Skip to main content

Veneto Banca e Popolare di Vicenza, come funziona lo schema Ambrosiano proposto da New Direction

C'è una commissione nata zoppa e che non sta facendo nemmeno troppo bene il suo lavoro. E poi ce ne è un'altra immaginaria, rimasta nei sogni di qualche banchiere che ne avrebbe benedetto la nascita. Su questi due binari si è mosso il ragionamento andato in scena ieri nel convegno di New Direction Italia, il pensatoio liberale animato dal deputato di…

bce

Npl, ecco le verità non dette sulle sofferenze bancarie

Nella riunione del 6 novembre l'Eurogruppo si è mostrato sostanzialmente d’accordo con le "nuove regole" della Banca centrale europea (Bce) in materia di contabilizzazione dei crediti deteriorati e incagliati (Non performing loans, Npl). Queste regole, quando erano state proposte poche settimane fa, avevano creato timori, tremori e critiche da parte del mondo bancario italiano. Oggi si chiede solo un maggior gradualismo…

intesa, vicenza

Tutti i conti di Intesa Sanpaolo, che cosa sale e che cosa scende

Meno banca tradizionale e più wealth management company. In estrema sintesi è questa la tendenza che emerge dai risultati dei nove mesi che ieri Intesa Sanpaolo (+ 0,28% a 2,85 euro) ha presentato al mercato. Nel periodo, oltre la metà del risultato corrente lordo è arrivato proprio dall'attività di gestione (private banking, assicurazioni, wealth management e asset management), mentre il…

Credito Valtellinese, tutti i dettagli sull'aumento di capitale che fa tremare la Borsa

Il Credito Valtellinese sceglie una terapia d’urto per ripulire l’attivo e mettere in sicurezza il patrimonio. Come anticipato da MF-Milano Finanza, il gruppo presieduto da Miro Fiordi, (nella foto), e guidato dal direttore generale Mauro Selvetti ha approvato una manovra finanziaria in due tappe: cessione di crediti deteriorati per 1,6 miliardi e aumento di capitale da 700 milioni. Un’operazione abbastanza simile…

Ecco come il Crédit Agricole francesizzerà Banca Leonardo

Crédit Agricole acquisisce Banca Leonardo, specializzata in wealth management, in due step. Non è stato reso noto il valore della transazione ma il gruppo francese ha aggiunto poi che l'impatto complessivo dell'operazione sull’indice patrimoniale Cet1 sarà inferiore a cinque punti base. CHI COMPRA La controllata Indosuez Wealth (Europa) acquisterà in un primo momento il 68% della banca italiana (fondata e…

Bitcoin, ecco le ultime novità

Da tre giorni alcuni investitori cercano di schiacciare la quotazione del bitcoin sotto quota 7.000 dollari senza riuscirci. Ieri la criptovaluta è scesa fino a un minimo di 6.958 dollari ma si è presto ripresa fino a salire in serata a 7.087 dollari. Il rimbalzo è stato innescato dalle dichiarazioni di Leo Melamed, presidente onorario del Cme Group, il più…

Prestiti

Popolare di Vicenza, ecco tutte le stilettate fra Consob e Bankitalia

Che Consob e Bankitalia non fossero mai andate troppo d'amore e d'accordo non è un mistero. Poteri di vigilanza e dna diversi prima di tutto. Ma anche un differente peso agli occhi dell'Ue. Giovedì scorso però, durante la maratona di otto ore in commissione banche (qui lo speciale di Formiche.net), si è raggiunto un livello inusitato di scontro. Pomo della…

Borsa

Ecco come Borsa Italiana abbraccia il Fintech

Alla Borsa piace il Fintech. Piazza Affari sembra accogliere la rivoluzione tecnologica, che sta pian piano ridisegnando il perimetro della finanza. Dopo i timori di Intesa Sanpaolo (qui il focus di Formiche.net), ieri i vertici di Borsa Italiana rappresentati dal presidente Andrea Sironi (a destra nella foto con Jerusalmi), hanno detto la loro in commissione Finanze alla Camera, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul Fintech,…

pozzi sauditi

Tutte le turbolenze in Arabia Saudita fra purghe, petrolio e Iran

Il prezzo del petrolio è schizzato ai massimi dal 2015 – abbondantemente sopra i 62 dollari al barile – dopo che nel fine settimana dal Golfo sono arrivate diverse notizie che hanno preoccupato gli investitori. A cominciare dalle purghe saudite, gli arresti condotti da un comitato anticorruzione creato dal principe Mohammed bin Salman – probabilmente un altro strumento di consolidamento…

Fondo Risoluzione, Popolare

Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco la verità sui crediti secondo i liquidatori

Nell'attesa di capire che cosa non ha funzionato nella vigilanza sulla Popolare di Vicenza e Veneto Banca (qui lo speciale di Formiche.net sullo scontro parlamentare in atto tra Bankitalia e Consob) i tre commissari chiamati al capezzale delle ex popolari venete, proseguono il loro lavoro di risanamento. Più che altro un tentativo di salvare il salvabile visto che gli istituti commissariati da…

×

Iscriviti alla newsletter