Skip to main content
sanitaria

Come ridurre la spesa sanitaria italiana. Proposte e modelli di riferimento

Il nuovo documento sulla governance farmaceutica approntato dal ministero dalla Salute guidato dal ministro Giulia Grillo non piace alle industrie farmaceutiche e non piace neanche ai medici. A essere contestato è il taglio di circa 2 miliardi di euro alla spesa farmaceutica al fine di rendere più sostenibile la spesa sanitaria nazionale ma che metterebbe a rischio un settore produttivo…

campagna europa, chiesa europea

Vi racconto Europea, un progetto slow social

Europea è una piattaforma on line, un progetto di un consorzio di centri studi sulla politica europea e internazionale e di altri enti (Iai, Ispi, Cespi, Centro Studi sul Federalismo, European Council for foreign relations - Roma, Villa Vigoni e Formiche). Europea è nata perché una ampia cerchia di persone di generazioni e esperienze diverse vuole contribuire alla circolazione di…

Banca d'Italia

Le inquietanti prospettive dell’economia italiana. Il realismo della Banca d'Italia

Giornata nera, quella appena trascorsa. Non tanto per l’ennesima caduta degli indici di borsa. Che non fa più notizia, ma è solo il manifestarsi quotidiano di una sorta di ordinaria follia. Ma per le previsioni dei principali istituti: tutte in negativo, almeno per quanto riguarda le maggiori economie. Pollice verso da parte di Banca d’Italia. L’economia del Bel Paese, nel…

italia

L'Europa (più sicura) di Volt raccontata da Andrea Venzon

L'Italia è illiberale? A questa domanda hanno provato a rispondere i giovani, e meno giovani, di Volt nel corso di un convegno che ha visto la partecipazione di Beatrice Covassi, capo della rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Marco Bentivogli, segretario Generale Fim Cisl, Davide Giacalone, vice presidente Fondazione Einaudi, Elisa Serafini, presidente forum economia innovazione, Luisa Trumellini, segretaria generale…

Ecco come contrastare i populismi. La lezione di Eichengreen

Il 10 e 11 dicembre, alla Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma si sono tenute le due lezioni magistrali in memoria di Federico Caffè promosse ogni anno dai suoi allievi. Quest’anno sono state tenute da Barry Eichengreen dell’Università della California a Berkeley ed hanno avuto un argomento di grande attualità: il populismo. Eichengreen è uno studioso da anni…

Luca Pani Sanità

Se la sanità dimentica l'innovazione. La nuova governance farmaceutica secondo Pani

Il ministro della Salute Giulia Grillo ha condiviso il Documento in materia di governance farmaceutica che detta nuove regole per la sanità e per il comparto farmaceutico. Due miliardi di euro i tagli previsti nel Documento, che mira al miglioramento della sostenibilità del Sistema sanitario nazionale. Ma c'è davvero questo margine di risparmio? E il Documento tiene conto della grande…

Tav? Molto più di una grande opera, ma non chiamatelo partito. L'opinione di Canavesio

Molto più di una semplice adunata di piazza. Molto più di uno slogan. L'Italia del sì (alla Tav, ma non solo) è un movimento culturale, quello che sui manuali di scienza politica si chiama maggioranza silenziosa. Ci sono troppi indizi per non convincersi del fatto che la Tav sia qualcosa in più di una grande opera. Tutto è cominciato il…

Ecco come i Btp italiani diventano più golosi dei bund tedeschi

Il debito italiano torna appetibile agli occhi degli investitori internazionali? Fino a quattro giorni fa, quando la trattativa tra Roma e Bruxelles sembrava davvero finita su di un binario morto, a qualcuno potevano sembrare parole al vento. E invece no, i titoli di Stato italiani sono rientrati nel mirino del primo investitore al mondo, Blackrock. Un gigante dotato di una…

sanzioni, iran

Le sanzioni Usa all'Iran sono una sfida per le imprese italiane. Report Csc

È arrivato il momento della scelta. Dagli Stati Uniti è arrivata l’avvertimento: l’esenzione dell’Italia dalle sanzioni americane contro l’Iran non sarà più rinnovata. Bisogna decidere se restare dalla parte di Washington o dalla parte di Teheran. E le compagnie che mancheranno alle regole saranno sanzionate. In un’intervista a La Stampa, Brian Hook, rappresentante americano per le politiche sull’Iran, ha spiegato…

Mandelli Governance farmaceutica

Per la governance farmaceutica non si può puntare solo al risparmio. Parla Mandelli (Fofi)

All'indomani dalla pubblicazione del Documento in materia di governance farmaceutica, presentato dal ministro della Salute Giulia Grillo, ci sono state numerose reazioni delle parti coinvolte. Il documento tocca i temi del  Prontuario farmaceutico nazionale (PFN), i medicinali equivalenti, biologici e biosimilari fino al ruolo dell'Aifa, il meccanismo prezzo-volume e il payback farmaceutico, per citarne solo alcuni. Formiche.net ne ha parlato con Andrea…

×

Iscriviti alla newsletter