Skip to main content

Il Brunetta II è totalmente diverso dal Brunetta I. Un testo innovativo ma...

Le linee programmatiche presentate dal ministro hanno dalla loro parte la carica innovativa e riformatrice, ma lasciano in ombra qualche problema atavico del nostro Paese quale è ad esempio quello della funzione e del rapporto tra dirigenti pubblici e decisori politici e della scuola nazionale dell’amministrazione

Benessere equo sostenibile, nell’Italia del Covid non c’è più

Nel 2020, il 28,8% delle famiglie ha dichiarato un peggioramento della situazione economica familiare rispetto all’anno precedente, dal 25,8% del 2019. Tutti i dati dell’ottava edizione del Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile, il Bes, diffuso dall’Istat

La Cina respinta da Wall Street porta la telefonia a Shanghai

Dopo il delisting di inizio anno dalla piazza americana imposto dall’ex presidente Donald Trump, la terza compagnia telefonica cinese opta per una soluzione casalinga, sbarcando sul listino di Shanghai

Perché non bisogna temere un ritocco alla politica della Bce

Molti osservatori si chiedono se domani il Consiglio della Banca centrale europea interverrà sulle misure monetarie. Le previsioni economiche indicano concordemente una ripresa molto lenta: l’Italia ed altri maggiori Paesi dell’Unione europea dovranno attendere almeno sino a fine 2023 per tornare ai livelli di produzione, di reddito e di consumi di fine 2019. Cosa deciderà la Bce?

Alla Pa servono competenze e innovazione. La sfida di Brunetta

Per completare il progetto del Recovery Plan servono figure di dirigenti, professionalità e tecnici di cui la nostra Pubblica amministrazione in larga parte oggi non dispone. L’analisi di Tivelli

L'Ocse premia Draghi ma frena gli entusiami. Polillo spiega perché

Sorprendenti le dichiarazioni del capo economista, Laurence Boone, quando afferma che le priorità elencate dal nuovo governo sono esattamente quello che abbiamo raccomandato all’Italia per anni. Gianfranco Polillo spiega i margini del possibile errore

Sì allo sblocco dei licenziamenti. Ma col paracadute. Parla Micossi

Il dg di Assonime a Formiche.net: la moratoria è una misura che va bene per l’emergenza, non per la normalità. Il governo lavori a una rete di sicurezza che si apra quando il blocco cadrà definitivamente. Alle imprese serve capitale, in Francia stanno facendo quello che dovremmo fare noi

EuroAsia Interconnector, quando parte la nuova autostrada elettrica sottomarina

Cipro, Grecia e Israele firmano un memorandum d’intesa per la cooperazione in relazione al progetto “EuroAsia Interconnector”: una vera e propria autostrada elettrica con un mega cavo sottomarino dalla capacità totale di 2000 MW

La spesa italiana si fa online (ed è un problema)

La Gdo archivia un 2020 eccezionale, caratterizzato dalla pandemia. Ma ora il graduale ritorno a una nuova normalità ripropone i nodi strutturali del settore. L’e-commerce per la Gdo si conferma non redditizio, mentre si registra l’ascesa dei Discount

Il Nasdaq ha il fiatone e non è solo un colpo di Tesla

Il listino tecnologico che con la pandemia ha macinato record su record, da settimane ha smarrito l’euforia, inanellando un crollo dopo l’altro. Colpa del probabile aumento dei prezzi, già anticipato da Jerome Powell e del costo del debito americano. Ma anche della crisi sui listini di Tesla

×

Iscriviti alla newsletter