Skip to main content

Il timor di firma e l'abuso di ufficio. Il punto di Balducci

Il fenomeno noto come la “paura di firmare” sembra essere una delle cause della lentezza nella realizzazione di opere pubbliche. Per uscire dal blocco, più che affievolire le sanzioni bisogna rendere minimo l’ambito di discrezionalità del funzionario, codificando il processo in maniera ineludibile

giacalone

Sanatoria fiscale? Se proprio si deve, con la condizionale. La versione di Giacalone

Se proprio si deve fare, se proprio perdonare i disonesti è il solo modo per perdonare gli incapaci, posto che si tratta di colpevole arretrato, almeno due condizioni. Davide Giacalone spiega quali

Ma è davvero solo colpa della pandemia? La povertà in Italia secondo Capasso

L’economista dell’Università di Napoli Parthenope: il virus ha solamente acuito problematiche che già esistevano. Se ci sono due milioni di poveri oggi in Italia è colpa di 20 anni di mancata crescita. Ristori e sussidi vanno bene, ma il benessere si crea in altro modo

Sul Recovery Plan (vero) c’è... Intesa

La banca guidata dal ceo Carlo Messina presenta Motore Italia, un piano da 50 miliardi su cinque pilastri per dare ossigeno e credito al tessuto industriale del Paese. Aspettando il Recovery Plan

La crisi in Cina c'è (ma non si vede). Pechino rilancia su Pil e imprese

Dal Congresso del Popolo emerge la tendenza a ignorare gli allarmi su debito sovrano e sofferenze bancarie, continuando a spingere sull’acceleratore. Nel 2021 Pil a +6% e prestiti alle aziende su del 30%. E su Alibaba&co…

Google "gira" la digital tax ai clienti. Il fisco italiano è avvertito

Il gigante tech imporrà un sovrapprezzo del 2% a chi fa pubblicità attraverso i suoi servizi in Spagna e Francia. Accadrà anche in Italia?

Powell il prudente spaventa ancora i mercati Usa

Il governatore della banca centrale americana certifica la ripresa dell’inflazione, conseguenza degli immani stimoli fiscali messi in campo da Washington. Borse in caduta e rendimenti sui titoli in rialzo. E per gli analisti non è ancora finita…
Superlega

Il pugno di Draghi. Bloccato l'export di vaccini in Australia

Il governo italiano, grazie alle nuove regole sulle esportazioni estere del siero anti-Covid, ferma una partita da 250 mila dosi destinata all’Australia. Un segnale ad AstraZeneca dopo il mancato rispetto delle scadenze sulle consegne

Iveco ai cinesi? Giorgetti parla di Golden power, e non esclude...

Il ministro Giorgetti non esclude l’altolà alla trattativa tra Iveco e la cinese Faw. “Interessa il Golden power”, dice rilanciando l’agenda euroatlantista del governo Draghi

Green bond BTP verdi

I BTP Green debuttano col botto. Un record europeo

L’Italia si intesta la più grande sottoscrizione (a livello europeo) di bond “verdi”, i cui proventi saranno indirizzati verso sostenibilità, trasporti, efficientamento energetico e ricerca

×

Iscriviti alla newsletter