Skip to main content

Il codice della crisi di impresa, tra delazione e compliance

Con il Dlgs 14 del 2019 la disciplina del fallimento è stata rimpiazzata dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. Attenzioni particolari da parte di vari commentatori hanno ricevuto alcune norme che riguardano i controlli delle società a responsabilità limitata (srl), norme formalizzate nel decreto detto milleproroghe. Per le srl con fatturato o totale dell’attivo superiore a 4 milioni di…

Il Coronavirus e il panic selling a Piazza Affari. Cosa pensano gli analisti

Per quanto ipotizzabile, lo schiaffo è stato forte. Questa mattina Piazza Affari è stata la peggiore tra le borse europee arrivando a perdere oltre il 4% e soprattutto scendendo sotto la soglia psicologia dei 25000 punti. Soffrono tutti i titoli sul Fitse Mib e in particolare quelli legati al lusso (Ferragamo e Moncler) ma anche chi ha a che fare…

Viaggi, eventi e congressi. Vi spiego tutti i rischi dell'Italia che si ferma. Parla Lalli (Federturismo)

Il danno c'è e si sente. Il coronavirus rischia di mandare a rotoli un anno di lavoro delle imprese di uno dei settori più strategici del nostro Paese: il turismo. Alt, non si parla solo di vacanze, neve o spiaggia che siano. Dentro c'è di tutto, trasporti, congressi, fiere: messi insieme valgono il 13% del Pil). Un intero settore che rischia…

Ha ragione Sapelli, basta profetizzare sciagure per la nostra economia. L'opinione di Pirro

Condivido alla virgola quanto ha dichiarato ieri Giulio Sapelli nella sua intervista a questa testata: non lasciamoci prendere dal panico e dall’isteria a proposito del coronavirus. Non siamo affatto in presenza di centinaia di migliaia di casi la gran parte dei quali letali. Non siamo affatto alla peste nera fra la prima e la seconda metà del Trecento ricordata dal…

Il coronavirus manda a tappeto Borsa e spread

Il coronavirus manda a tappeto la Borsa e surriscalda lo spread. L'epidemia che ha contagiato anche l'Italia sta impattando significativamente su due dei principali indicatori dell'economia italiana, i listini e il differenziale Btp/Bund. Questa mattina, all'indomani delle misure straordinarie di contenimento decise dall'esecutivo, i mercati finanziari, preoccupati soprattutto dalla paralisi alla quale sono esposte vaste parti del Paese, per altro tra…

E se l’epidemia durasse di più? Il rischio contagio (da sanitario ad economico) secondo Giannuli

L’epidemia di Coronavirus, o, se preferite, Covid-19, inizia a farsi seriamente preoccupante. Inizialmente, sembrava che la cosa fosse sotto controllo e che il picco fosse destinato ad arrivare in tre settimane, poi le cose si sono fatte molto più serie. Il punto è che il primo caso di polmonite da Covid-19 è stato diagnosticato all’inizio della seconda settimana di dicembre…

Nessun accordo sul bilancio: al vertice Ue vince Boris Johnson

Con queste parole Angela Merkel commenta l’esito disastroso del primo vertice Ue post Brexit: "Non siamo riusciti a raggiungere un accordo perché ci sono ancora differenze troppo grandi tra le posizioni dei singoli Paesi. C'è molto da lavorare". Sono parole oneste, ma sono anche parole che certificano la condizione d’impotenza dell’Unione europea, impotenza che diventa fatto politico di prima grandezza…

Basta con la psicosi da Pil, le imprese ce la faranno. Parla Sapelli

Attenzione sì, psicosi anche no. Nei giorni dell'emergenza coronavirus è facile perdere la testa, abbandonandosi a scene di panico e isterismo collettivo. Magari persino aspettarsi un crollo della nostra economia, già in pessime condizioni di salute. No, tutto molto prematuro. Anche per un economista del calibro di Giulio Sapelli, raggiunto da Formiche.net, proprio a Milano. Sapelli, come si sta muovendo…

Il coronavirus infetterà anche l’economia? I danni per l'Italia secondo Giacalone

Il coronavirus un costo lo avrà, ma è bene stabilire fin da subito in cosa potrebbe danneggiarci seriamente. Il peso sull’economia cinese, al momento, è valutato fra mezzo e un punto di prodotto interno lordo, su base annua. Significativo, ma non enorme. Il danno maggiore, per il sistema cinese, sarà sul piano reputazionale e della credibilità, sia verso l’esterno che…

Il Nord, la produzione industriale e i consumi. Fortis spiega danni e paradossi da Coronavirus

Il Nord industriale d'Italia a rischio paralisi. Detta così, per un Paese che ha fatto dello zerovirgola il suo mantra nella crescita, potrebbe essere un film horror. E forse lo è. Sempre che nelle prossime ore il coronavirus non faccia improvvisamente un passo indietro, sulla spinta delle misure messe in campo dal governo. Il rischio di uno stop alle imprese…

×

Iscriviti alla newsletter