La Tunisia, nonostante il recente declassamento del rating da parte di Moody’s, può giocare ora un ruolo importante nella ricostruzione libica che gli vale l’attenzione in primis della Germania. In questo frangente, l’Italia può e deve avere un ruolo centrale
Esteri
Italia-Grecia, un’occasione da non perdere. Scrive l'amb. Falcinelli
Non stupisce che l’Italia sia il primo mercato di destinazione delle merci elleniche e il secondo di approvvigionamento per le importazioni. Negli ultimi anni alcune tra le più importanti aziende italiane hanno investito in settori strategici, contribuendo al consolidamento dei rapporti economici bilaterali. L’intervento dell’ambasciatrice d’Italia ad Atene, Patrizia Falcinelli
Cittadini, organizzatevi! L'azione politica secondo Michael Walzer
Stiamo vivendo in tempi bui. Lo stato della realtà politica americana non era così deplorevole dai tempi della cosiddetta seconda “paura rossa” (Red Scare) fomentata dal senatore Joe McCarthy nei primi anni Cinquanta e della fobia dei migranti dei primi anni Venti. Abbiamo pertanto un grande bisogno di movimenti di resistenza e di cittadini politicamente attivi. Pubblichiamo la prefazione del volume “Azione politica. Guida pratica per il cambiamento” di Michael Walzer, Luiss University Press, con la premessa di Nicola Barone e l’introduzione di Leonardo Morlino
The Draghi effect is disintegrating two Italian parties
The Five Star Movement-Democratic Party duo, who held the reins of the previous government, are struggling to adjust to the new executive. The first party is splitting in two, the second’s leader has just resigned. What does it mean for the Italian political landscape?
Francia-Italia, la Libia al centro del dialogo tra Di Maio e Le Drian
Vertice tra Di Maio e Le Drian: la Libia al centro dell’incontro italo-francese, con il ministro italiano che sottolinea l’importanza del processo di stabilizzazione in corso e del passaggio cruciale dell’ottenimento della fiducia parlamentare da parte della nuova autorità esecutiva
El Dorado di Maduro. L'itinerario (illegale) per vendere l’oro del Venezuela
Grazie all’intermediazione di soggetti con base in Russia, Emirati Arabi Uniti e Mali il governo venezuelano riesce ad aggirare le sanzioni americane e ricevere 1 miliardo di dollari svendendo le riserve auree del Paese. Nuove indagini in Europa
Pacifico? Mica tanto. Gli Usa pronti a schierare nuovi missili anti Cina
Biden pronto a installare batterie di missili lungo la “prima catena di isole” davanti alla Cina. Entro fine marzo il primo incontro Quad con Giappone, Australia e India
Ucciso in Congo il magistrato che indagava su Attanasio. Tutti i dettagli
Il magistrato William Assani è stato ucciso sulla stessa strada, Rutshuru-Goma, in cui lo scorso 22 febbraio era stato ucciso l’ambasciatore Luca Attanasio. Assani “stava tornando da una riunione nell’ambito dell’inchiesta sulla sicurezza dell’area e in particolare sull’omicidio dell’ambasciatore italiano e dei suoi due accompagnatori”
Chi è il primo funzionario del governo Trump arrestato per l'assalto a Capitol Hill
L’indagine sui fatti del 6 gennaio contro il Congresso americano si avvicina sempre di più all’ex presidente. Ieri l’Fbi ha arrestato Federico Klein, già al Dipartimento di Stato e membro dell’Ufficio per gli Affari dell’Emisfero Occidentale, accusato di ingresso illegale, condotta violenta e aggressione
Blocco dei vaccini? L’Australia tira diritto: “Noi facciamo bene, altri sono disperati”
Non ci saranno implicazioni per la campagna vaccinale, assicura il governo australiano dopo la decisione italiano di bloccare 250.000 dosi di Astrazeneca. “In Italia le persone muoiono al ritmo di 300 al giorno. Posso certamente capire l’alto livello di ansia”, dice il premier Morrison