Skip to main content

Mps, ecco quanto (e perché) gli azionisti perdono con il ritorno in Borsa

Tra il 2 e il 6 ottobre: sono questi i giorni attesi per il ritorno in Borsa delle azioni del "nuovo" Monte dei Paschi di Siena, controllato dal Tesoro dopo la ricapitalizzazione precauzionale con una quota superiore al 53 per cento. IL PREZZO IMPLICITO E... Tutto bene, se non fosse che il prezzo delle azioni è crollato ancora prima dell'approdo…

apple, google amazon ebay

Amazon, Apple, Facebook e Google. Tutte le metamorfosi finanziarie dei big

Di Fabio Pavesi

Poco meno di 250 miliardi di dollari. Un mare di denaro sonante investito in titoli: dai Treasury americani a corporate bond di ogni latitudine, fino agli Abs in mutui residenziali. Non è la fotografia di un fondo sovrano dei Paesi arabi e neppure della branch d'investimento di una banca. E neanche di un grande fondo pensione. Chi sta in cima…

lezione, ANGELA MERKEL, Germania, voto

Ecco le 4 sfide per il nuovo cancellierato di Angela Merkel

La Cancelliera Angela Merkel si avvia ad una nuovo successo elettorale: secondo tutti i sondaggi, la tornata di domenica 24 settembre, almeno sotto questo profilo, non riserverà nessuna sorpresa. Alla conclusione del prossimo mandato, il quarto, eguaglierebbe il primato di Helmut Kohl, che per sedici anni, fra il 1982 1998, fu l’artefice dell’Euro e soprattutto il protagonista della Riunificazione. Supererebbe…

corbin, theresa may, Brexit

Vi spiego le vere novità del discorso di Theresa May a Firenze sulla Brexit

Nel suo discorso di venerdì a Firenze Theresa May (in foto) ha in sostanza confermato la sua visione di Brexit esposta nel gennaio scorso alla Lancaster House. Per chi fosse appassionato al dibattito tra etichette, tra una "Hard Brexit" e una "Soft Brexit", quella che ha in mente la premier britannica si può ancora definire come una "Clean Brexit". Un'uscita…

Pier Carlo Padoan, legge di bilancio

Def, un aggiornamento tinto di rosa

Nel corso di una campagna elettorale lunga diversi mesi, il governo ha approvato un aggiornamento del Documento di Economia e Finanza rassicurante (Def): definitiva uscita dalla recessione a due gobbe che ha caratterizzato quasi un decennio, un consolidamento della ripresa graduale, ma costante, nei prossimi due anni, un accordo con l’Unione europea (per avere un maggior margine di manovra in…

Ecco che cosa farà il governo su Popolare Vicenza, Veneto Banca e Mps

“Su Montepaschi abbiamo preso la strada giusta con l’intervento precauzionale che si è concretizzato nel decreto di inizio anno da 20 miliardi (il cosiddetto ‘salvarisparmio’, ndr). Abbiamo perseguito l’obiettivo di salvare questo istituto con una storia così grande e i segnali che abbiamo sono di svolta”. Pierpaolo Baretta, sottosegretario all’Economia e alle Finanze con delega alle banche, è soddisfatto del…

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Goldman Sachs, Jp Morgan. Chi investe in bitcoin e blockchain

La corsa alla luna, mai sospesa nel mondo della financial technology, fa rotta stavolta sulla digitalizzazione dei sistemi di pagamento e sulle monete virtuali sostenute da architetture tutte nuove. L’obiettivo? Transazioni iperveloci all’insegna della tracciabilità garantita dalla criptografia, da inserire nel trading quotidiano. Se ci si interroga ancora sull’affidabilità delle monete virtuali stile bitcoin o ethereum, i big della finanza,…

Shopping

Perché Google ha comprato Htc?

Di Dan Gallagher e Jacky Wong

Se non altro, l’accordo di Google con Htc dovrebbe risolvere il quesito sulla serietà nelle intenzioni del gigante della rete di produrre i propri telefoni. Non che 1,1 miliardi di dollari siano una gran cifra per un’azienda che può contare su quasi 91 miliardi di dollari di liquidità in cassa. Effettivamente ha speso 12 volte tanto sei anni fa per…

Vi spiego le due visioni della Vigilanza bancaria europea

Se si vuole un’immagine plastica di due modi di esercitare la Vigilanza bancaria - uno all’insegna del più miope rigorismo e concentrato su controlli che mirano esclusivamente ad acquietare i timori di responsabilità del controllore, l’altro organico e che considera l’intera gamma dei fattori in campo, dall’assetto istituzionale e normativo ai controlli alla necessità di aumentare il credito - ci…

visco

Perché Visco ha lanciato un avvertimento sul debito pubblico

Al momento in cui viene redatta questa nota, l’aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Def) non è stato esaminato dal Consiglio dei ministri. Quindi, non è stato pubblicato e il vostro chroniqueur, ovviamente non ha il testo. Prassi e garbo, invece, richiedono che il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco (in foto), ne abbia un’anteprima. Ciò spiega il suo…

×

Iscriviti alla newsletter