Skip to main content
Carige

Da Mps a Carige, che cosa non funziona ancora nelle banche italiane

Le banche, croce e delizia dell'economia italiana. Capire l'origine dei disastri bancari degli ultimi anni, a cominciare da Mps, passando per le popolari venete fino ad arrivare a Carige, può aiutare a non ripetere gli errori. Questa la chiave di volta del dibattito in scena ieri sera alla Camera e promosso dall'associazione Riformismo&Libertà Le crisi bancarie e i limiti dell'attuale politica…

tav

Otto motivi per cui vale la pena avere qualche dubbio sulla Tav. Firmato Ponti

Di Marco Ponti

Stimo molto il professor Pennisi per la sua competenza in materia (qui l'intervento sulla Torino-Lione). Ma sulla Tav mi limiterò a replicare su otto punti, che ritengo abbastanza nodali. 1. “….lo stesso Ponti ha affermato che si tratta di un lavoro incompleto…”. Assolutamente vero, ma frase estrapolata dal contesto da parte di giornalisti poco benevoli. Avevamo un primo lotto di…

In Italia c'è ancora voglia di fare impresa. Report Infocamere

Crescono le aziende italiane. Il sistema delle aziende, nonostante un 2018 trascorso con l’affanno, alla fine mette a segno un saldo positivo tra aperture e chiusure. Nell’anno da poco concluso, secondo gli ultimi dati Infocamere, la società informatica di Unioncamere, i terminali delle Camere di commercio hanno registrato l’iscrizione di 348.492 nuove imprese (8.500 in meno rispetto al 2017) e…

Jerome H. Powell fed

Ecco come si comporterà la Fed di Jerome Powell. Report Allianz

Tutti aspettano la Fed. La Federal Reserve, la banca centrale americana si prepara a riunire il board il prossimo 29 gennaio. Non sarà una riunione come tante altre e non solo perché è la prima del 2019. Il vertice servirà a capire se davvero il governatore Jerome Powell intende porre fine alle politiche accomodanti, fatte di tagli al costo del…

L'Italia ha bisogno di un partito dello sviluppo. E Forza Italia lo è. Parla Tajani

Nel fine settimana i gilet azzurri di Forza Italia hanno popolato 200 piazze italiane per festeggiare i primi 25 anni del partito e per rilanciare il partito in vista delle sfide elettorali amministrative ed europee. Formiche.net ha sentito Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo e uomo di punta del partito, sull’anniversario di Forza Italia e sulla candidatura del presidente Berlusconi al…

Infrastrutture Investire

Perché diciamo no al referendum sulla Tav

Di Stefano Cianciotta e Donatello Aspromonte

Con la discussione sul rapporto costi-benefici della Tav, per la prima volta un’analisi relegata nelle ultime pagine di uno studio di fattibilità ha assunto un’enfasi mai avuta prima. Qualche mese fa, infatti, il ministro Danilo Toninelli ha dato mandato a sei illustri economisti e tecnici specializzati sulle infrastrutture di redigere una valutazione comparata dei costi e dei benefici del progetto,…

GIULIO SAPELLI DOCENTE capitalismo

General Electric & Co, vi spiego il vero problema dell'economia americana. Parla Sapelli

No, il Venezuela non è un problema così grande se il metro di misura è il petrolio. Ma sì, il mondo è sull'orlo di una nuova recessione. Il 2019 è iniziato con tante incognite, troppe per non essere nemmeno alla fine del primo mese. Per capire dove va l'economia globale sarebbe meglio provare a fare un po' di chiarezza, restituendo un…

Vi spiego l'Aeronautica di oggi e di domani. Parola del generale Rosso

L'Italia può contare su un'Aeronautica militare “efficiente e preparata”, dotata di uomini e donne che “con passione, entusiasmo e dedizione” compensano “la carenza di risorse e il quadro di criticità” internazionale. Tra i punti di forza spicca l'addestramento, con il T-346 che rappresenta “il primo velivolo, tra quelli che ho pilotato, dove trovi le cose lì dove te le aspetti”. Tra…

Perché la Commissione europea striglia l’Italia sul Codice degli appalti

“Eppur si muove”: verrebbe da commentare. Come disse quel tizio, che rispondeva al nome di Galileo Galilei, prima di essere condannato dalla Santa inquisizione in una delle stanze di Palazzo San Macuto. Dove oggi ha sede la biblioteca della Camera dei deputati. Alla fine la sfinge europea, così protervia nel difendere il principio dell’austerità finanziaria, ha parlato. Presa carta e…

Le colpe dell'Europa su Carige secondo Savona

I guai di Carige? Colpa dell'Europa che non investe. L'intervento dello Stato (garanzie sulle emissioni di capitale e ricapitalizzazione pubblica come piano B)? Anche quello, necessario per mettere una pezza a responsabilità altrui, cioè di Bruxelles. Il dossier bancario del momento, il salvataggio della banca ligure finita nelle sabbie mobili dopo il mancato aumento di capitale a dicembre (qui un…

×

Iscriviti alla newsletter