte degli azionisti maggiori di Unicredit…

Quanto durerà la “droga” del deficit da Pnrr in Italia? Risponde Quagliariello

Il senatore a Formiche.net: “Quota cento e il reddito di cittadinanza, a cui personalmente aggiungerei il 110 per cento, sono provvedimenti che potrebbero provocare delle distorsioni, con precise conseguenze tanto economiche quanto sociali”

Transizione energetica vuol dire bollette più alte. E la Spagna già si ribella a Bruxelles

Si torna sempre lì: l’abbandono forzato dei combustibili fossili rischia di gravare sul portafoglio dell’utente finale, anche per i servizi essenziali. E la Spagna deve pure combattere con “l’isolamento energetico”. Intanto Bruxelles…

Vi spiego la confusione dei sindacati sul green pass

Landini e i colleghi non possono pensare che sia possibile “tenere tutto”: garantire la sicurezza e la salute della grande maggioranza dei lavoratori e nello stesso tempo consentire ai “renitenti” il diritto di mettere a rischio la propria salute e quella degli altri, in nome di un concetto di libertà più peloso di un orso bruno. L’analisi di Giuliano Cazzola

Quanto è impervio quel Monte (dei Paschi)

La strada per rimettere ordine in Mps è lunga ed impervia. L’istituto si è progressivamente trasformato da banca della senesità nello strumento finanziario della politica di sostegno alle ambizioni nazionali della sinistra… Il commento di Giuseppe Pennisi

Stablecoin, le criptovalute con gli stessi problemi delle banche tradizionali

Le Stablecoin rischiano di unire la volatilità delle banche tradizionali e la scarsa regolamentazione delle criptovalute

Non chiamatele quote rosa. L'inclusione in azienda e le strategie di Corna Pellegrini

Di Valentina Buggio

Per la ceo di Allianz Partners, è giusto incentivare processi che permettano di dare spazio alle donne per occupazione e crescita in azienda garantendo parità salariale e pari opportunità di formazione con una logica meritocratica. Il segreto è creare un ambiente in cui ci sia rispetto di tutte le diversità

Il recupero crediti è impossibile se l'azienda fallita ha investito in criptovalute

Di Lorenzo Santucci

Oltre ai rischi di riciclaggio e corruzione, le criptovalute possono causare perdite “illimitate” per i creditori e per gli Stati che devono riscuotere le tasse. Il caso Binance, le scommesse con leva finanziaria, gli arresti in Cina e la sfida per regolamentare il mondo delle monete costruite su blockchain

Saipem si riorganizza. I progetti di Caio in vista del prossimo piano industriale

La società di ingegneria guidata da Francesco Caio annuncia una riorganizzazione con cui risparmiare fino a 100 milioni, una volta a regime

Rcs, Unicredit e il riassetto in Generali. Ferrando legge la calda estate della finanza

L’editorialista e cronista finanziario del Sole 24 Ore spiega a Formiche.net cosa si nasconde dietro l’addio di Micciché a Rcs, l’impennata di Del Vecchio in Mediobanca e la mossa di Unicredit su Monte dei Paschi

×

Iscriviti alla newsletter