Il Marocco è il quarto Paese arabo e musulmano ad accettare di normalizzare i legami con Israele, sulla scia degli accordi di Abraham. La mossa servirà a contrastare anche l’iper invasività turca?
Esteri
Putin si arrocca e stringe i ranghi sul caso Navalny
I parlamentari russi approvano rapidamente un nuovo disegno di legge per serrare le informazioni sui servizi di sicurezza. Il Cremlino è in subbuglio per le rivelazioni scabrose sul caso Navalny. Contro Putin ci sono accuse gravi, mentre il suo potere sembra meno solido, e si arrocca in attesa di un’impunità
Bene (finalmente) l’Ue sui diritti umani in Iran. Scrive l’amb. Terzi
Le recenti prese di posizione Ue dinnanzi alla crudeltà dell’Iran, in particolare alle esecuzioni, devono rappresentare il primo passo per una completa rivalutazione dei rapporti con gli ayatollah. Il commento dell’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri
L'anno che verrà? Tutt'altro che noioso. Valori spiega perché
Un giro d’orizzonte sul futuro prossimo, dalle prospettive della Brexit, ai dossier di politica estera lasciati da Donald Trump al suo successore Joe Biden. Quello che aspetta le relazioni internazionali sarà un 2021 carico di sfide significative. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Israele torna al voto. Un terzo incomodo tra Bibi e Gantz
Il governo israeliano cade sulla legge di bilancio. Netanyahu in calo nei sondaggi, Gantz in crisi: spunta Gideon Saar, ex Likud critico verso Bibi, che punta a diventare l’uomo nuovo alla Knesset
Esercitazione francese a Gibuti. Parigi sogna in grande
La Francia punta alla leadership europea passando dalla Difesa, e lo dimostra compiendo esercitazioni importanti che evidenziano la sua volontà di potenza
Libia, Haftar rialza la testa (e le armi)
Il capo miliziano della Cirenaica ha lavorato per riprendersi spazi nella fase negoziale in corso e ora, rialzata un po’ la testa, torna alle mosse militari
Chi è, e cosa ha fatto, l'infermiera (prestanome?) di Chávez ricercata dagli Usa
Nuove accuse del Dipartimento di Giustizia americano contro Claudia Patricia Díaz Guillén, l’infermiera personale dell’ex presidente venezuelano, che però non piace a Maduro…
Accordo fra Ue e Cina? Biden sbuffa e avvisa Bruxelles...
Dopo l’accelerazione imposta da Merkel e Macron, Jake Sullivan, consigliere di Biden, entra a gamba tesa sui negoziati Ue-Cina: servono consultazioni con i partner oltre l’Atlantico
La telefonata di Navalny, Putin e l'intelligence indebolita
Alexei Navalny, il più importante esponente della lotta alla corruzione e dell’opposizione politica al Cremlino si è fatto riprendere mentre cercava di contattare alcuni dei suoi presunti aguzzini. Vladimir Putin sa perfettamente che i suoi servizi hanno perso smalto, non si muovono più così segretamente e spesso compiono errori grossolani