Skip to main content

Sorpresa: il vero oro è il palladio, bene rifugio in questa guerra di dazi

La guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti, i focolai in Libia, Venezuela e Iran, lo spettro del no deal per la Brexit, stanno innervosendo i mercati – in termini tecnici si parla di alta volatilità – e gli investitori sono sempre più prudenti, a caccia ovviamente di buoni affari, ma senza rischiare troppo. In questi casi il bene…

Tassare le fondazioni vuol dire tassare la bontà. Il convegno con Guzzetti e Bassanini

Vent'anni di fondazioni bancarie si cominciano a far sentire in Italia. Era il 1999 quando l'allora governo, era premier Massimo D'Alema, varò la cosiddetta Legge Ciampi che ancora oggi regolamenta le 87 fondazioni di origine bancaria attive in Italia. Le quali, tanto per dare una cifra, in due decenni hanno irrorato la bellezza di 23 miliardi sui territori, spalmati tra…

Industria e sicurezza sul lavoro. Il bis a Milano della Uiltec

Investimenti per l'industria e politiche di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono i temi al centro del doppio appuntamento milanese della Uiltec nazionale, l’organizzazione dei lavoratori dei settori tessile, chimico e dell’energia della Uil guidata da Paolo Pirani. "Bisogna fare presto e non perdere tempo”, ha detto Antonello Di Mario, capo della comunicazione della Uiltec nazionale ed autore…

Visco (che cita i Beatles) dà dieci giorni a Salvini e Di Maio per smettere di litigare

Matteo Salvini e Luigi Di Maio possono anche continuare a litigare ma possono farlo per altri dieci giorni, entro quel 26 maggio, data delle elezioni europee. Poi dovranno farla finita, perché con uno spread a 290 punti base, vicino a quello greco (358) e con un rendimento sul Btp decennale a un passo dal 3% (l'omonimo spagnolo rende l'1% tanto per…

Unicredit e Commerzbank, tante domande e poche risposte. Parla De Mattia

L'operazione di per se è gigantesca e riguarda rispettivamente prima banca italiana e seconda tedesca. Unicredit e Commerzbank potrebbero sì convolare a nozze dopo lo sfumato matrimonio di quest'ultima con Deutsche Bank, ma potrebbero anche non farlo. C'è più di un motivo per pensarlo, a cominciare dalla potenza di fuoco dei sindacati tedeschi che nel sistema bancario teutonico siedono direttamente…

Erdogan, Putin

Usa-Cina. Il lungo braccio di ferro sui dazi

Lo stesso Trump ha detto che il negoziato con la Cina continua, nonostante in questi ultimi giorni le due potenze abbiano imposto dazi sulle merci l’uno dell’altro. Un po’ come La Guerra Continua del celebre proclama di Badoglio alla nazione del 25 aprile 1943. I toni sono (o sembrano) violenti. Sabato 11 maggio, alla rottura della trattativa, il Quotidiano del…

investitori

Attenti a giocare con il fuoco, gli investitori temono l’incertezza continua. Parola di Meda (Banor Sim)

“Attenzione a giocare con il fuoco, la retorica elettorale di Salvini che ha una visione temporale di dieci giorni, ha degli effetti sullo spread che sono a lungo termine: gli investitori hanno paura di questo clima di incertezza continua”. È quanto spiega in quest’intervista a Formiche.net Angelo Meda, responsabile azionario di Banor, tra le principali sim italiane indipendenti, specializzata nella gestione…

pensionati

I pensionati, tartassati da Lega e M5S, si vendicheranno nelle urne

Siamo entrati nelle due settimane in cui è vietato pubblicare sondaggi sulle ormai imminenti elettori. Ed è consentito, però, commentare quelli usciti sino a sabato scorso. Un elemento comune è che le tecniche di rilevazione non consentono di incorporare il Fattore ‘P’, ossia il voto dei pensionati. Non hanno neanche tenuto conto che nelle due settimane quando i partiti fanno…

Lo spread sale a 290. Mezzo governo se ne accorge

Lo spread continua a salire, imperterrito. Oggi il differenziale di rendimento tra Btp e Bund ha toccato i massimi da tre mesi, arrivando a quota 280 punti base. I rendimenti sui nostri titoli si avvicinano pericolosamente a quelli greci, emessi da un Paese tecnicamente fallito. Ora ci si chiede se al governo si siano accorti del problema. Oggi i rendimenti sul…

Dazi, FT e finanza avvisano Trump e Xi. Trovate l'accordo o sarà l'inferno

A giocare col fuoco si rischia di bruciarsi una mano. O tutto il corpo. Non è il vecchio detto della nonna, semmai qualcosa di molto più reale e concreto. La guerra dei dazi ingaggiata da Stati Uniti e Cina potrebbe riscrivere 90 anni di equilibri economici mondiali (l'ultimo new deal risale ai primi anni '30 e porta da firma di…

×

Iscriviti alla newsletter