Circa 48 ore. Tanto è bastato per per riaccendere lo spread Btp/Bund, il contatore della nostra sostenibilità finanziaria. La settimana che porterà l'Europa ad aggiornare le stime sul nostro Pil (domani) si è aperta con un differenziale infiammato dal nuovo attacco commerciale della Casa Bianca alla Cina, portandosi oltre i 261 punti base, dopo i 253 punti registrati venerdì, in…
Economia
I dazi sono un boomerang ma il Made in Italy resisterà. Parola di Quintieri (Sace Simest)
Sembrava che si fosse vicini ad un accordo e invece la notizia che il presidente americano Donald Trump ha deciso di rialzare da venerdì i dazi, dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di beni "Made in China", si è abbattuta sulle borse asiatiche, tutte negative e sull’Europa. Ma il Made in Italy, nonostante tutto, potrebbe resistere alla…
La vittoria di Tria. Carige per ora è salva senza un soldo dello Stato (aspettando BlackRock)
Giovanni Tria ha un motivo per festeggiare. Carige è salva e senza (per ora) un soldo messo dallo Stato. Questa mattina le banche aderenti allo Schema volontario del Fondo interbancario hanno dato il loro ok al piano per il salvataggio della banca genovese che adesso si prepara ad avere nuovi padroni. Da una parte gli istituti italiani, dall'altra il pool di…
Questa Europa non piace. È ora di capirlo
A una manciata di giorni dall’appuntamento elettorale del 26 maggio viene da chiedersi che fine abbia fatto l’Europa. Tra accuse reciproche di fascismo e richieste di dimissioni incrociate, discutere della reale posta in gioco di questa campagna elettorale è diventato un passatempo capace di appassionare soltanto una ristretta cerchia di “eurocrati” e commentatore politici. Eppure, come fotografato da una rilevazione…
Il decreto Crescita è finanziato dal taglio dei 100 milioni del bonus cultura per i 18enni
Come tanti altri sono andato a consultare il dl Crescita (n. 34 del 2019 nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile u.s.) per capirne un po' di più sui reali contenuti. Compito non facile, in quanto si tratta di 51 articoli e, quindi, di una trentina pagine (fronte/retro). L’attività di consultazione è andata avanti con velocità diverse a seconda degli argomenti…
Banca d'Italia riporta alla realtà dopo gli eccessivi entusiasmi del governo
Mentre Luigi Di Maio, nello stabilimento Avio Aero di Pomigliano d'Arco (Na), inneggiava alla fuoriuscita dell’Italia dal cono d’ombra della recessione, deridendo “le previsioni dei più catastrofistici”, ecco il gelo di Banca d’Italia. Quel piccolo refolo di crescita, nel primo trimestre del 2019, che l’Istat ha quantificato nello 0,2 per cento, è una rondine che non fa primavera. “ I…
Per Bankitalia, lo spread costerà all'Italia 4 miliardi
Sì, la recessione, almeno da un punto di vista tecnico, è finita in Italia. Ma per i mercati finanziari non basta. Chi ci compra il debito, prestandoci 400 miliardi all'anno in cambio di Btp e Bot, chiede un prezzo ancora troppo alto per sottoscrivere i nostri titoli pubblici. Lo dice lo spread Btp/Bund, inchiodato a 250 punti base da settimane,…
Un evento per la riqualificazione energetica nei comuni colpiti dal terremoto 2016
Un’importante appuntamento per tecnici, funzionari e amministratori dei comuni del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016, con l’obiettivo di fornire una panoramica sulle possibilità di applicazione degli incentivi e dei servizi offerti dal Gse (gestore dei Servizi Energetici) nella gestione del patrimonio pubblico, si svolgerà il prossimo 6 maggio a Castelraimondo, in provincia di Macerata, promossa da Paolo Arrigoni,…
Speriamo che la guerra tra Usa e Cina non diventi calda. Intervista a Dani Rodrik
“Vogliono la botte piena e la moglie ubriaca”. Basta un proverbio a Dani Rodrik, professore di Economia politica alla John Kennedy School of Government di Harvard, tra i massimi studiosi di economia politica al mondo, per riassumere l'essenza del sovranismo. L'economista di origini turche spiega in un'intervista esclusiva con Formiche.net perché gli accordi fatti dai Paesi europei con la Cina…
BlackRock in Carige, c'è l'ok di Tria ma non quello dei sindacati
Gli americani di BlackRock e il pool di fondi dietro di esso, che incassano il sì anche di Giovanni Tria, sono i benvenuti in Carige a patto che non facciano della banca genovese carne da macello. Il salvataggio Carige è ormai alle battute finali, con lo schema di base tra i soggetti pronti a entrare nel capitale, ben definito (qui…