Parigi promette cento Rafale a Kyiv e spinge, insieme al Regno Unito, per una coalizione di Paesi pronti a sostenere la sicurezza ucraina anche nel post-conflitto. Intanto nuovi bombardamenti russi colpiscono l’Ucraina, facendo evacuare un Paese in Romania
Esteri
Dal Baltico all’Artico, così la guerra ibrida gela il grande Nord
La crescente competizione strategica nell’Artico esporta verso il grande Nord le tecniche di guerra ibrida già viste nel Baltico. Tra cavi sottomarini danneggiati, navi sospette e infrastrutture fragili critiche
Trentini e gli altri. Tutti gli europei nelle carceri di Maduro
Sono un’ottantina i cittadini stranieri arrestati dal regime venezuelano, senza processo e senza accuse chiare. Molti di loro hanno anche la cittadinanza venezuelana e non possono comunicare con parenti e avvocati difensori. Ecco le accuse
La marina Usa dà l'ok a Seul sui sottomarini nucleari. Anche in chiave anti-cinese
Il pieno endorsement della Marina americana (dopo quello del presidente Trump) sembra accelerare l’acquisizione di sottomarini nucleari da parte della Corea del Sud. Ma nonostante un primo accordo informale tra Washington e Seul, restano aperti nodi delicati, dai cantieri di costruzione al modello finale dei battelli, fino alle (lunghe) tempistiche
Elezioni in Cile, chi (non) andrà al ballottaggio
Il 14 dicembre i candidati José Antonio Kast e Jeannette Jara andranno al secondo turno delle elezioni presidenziali del Paese sudamericano. Dopo il voto di ieri, il conservatore è il grande favorito, grazie ad una probabile alleanza di tutta la destra
Antifa, Black Block e No Global. Come si muove la complessa galassia degli "antagonisti"
L’Antifa sbarca in America e diventa organizzazione terroristica inserita in una black list come i terroristi islamici. La nostra storia e la nostra sensibilità giuridica ci ha portati ad elaborare un sistema diverso da quello americano. Il nostro Paese ha maturato negli anni (anche all’esito di tragici eventi) un’esperienza giuridica ed investigativa che lo ha portato ad essere all’avanguardia nel contrasto al terrorismo e ad altri fenomeni criminali gravi come la criminalità organizzata. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato e Francesco Morselli, funzionario Ps-Dia
Vi racconto la dimensione cognitiva del conflitto russo-ucraino. Scrive Caruso
Attraverso disinformazione massiva e manipolazione emotiva, Mosca diffonde la narrativa secondo cui la resistenza ucraina sarebbe inutile di fronte alla superiorità militare, demografica ed economica russa. Il messaggio è chiaro: meglio negoziare e accettare la realpolitik piuttosto che difendere principi come sovranità, diritto internazionale e autodeterminazione. L’analisi del generale Ivan Caruso, consigliere militare della Sioi
I giovani italiani nel mondo in movimento. Cronistoria dalla prima Conferenza di Roma del 2008
Molteplici sono le fasi che dal 2008 ha attraversato la mobilità italiana, compresa quella giovanile. Diverse, per natura e perimetro, sono invece le esperienze di reti e di meccanismi di partecipazione messe a punto in questi anni. Il racconto di Francesco Nicotri
Gli Stati Uniti accusano Alibaba. Supporto tecnologico alle operazioni militari cinesi
Gli Stati Uniti accusano Alibaba di fornire supporto tecnologico alla Pla in operazioni informatiche contro infrastrutture critiche americane, alimentando i timori sulla fusione tra settore civile e militare in Cina. Pechino respinge le accuse, mentre cresce a Washington la pressione per limitare l’accesso delle big tech cinesi al mercato Usa
Con XPeng la Cina inaugura la corsa globale alla robotica intelligente
L’arrivo del robot umanoide Iron di XPeng segna l’ingresso della Cina nella fase industriale dell’intelligenza artificiale, spostando la competizione globale dall’algoritmo al corpo macchina. Mentre Stati Uniti e Cina accelerano sulla robotica avanzata, l’Europa rischia di restare bloccata. È l’occasione per l’Italia di guidare una svolta, grazie alla sua tradizione manifatturiera. L’analisi di Antonio Zennaro, già membro del Copasir e della commissione Finanze della Camera dei deputati
















