La strategia per tornare a crescere dopo la pandemia è il digitale. Più tecnologia e, soprattutto, più formazione, come rivela uno studio del G20 Insight. Google ha lanciato Women Will, un’iniziativa che ha la missione di sostenere lo sviluppo ed il successo dell’imprenditoria femminile
Economia
Facebook non è un monopolio. Lo schiaffo alla Ftc e il futuro dell'Antitrust
La decisione del giudice Boasberg è un duro colpo per il fronte (transatlantico) che spinge per regolare l’economia digitale e getta luce sull’inadeguatezza delle leggi antitrust di fronte alle Big Tech. Ora Lina Khan, nuovo capo della Ftc, ha trenta giorni per tracciare la strada
Gli stop a Bitcoin servono a poco o nulla. Una lezione dal caso inglese
Anche Londra prova a imbrigliare la criptomoneta, mettendo al bando la piattaforma sino-canadese Binance. Ma per una giurisdizione che chiude la porta, ce ne è un’altra che la apre, anche ai cittadini di quel Paese. E lo stesso vale per le tasse…
Salvate il soldato Huarong (ma senza soldi pubblici). La Cina apre il dossier
Pechino manda una task force ai piani alti del colosso indebitato verso il mercato e dalla salute cagionevole per dare un’occhiata da vicino ai libri contabili. Un salvataggio per mano pubblica è quasi escluso, ma un default avrebbe conseguenze simili a Lehman Brothers. Non resta che la ristrutturazione del debito. Intanto, rallenta la crescita dei profitti industriali del Dragone…
Patto Lukoil-Kazmunaygas. Così il greggio nel mar Caspio diventa strategico
Dopo la sentenza olandese sul caso Shell i super players muovono le pedine sullo scacchiere del petrolio: il sodalizio russo-kazako porta in brembo riverberi per altri soggetti direttamente o indirettamente coinvolti
Cercasi maestri Manzi per l'educazione finanziaria. L'appello di Mastrapasqua
L’Italia sconta un ritardo rispetto al resto dell’Europa e un gap di genere ancora elevato, da qui la proposta di inserire l’educazione finanziaria in tutte le scuole, inserendola all’interno del programma di educazione civica. Ma non bastano le scuole
La revisione del catasto è un'altra mazzata alla proprietà immobiliare. Scrive Pedrizzi
Tra le “Country Recommendations” inviate dalla Commissione Europea all’Italia c’è la “riforma dei valori catastali non aggiornati” e “la revisione delle agevolazioni fiscali”. Questo significa che è prevista una nuova “patrimoniale” sulle case proprio perché la riforma del catasto è richiesta nelle “Raccomandazioni Paese”. Ma in Italia di patrimoniali ce ne sono già diverse. Il commento del senatore Riccardo Pedrizzi
Pnrr, la grande opportunità contro mafie e corruzione. Il punto di Zecchini
Il piano dedica attenzione al problema, richiamando l’applicazione dei protocolli di legalità, potenziando le strutture amministrative e la magistratura sul territorio, e rafforzando la filiera dei controlli e della tracciabilità della spesa
Il tesoretto da 5,6 miliardi? Usiamolo per la formazione. Le proposte di Martone
L’ex viceministro del Lavoro a cinque giorni dalla scadenza naturale della moratoria: giusto lavorare a un blocco selettivo, non è tempo di innescare tensioni sociali. I miliardi “avanzati” dai ristori? Investiamoli nella formazione e nell’Università, la pandemia ha aperto voragini di nuova domanda nel mercato
Meno giovani e meno fiducia. Gli artigiani e la pandemia secondo Infocamere
Le imprese artigiane diminuiscono, la classe imprenditoriale invecchia ed è meno fiduciosa sul futuro. Ma gli artigiani 4.0 sono più ottimisti. La fotografia di Unioncamere e Infocamer