C’è anche l’italiana Fincantieri tra le cinque compagnie alle quali la marina americana ha affidato appalti per 15 milioni di dollari per la progettazione del nuovo programma Ffg(X), conosciuto anche come "Fast frigate". Si tratta della realizzazione di 20 nuove fregate multiruolo. Attraverso il processo di acquisizione del Ffg(X), fanno sapere dalla US Navy, la Marina incentiverà il settore industriale…
Economia
Golfo Persico connection, ecco come i Paesi arabi dicono Italia
L'Arabia Saudita chiama l'Italia. La Cassa Depositi e Prestiti per la precisione. Si è infatti chiuso il roadshow della Sace, il polo dell'export controllato dalla Cassa, che ha portato le imprese italiane a mettere le mani su potenziali progetti per 1,6 miliardi. Una conferma dell'appeal che i Paesi del Golfo esercitano sull'Italia ma anche dell'interesse degli stessi Stati arabi per la manifattura…
La scelta di Confindustria tra Berlusconi, Renzi, Bonino o Salvini (purché non sia Grillo)
Verona - Tre parole per un sogno. "Basta che funzioni", purché non sia Beppe Grillo. Non è stato necessario andare a caccia dei pesci grossi, mimetizzati ma non troppo, tra gli oltre 7 mila imprenditori conversi a Verona per le terze Assise generali della Confindustria (le prime si tennero a Parma nel 1992 e le seconde a Bergamo nel 2011).…
Investimenti tecnologici e sguardo alle economie emergenti. La strategia di Enav
Enav, grazie allo studio realizzato con Bain&Co e presentato a Roma, ha messo in luce l'impatto positivo che il settore del trasporto aereo ha sull'economia italiana, generando un effetto moltiplicatore che impatta notevolmente sull'indotto. La società è nata come dipartimento dell’Aeronautica militare, per poi divenire Ente pubblico economico e infine Trasformarsi in una società quotata sul mercato azionario, tra le…
Confindustria dice Tap. La battaglia (da 100 miliardi) di Boccia per le infrastrutture
Verona - Avere idee è sacrosanto, semmai è sbagliato avere delle ideologie. Prendete le infrastrutture, prendete il Tap. Se vi si appiccica sopra un'ideologia allora un'opera utile diventa opera del diavolo. A sette minuti dall'inizio del suo intervento conclusivo alle Assise di Confindustria (qui lo speciale di Formiche.net, il presidente degli industriali, Vincenzo Boccia (nella foto) già parlava del problema…
Claudio Descalzi spinge gli utili Eni nel 2017 a 3,4 miliardi
L'Eni torna al profitto nel 2017 e chiude l'anno con un utile netto pari a 3,43 miliardi di euro (contro la perdita di 1,4 miliardi del 2016) e un utile netto adjusted a 2,4 miliardi (rosso di 340 milioni nel 2016). Il gruppo ha da poco diffuso i dati relativi al bilancio 2017, che segna il ritorno al profitto del…
Ecco perché il trasporto aereo è un volàno per l’Italia
Ogni investimento realizzato nel trasporto aereo in Italia ha un effetto moltiplicatore pari a 1/7 sull’economia del Paese e genera benefici per l’intero settore e per l’indotto. L’impatto complessivo dell’aviazione civile sulla nostra economia è di 70 miliardi di euro, 7 volte i ricavi dei vettori aerei. L’impatto diretto è di 18 miliardi, mentre l’indiretto arriva a 53 miliardi di…
Una grande coalizione per Alitalia? Le nuove indiscrezioni
Alitalia mezza americana? Forse, ma è meglio esser cauti. Sul futuro della compagnia continua a regnare l'incertezza. Dopo il mezzo passo indietro di Lufthansa, i tedeschi vogliono prima i tagli e poi il rilancio, in queste ore si è materializzata una nuova ipotesi per la cessione di Alitalia. Che comunque, molto difficilmente arriverà prima del voto del 4 marzo. Lo…
Le elezioni si decidono al sud, ma nessuno parla (seriamente) di Mezzogiorno
I sondaggi elettorali indicano che, anche a ragione della complessa legge elettorale, sarà il Mezzogiorno ad avere il peso preponderante nel risultato finale delle ormai imminenti elezioni politiche. Eppure, come ha riconosciuto lo stesso Gianni Pittella, europarlamentare e candidato nel Pd in questa tornata elettorale, non sembra che ci sia una chiara linea o proposta politica per lo sviluppo del…
Il riassetto del Credito cooperativo rischia di inciampare su governance e npl
Forse Ignazio Visco (nella foto), intervenendo al Forex la scorsa domenica (qui lo speciale di Formiche.net sui lavori del Forex) ha voluto solo ricordare al Credito cooperativo che il vero esame di maturità deve ancora arrivare. In effetti ci sono almeno due bucce di banana sulla strada che porta al riassetto delle Bcc imposto dalla riforma di Matteo Renzi nel 2015 e su…