Skip to main content

La mazzata di Moody's? Era scontata. Firmato Giacalone

Il regolamento dei conti ha preso il sopravvento sulla cura dei conti. Anche perché il primo può essere una recita, mentre la seconda affonderebbe molte finzioni. Il regolamento dei conti ha a che vedere con l’apparire, i conti con l’essere. Da tempo i mezzi di comunicazione hanno fatto partire il giochino: chi conta di più, chi prende il sopravvento, all’interno…

assolombarda

Il Consiglio dei ministri modifichi la manovra ascoltando Assolombarda

Di Carlo Bonomi

Non conosciamo ancora il dettaglio della legge di bilancio. Ma abbiamo già pagato un prezzo elevato alle modalità con cui il governo è giunto ad aggiornare il Def, per poi modificarlo. Senza per questo convincere mercati ed Europa. Il punto di fondo non era e non è l’innalzamento del deficit 2019 al 2,4% del Pil. Se il maggior deficit fosse…

La politica Pinocchio e i grillini parlanti spiegati dal prof. Becchetti

Il gatto, la volpe, la balena e, ovviamente, i grilli parlanti. Tutti i personaggi della favola di Pinocchio presenti nello psicodramma che è diventato il processo di progettazione della nuova politica economica dell’Italia. Ed è che, a volte, nel mondo finanziario e politico le metafore funzionano meglio di molti tecnicismi. Leonardo Becchetti, dal 2006 professore ordinario di Economia politica all’Università…

conte

Too big to fail? Questa ed altre illusioni del governo gialloverde

Si dice che si possa votare in tanti modi. Quello più usuale è con le mani, mettendo la scheda nell’urna elettorale. Ma già in un sistema federale si può votare con i piedi: trasferendo la propria residenza nello Stato regionale che si vuole: per motivi vari, ma soprattutto per avere un carico fiscale più ridotto o una maggiore dotazione di…

Lo spread prepara il conto. E non saranno spiccioli. Report Goldman Sachs

Un po' come il proprietario di casa che si presentava, prima dell'avvento dei bonifici il primo del mese, a riscuotere l'affitto, i mercati stanno preparando il conto per l'Italia. All'indomani della bocciatura della manovra da parte dell'Europa (qui l'approfondimento di ieri) è tempo di rimettere ordine tra le emergenze dell'Italia. Perché se quello con l'Europa è un problema politico e…

Spese militari, il punto del ministro Trenta

Non si arresta il dibattito relativo alle spese per la Difesa nella prossima legge di bilancio. L'annuncio di un ridimensionamento degli impegni pubblici ha già alimentato i timori di esperti e addetti ai lavori, in particolar modo per quei programmi considerati necessari, su cui sono già stati realizzati investimenti e presi impegni a livello internazionale. Sulla questione è tornata a…

L'Europa scopre le carte, la manovra va riscritta. E adesso?

Se lo dicono i mercati, allora qualcosa di vero c'è. E in effetti è andata proprio così. Questa sera il commissario europeo per gli Affari Economici, Pierre Moscovici, ha consegnato nelle mani del ministro Giovanni Tria la famosa lettera contenente le correzioni alla manovra, spedita a Bruxelles nella notte tra lunedì e martedì. Dalle voci di corridoio alla semi-certezza il…

thales

Thales Alenia Space sigla il contratto per il programma Galileo. Tutti i dettagli

Vale 324 milioni di euro il contratto che la joint venture spaziale franco-italiana si è aggiudicata nell'ambito di Galileo, il programma europeo per la navigazione satellitare. Le attività riguardano le infrastrutture di terra e di sicurezza (compresa la cyber-security) e dureranno fino al 2020. Saranno coinvolte anche le aziende di riferimento, la francese Thales e l'italiana Leonardo, sulla scia del contributo già…

Che cosa cela la guerra dell'e-commerce tra eBay e Amazon

Guerra tra colossi dell'e-commerce. eBay ha intentato una causa contro Amazon accusando la compagnia fondata da Jeff Bezos di di essersi infiltrata nella sua posta elettronica interna e di averla sfruttata per reclutare i suoi migliori venditori. LA DISPUTA Con questa causa, presentata nella Contea di Santa Clara in California, in pratica eBay - spiega il Wall Street Journal -…

Decreto fiscale, quando tanta animosità genera errori. L'analisi di Polillo

Per saperne veramente di più, dovremo aspettare la denuncia di Luigi Di Maio alla Procura della Repubblica. Che non verrà, visto che il decreto legge fiscale – il corpo del reato – giace ancora in qualche stanza di Palazzo Chigi. In attesa che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di ritorno da Bruxelles, possa verificarne il contenuto normativo ed eventualmente…

×

Iscriviti alla newsletter