Intelligence, diplomazia e apparati di sicurezza manifestano il loro dissenso verso il presidente uscente. Da Capitol Hill non si torna indietro
Esteri
Congresso Cdu, i Verdi si sentono già al governo. Il punto debole di Merz
Alla vigilia del congresso Cdu, i Verdi smaniano per entrare al governo, mentre l’Spd si prepara ad andare all’opposizione. Merz è il favorito tra i cristiano-democratici, ma non convince l’elettorato femminile. La nota di Sveva Biocca da Berlino
Così l'Ue ha spalancato le porte al Dragone cinese. Scrive Bonfrisco (Lega)
Il Cai apre le porte dorate della Cina agli investitori europei e offre nuove regole commerciali di ingaggio, trasparenti ed eque solo sulla carta, ma in cambio concede al governo di Pechino il primo tassello per il riconoscimento dello status di “economia di mercato” e un miglior posizionamento all’interno dell’Occidente. L’intervento dell’europarlamentare Cinzia Bonfrisco
Putin alla conquista dell'America Latina. Col vaccino Sputnik V
Dal Messico all’Argentina, Sputnik V si diffonde in America Latina. Ma per il settimanale The Economist il governo di Mosca sta sfruttando il farmaco politicamente, con l’obiettivo di sorpassare l’influenza degli Stati Uniti e dell’Europa nei Paesi sudamericani
Salvini, Meloni e la Cdu post-Merkel. Parla Marian Wendt
La Cdu post-Merkel deve tornare a parlare con i conservatori ma senza sfiorare l’ultradestra di Afd, dice il deputato Marian Wendt. Il favorito? Friedrich Merz. Salvini? Parliamo con la Lega, con Giorgia Meloni non si può proprio
Così gli Usa vogliono fermare la Cina nell'Indo-Pacifico
Il documento strategico con cui gli Usa si sono mossi, e presumibilmente si muoveranno, nell’Indo-Pacifico indica una chiara direzione di contenimento della Cina attraverso la creazione di una grande infrastruttura di alleanze regionali
La Siria può rinascere dalle rovine? Il ruolo dei playmaker extraregionali
Vista l’importanza della Siria nello scacchiere mediorientale e negli equilibri del Mediterraneo e del Nord Africa, può essere utile ripercorrere, prima di analizzare i possibili sviluppi della situazione geopolitica innescati dal conflitto, le cinque fasi lungo le quali si è dipanata la guerra siriana che è risultata essere la conseguenza più esplosiva e sanguinosa di tutto il fenomeno delle cosiddette “Primavere arabe”. L’analisi di giancarlo Elia Valori
Chi è (e cosa fa) Cathy Zhang, la misteriosa moglie di Jack Ma
Sposata con il fondatore di Alibaba dagli anni ’80, la donna è sempre stata attiva nell’azienda. Agli inizi era stata nominata “commissario politico”. Ora sarebbe in una villa a Hong Kong, da dove continua le attività di beneficenza e impegno sociale
Le ombre di Deutsche Telekom e Huawei sull’accordo Ue-Cina
Un settimanale sgancia la bomba: in cambio dell’accelerazione sull’accordo Ue-Cina, Merkel ha incassato un accordo a margine per aprire il mercato tedesco alle telco cinesi e viceversa? E Macron? In attesa di ratificare (o meno) l’intesa e dopo tanta opacità nelle trattative, i parlamentari europei cercano risposte
Germania, per il dopo Merkel la Cdu guarda più a Laschet che a Merz
È in cima al totonomi per guidare la Cdu, ma è pure nel mirino di buona parte del partito. Friedrich Merz inizia a perdere colpi a favore del candidato Armin Laschet, in una corsa al dopo-Merkel che si infiamma fra polemiche e accuse reciproche. La nota di Sveva Biocca da Berlino