Skip to main content

Trump-MbS. La normalizzazione con Israele guida la visita del saudita a DC

La normalizzazione tra Riad e Israele è il grande elemento sul tavolo della visita di bin Salman a Washington, la prossima settimana. Trump vuole un successo rapido, il saudita deve gestire un regno per tutta la vita. L’incastro temporale è la chiave delle relazioni, che spaziano nel frattempo da sicurezza, AI, nucleare, business

Voglia di maggioranza a Bruxelles, così procede lo schema all'italiana

Che lo scenario rappresentato dalle maggioranze variabili fosse la “carta di identità” del nuovo euroemiciclo era cosa chiara sin dai giorni post voto, quando i numeri non lasciavano spazio a discussioni. La costante dello schema-italiano a guida centrodestra è un elemento che potrà essere replicato verosimilmente anche in futuro. Lo dimostrano due temi sensibili come immigrazione e Green deal

Le esercitazioni dei Marines scaldano i Caraibi. E potrebbero essere solo un preludio

L’intensificazione delle esercitazioni statunitensi a Trinidad e Tobago arriva nel momento più teso tra Washington e Caracas degli ultimi anni. Queste manovre si inseriscono in un clima incandescente, e potrebbero rappresentare la base per possibili evoluzioni operative

Università e resilienza. Lezioni ucraine (e italiane) sul ruolo degli atenei nel processo di ripresa nazionale

Nel pieno del conflitto, le università ucraine hanno scelto di non fermarsi, trasformando la crisi in un’occasione per accelerare innovazione, ricerca e servizi civili. Tra formazione, digitalizzazione e capacità amministrativa, gli atenei ucraini stanno contribuendo alla gestione dell’emergenza e alla progettazione del dopo-guerra. Con l’esperienza italiana sul Pnrr che offre un modello utile per definire governance, coordinamento e responsabilità nella futura ricostruzione del Paese

Mar Rosso in pace? Attenti a fidarsi degli Houthi. Il monito di Ardemagni

Formiche.net ha parlato con Eleonora Ardemagni, una delle principali esperte europee sullo Yemen, per capire se la sospensione degli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso rappresenta un vero cambiamento. O, invece, una pausa tattica in un conflitto molto più lungo

Arabia Saudita–Usa, il summit sugli investimenti è la cornice politica

I dati mostrano una partnership economica in forte espansione, con scambi e investimenti bilaterali in costante crescita. Questo è il contesto del summit sugli investimenti Riad-Washington che il 19 novembre sfrutterà la cornice della visita negli Usa di Mohammed bin Salman

Tokyo-Pechino, nuova turbolenza. La crisi diplomatica esplosa attorno a Taiwan

Le relazioni tra Giappone e Cina sono precipitate dopo le dichiarazioni della premier Sanae Takaichi su Taiwan, che Tokyo potrebbe considerare una “minaccia esistenziale”. La risposta feroce di Pechino rivela quanto l’equilibrio strategico in Asia sia diventato fragile nell’era Trump

 

La scommessa ibrida di Anduril prende forma. Presentato ufficialmente Omen

Anduril presenta Omen, un nuovo drone tail-sitter ibrido sviluppato con gli emiratini di Edge, pensato per operare in scenari lunghi e complessi come l’Indo-Pacifico. L’azienda punta alla produzione in serie nel 2028, ma il sistema già ha un primo ordine da 50 unità

Putin, Trump e quella lezione (ancora attuale) di Pirro. Scrive D'Anna

Mentre Trump ignora lo scandalo Epstein e annuncia l’ennesima vittoria per la fine dello shutdown e la propaganda russa rilancia avanzate e conquiste, come quelle odierne di due villaggi nelle regioni di Kharkiv e Dnipropetrovsk, le prospettive del Presidente americano e di quello russo sembrano sovrapporsi a scenari storici. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Zelensky chiede all'Europa di trovare una quadra sugli asset russi

Di fronte all’avanzata russa su Pokrovsk, alla crisi della leva e a un nuovo scandalo di corruzione nel settore energetico, Zelensky lancia un appello all’Unione Europea affinché utilizzi gli asset russi congelati per sostenere la difesa ucraina. E indica in Donald Trump la figura capace di convincere Putin a sedersi al tavolo

×

Iscriviti alla newsletter