Skip to main content

Ecco quanto peserà Assicurazioni Generali di Donnet in Mps

l rinnovo dei vertici di Mps non ha riservato sorprese, se non per il peso che Generali  avrà nel nuovo consiglio di amministrazione. Il passo indietro di Assogestioni permetterà alla compagnia di Trieste di occupare le tre poltrone riservate alle minoranze, assumendo così una rilevanza che in pochi si aspettavano. I NOMI Sia chiaro: Philippe Donnet non aveva mai fatto…

Vi spiego perché (purtroppo) in Italia ci sono i salari più bassi

Di Luigi Marattin

A tenere bassa la crescita dei salari reali italiani negli ultimi vent’anni non è stata né la partecipazione all’Unione monetaria, né l’incidenza fiscale e contributiva. Probabilmente la spiegazione è che anche la produttività del lavoro è aumentata poco. SALARI TRA EUROPA E STATI UNITI  La figura 1 mostra il livello del salario reale medio (fonte Ocse) delle cinque maggiori economie…

Ecco come ci muoveremo su Popolare Vicenza e Banca Etruria. Parla Marino (Pd)

Meno passerella e più chiarezza negli obiettivi da raggiungere e nel metodo da seguire. Mauro Maria Marino (a sinistra), vicepresidente Pd di quella commissione d'inchiesta sulle crisi bancarie, sembra lì lì per perdere il suo solito aplomb. “Comprendo l'interesse di sentire la voce dei protagonisti di vicende controverse ma il punto è capire dove andiamo a parare - spiega Marino…

Credito Valtellinese, ecco i segreti dell'azionista francese Denis Dumont

Lo scorso giugno attraverso la holding lussemburghese Dgfd SA ha comprato quasi il 6% del Credito Valtellinese - diventandone il primo azionista e l'unico sopra la soglia rilevante del 3% della banca guidata da Miro Fiordi (nella foto) - e ora potrebbe partecipare all'aumento di capitale. Si tratta di Denis Dumont, imprenditore francese del food da 400 milioni di euro,…

Alitalia, ecco che cosa faranno Lufthansa, EasyJet e Cerberus

Settimana di incontri più o meno ufficiali su Alitalia. In agenda i commissari Luigi Gubitosi, Stefano Paleari ed Enrico Laghi hanno incontri con il fondo americano di private equity Cerberus, martedì a Roma. E per l’occasione arriverà da New York il responsabile del private equità, ha scritto il Sole 24 Ore. Sempre in settimana sarà il turno del management di…

Mps, ecco mosse e dossier del Tesoro sul Monte dei Paschi di Stato

Mentre davanti alla Commissione parlamentare sulle banche si continua a parlare di Monte dei Paschi di Siena, si chiude l'offerta di scambio che riguarda gli ex obbligazionisti subordinati della banca. L'OFFERTA In particolare, la banca ha comunicato in via definitiva che è pari all'83,52% la quota di adesioni alla proposta di scambio promossa dal Tesoro, che ritira alla clientela al…

Bcc, ecco che cosa sta succedendo in Chiantibanca su Iccrea e Cassa centrale

Ancora due settimane scarse al giorno della verità per Chiantibanca. Il 10 dicembre è infatti convocata l'assemblea (ordinaria e non a voto segreto) chiamata a esprimersi sulla decisione dello scorso ottobre con cui il board dell Bcc toscana ha scelto di aderire a Iccrea presieduto da Giulio Magagni (nella foto), stracciando il verdetto di maggio quando l'assise dei soci approvò il…

banche

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Ubi. Come sono davvero i conti delle banche

Di Roberto Telatin

I risultati economici complessivi al 30 settembre 2017, degli undici maggiori istituti di credito italiani, evidenziano un utile complessivo di 8,1 miliardi di euro, influenzato soprattutto dal contributo straordinario di 3,5 miliardi di euro erogati dallo Stato a Intesa Sanpaolo per l’operazione “Banche Venete” e dal badwill di UBI per circa 616,2 milioni di euro. I DETTAGLI Se escludiamo le…

platform workers

Il Jobs act analizzato da Ichino, Cgil, Cisl e Uil a "IdeeItalia" di Gelmini e Romani

A #IdeeItalia-La voce del Paese" si è anche parlato del tema occupazionale e si è fatto il punto sul Jobs Act e sulle possibili soluzioni da adottare in campo legislativo per spingere la produttività della nazione. Sul palco della contro-Leopolda azzurra il senatore del PD Pietro Ichino, il segretario nazionale della Cisl, Gigi Petteni, il segretario generale della Cgil Milano, Massimo…

export, seminerio,

Vi dico verità e frottole sul mercato del lavoro in Italia

Un corsivo di Rita Querzé sul Corriere è un’ottima occasione per fare il punto sulla condizione complessiva del mercato italiano del lavoro, al termine di una legislatura che ha visto molte innovazioni, altrettanti errori e la permanente esiguità di risorse investibili, che fa di ogni riforma un libro dei sogni, e che al culmine della disillusione innesca il movimento pendolare…

×

Iscriviti alla newsletter