Già, la manovra e quella crisi che rischia di mutarne la natura. La fine del governo gialloverde rischia di trasformare la prossima sessione di bilancio in una delle più difficili di sempre. Poco spazio, pochi soldi, tempi stretti. Ce ne è abbastanza per essere preoccupati, anche se non tutti sembrano esserlo. Tra chi lo è c'è Pierpaolo Baretta, ex sottosegretario…
Economia
Così Ferrovie darà la spinta (da 58 miliardi) all'economia
Ferrovie dello Stato è pronta a farsi fulcro della crescita in Italia nei prossimi anni. Parola del ceo di Piazza della Croce Rossa, Gianfranco Battisti, che in un'intervista al Corriere ha dato la cifra dell'impegno che Fs vuole assumere nei confronti della nostra economia. Le cifre snocciolate da Battisti e contenute anche nell'ultimo piano industriale aggiornato al 2023 raccontano un…
Sarà una manovra lampo e con l'incognita dell'Iva?
Matteo Salvini ha staccato la spina, ponendo verosimilmente fine a 14 mesi di esperienza gialloverde. Il che pone a sua volta una domanda: chi scriverà la prossima manovra? Non è un mistero che una crisi di governo a ridosso della sessione di Bilancio possa rappresentare un serio problema per un Paese che da anni attende un taglio delle tasse strutturale…
Economia e sicurezza. Oltre 500 poltrone. Il potere in palio alle elezioni
Il piatto è di quelli ricchi. Qualunque governo uscirà dalle urne di ottobre dovrà gestire un flusso di potere importante: i consigli di amministrazione di alcune delle principali società partecipate dallo Stato, molte delle quali quotate e strategiche per l'economia del Paese. Si tratta di circa 500 poltrone tra consigli e altri incarichi, senza considerare che tra le 40 società…
Elezioni? Nessun rischio per la manovra e i conti. Bernardo spiega perché
E se alla fine l'Iva si potesse bloccare? C'è chi crede a questa possibilità, proprio mentre la crisi di governo aperta dal vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini rischia di spaccare in due la sessione di bilancio autunnale. Maurizio Bernardo, ex presidente della commissione Finanze della Camera, prima in quota Nuovo Centrodestra e poi Pd, di manovre ne ha…
E adesso tuteliamo le imprese italiane (anche in Cina). Parla Mor (Pd)
In un mondo che più globalizzato non si può, c'è ancora spazio per il Made in Italy? Certo che sì, almeno a sentire Mattia Mor, deputato Pd in forza alla commissione Attività Produttive, che in questa conversazione con Formiche.net racconta delle potenzialità di un Paese che troppo spesso si dà per vinto. Prima però occorre fare dei chiarimenti su quella…
Crisi di governo o meno l'Italia dovrà rispettare i patti con l'Europa. Parla Paganetto
Il governo è nella sua fase più difficile della sua non troppo lunga esperienza. La crisi sembra alle porte anzi forse si è già infilata nel tessuto, permeando tutti e tutto. Ma le leggi che regolano il Paese e soprattutto l'Europa non aspettano. Entro il 30 settembre, governo o non governo gialloverde l'Italia dovrà presentare la manovra d'autunno all'Ue. E…
La non crisi rialza lo spread. E aspettando la manovra, il nostro debito...
La crisi di governo c'è, anche se si sussurra piano, all'orecchio. Ma i mercati e lo spread ci sentono fin troppo bene e l'antifona è chiara: una caduta del governo metterebbe a rischio la scrittura e il varo della manovra di finanza pubblica e con essa i patti che legano Roma a Bruxelles (qui l'intervista odierna a Luigi Paganetto). In…
Perché noi investitori in Europa speriamo in una Brexit morbida. Parla Zani (Tendercapital)
"La debole crescita globale, la gelata degli investimenti e il crollo del commercio hanno spinto, il 31 luglio scorso, la Federal Reserve a tagliare i tassi di interesse di un quarto di punto. Questo dovrebbe attenuare il rallentamento dell’economia americana, attanagliata dai dubbi alimentati dai dazi e dal venir meno dell’effetto espansione fiscale. In effetti, le tensioni tra gli Stati…
Sulla Tav la maggioranza non c’è. Sarà crisi di mezza estate o rottura “vera”?
Per qualcuno è il giorno del giudizio ma per molti altri no. La Tav, la ferrovia più contestata degli ultimi 25 anni di politica italiana, sta dividendo come non mai la maggioranza gialloverde. Reduce da mesi di corpo a corpo sui più disparati dossier. A cominciare da quella manovra il cui cantiere è già stato aperto con buon anticipo e della…