Milano - Spinta sui pacchi, barra ferma sulla corrispondenza, nuove assunzioni e crescita nei servizi mobile. In mezzo, una collaborazione preziosa ma quasi obbligata con Amazon. C'è tanta carne al fuoco nel piano industriale aggiornato al 2022 di Poste, presentato questa mattina a Milano, presso la sede della Borsa, a Palazzo Mezzanotte. Dopo le linee guida emerse nei mesi scorsi, oggi il…
Economia
Ecco la commessa del Qatar da due miliardi che potrebbe far felice Leonardo
Potrebbe essere ufficializzato a breve l'ordine del Qatar per l'acquisto degli elicotteri militari NH90: una commessa dal valore di 2 miliardi di dollari che interessa direttamente anche il campione italiano Leonardo. La notizia circola da settimane con insistenza negli ambienti industriali e militari, in Europa e nel Golfo. Formiche.net è in grado di fornire qualche dettaglio in più, nell'attesa del…
La Borsa sorride a Poste, aspettando di sbarcare nell'Rc auto (ma senza fretta)
Milano - Non c'è solo una scommessa all'orizzonte di Poste. Oltre ai pacchi (qui il primo approfondimento di Formiche.net sul piano industriale presentato oggi a Piazza Affari), ci sono le assicurazioni, su cui il gruppo è attivo, da tempo, con Poste Vita e Poste Assicura. La prima attiva nell'omonimo ramo, la seconda nel segmento danni. Ma ora è arrivato il…
Verso il voto con partiti poco attenti al futuro e al capitale umano. Parla Paganetto
Mancano ormai sei giorni alle elezioni ma gli sfidanti continuano a disinteressarsi del futuro. Parola di Luigi Paganetto, professore emerito di Economia politica all’Università “Tor Vergata” di Roma, docente alla Scuola nazionale dell’amministrazione e presidente della Fondazione Tor Vergata Economia, che parlando con Formiche.net nota: "Leggendo i programmi presentati dai vari partiti balza agli occhi come i politici non investano…
Così Qui Group! si allea con Kkr nel nome del Fintech
Uniti nel nome del rilancio. Kkr, casa d’investimenti leader a livello globale, si allea con Qui! Group, primo operatore nel settore del welfare, dei buoni pasto e dei titoli di servizio, fondato da Gregorio Fogliani (qui l'intervista a Formiche.net). Obiettivo, mettere a disposizione di Qui! Gruop nuove risorse finanziarie a sostegno della crescita e delle strategie di internazionalizzazione con cui assicurarsi la…
Vi spiego il boomerang delle politiche protezioniste. Negli Usa (e non solo)
Ci dobbiamo attendere una nuova guerra commerciale in arrivo da parte degli Stati Uniti? Le minacce di Donald Trump di alzare nuove barriere protezioniste, dopo tanto clamore da campagna elettorale atto a sostenere lo slogan “America First”, rischiano seriamente di passare ai fatti. La Casa Bianca ha infatti proposto di adottare una serie di misure, consistenti in un aumento di…
C'era una volta lo Squalo. L'impero mediatico di Murdoch sfidato dall'americana Comcast
Continua la corsa per l'acquisizione di Sky. Comcast, il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti che controlla fra l'altro Nbc Universal, passa all'attacco e mette sul piatto 22,1 miliardi di sterline (pari a circa 25 miliardi di euro) per acquisire la piattaforma italiana, tedesca e inglese. L'Opa - in contanti - corrisponde a 12,50 sterline per azione del…
Tim si allea con Cisco in attesa della società per la rete
Nell'attesa del board del 6 marzo, quando verrà probabilmente alzato il velo sullo scorporo della rete (qui lo speciale di Formiche.net), Tim stringe con Cisco un'alleanza strategica, nel nome della digitalizzazione. In occasione del Mobile World Congress, Tim ha sottoscritto un protocollo con il leader globale nell'Ict, con cui le due aziende si impegnano a sviluppare un programma congiunto di…
Leonardo all'Umex con l'Awhero, il Falco Evo e non solo
Va in scena in questi giorni ad Abu Dhabi l'Umex 2018, l’evento dedicato interamente ai sistemi unmanned, un segmento tra quelli a più rapido sviluppo nel settore dell’aerospazio e difesa, in particolare proprio nell’area del Golfo. Lo sa bene anche Leonardo, il campione italiano del comparto, che all’evento emiratino ha portato alcuni dei suoi prodotti di punta. D'altronde, “Leonardo –…
L'onda lunga di Anbang. Ecco che cosa sta combinando Pechino con le assicurazioni
Un brivido sta attraversando l'industria assicurativa della Cina. Il caso Anbang, il colosso dell'insurance commissariato dal Pechino due giorni fa (qui l'approfondimento di Formiche.net con tutti i dettagli) sta cominciando a produrre i primi effetti collaterali sull'economia del Dragone. Per esempio mettere sotto pressione un comparto che da solo vale una buona fetta di Pil cinese. Di più. Le autorità cinesi…